Tu sei qui

LA DISCARICA DI FRAGNETO MONFORTE, LO SCREENING PER IL TUMORE ALLE MAMMELLA E LA CACCIA IN DEROGA PER STORNI E FRINGUELLI TRA LE INTERROGAZIONI DEL QUESTION TIME DEL 9 LUGLIO 2025

Napoli, 4 luglio 2025 – La “valutazione dell’attività della discarica di Fragneto Monforte (BN)”, “l’innalzamento dell’età minima per lo screening del tumore alla mammella”, la “caccia in deroga di storni e fringuelli nella Regione Campania”: sono tra le interrogazioni, presentate, rispettivamente, dai consiglieri Francesco Cascone (FI), Maria Muscarà (Gruppo Misto) e Roberta Gaeta (Demos) che verranno discusse nella seduta di Question Time che si terrà in Consiglio Regionale della Campania mercoledì 9 luglio 2025 dalle ore 11 alle ore 13.
L’interrogazione del consigliere Francesco Cascone, finalizzata a sollecitare attività di sopralluogo per caratterizzazione e bonifica del sito, recentemente dismesso, dove erano allocati rifiuti stoccati in balle, è rivolta all’assessore regionale all’ambiente, Fulvio Bonavitacola, destinatario anche dell’interrogazione presentata dal consigliere del M5S Vincenzo Ciampi sulle “criticità dell’impianto di accumulo idroelettrico attraverso pompaggio puro sul bacino di Campolattaro,diniego dell’intesa regionale” e finalizzata a richiedere una ulteriore valutazione circa l’opportunità di procedere all’intesa regionale autorizzatoria, “alla luce delle criticità ambientali, paesaggistiche ed ambientali emerse”.
Al Presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca sono, invece, dirette le interrogazioni della consigliera Muscarà sul tema dello screening per il tumore alla mammella, per conoscere “i motivi dell’innalzamento dell’età da 45 a 50 anni per accedervi”, e sulla “non accettazione della prestazione con codice di esenzione D99”, finalizzata ad ottenere chiarimenti “in merito alla mancata accettazione del codice di esenzione, relativo ai tumori ereditari della mammella e dell’ovaio, come segnalato da Associazioni attive nel settore”, e del consigliere Tommaso Pellegrino (IV) per sostenere l’ “accreditamento del Centro Ceinge Biotecnologie Avanzate “Franco Salvatore” , in quanto avente i necessari requisiti, ai fini del riconoscimento quale Istituto di Ricovero e Cura a carattere scientifico sulla tematica “Genetica Medica e Diagnostica Molecolare”.
Infine, all’assessore regionale all’agricoltura Nicola Caputo è indirizzata l’interrogazione della consigliera Gaeta, sulla “caccia in deroga di storni e fringuelli nella Regione Campania”, la quale, in riferimento alla riunione, sul tema, della Conferenza Stato Regioni del 12 giugno scorso, chiede di conoscere “le motivazioni per le quali la Regione ha chiesto le proprie quote di abbattimento, considerato che nella nostra regione non esiste una documentazione che provi reali danni all’agricoltura attribuibili a queste specie”.

Dott.ssa Gabriella Peluso
Responsabile Ufficio Stampa
Consiglio Regionale della Campania
Tel. n. 0817783243 – 3669112431
peluso.gab@cr.campania.it
ufficio.stampa@cr.campania.it
www.cr.campania.it

Vai al top della pagina