Tu sei qui

Archivio comunicati stampa

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA HA INCARDINATO L’ESAME DELLA PROPOSTA DI LEGGE “PROCEDURE E TEMPI PER L’ASSISTENZA SANITARIA REGIONALE AL SUICIDIO MEDICALMENTE ASSISTITO”

Napoli, 25 marzo 2025 – Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, ha incardinato l’esame della proposta di legge “Procedure e tempi per l’assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito ai sensi e per effetto della sentenza n. 242/2019 della Corte Costituzionale” , la cui approvazione è stata rinviata alla prossima seduta consiliare nelle more di ricevere la necessaria copertura finanziaria da parte della Commissione Bilancio.

SCHEDE SINTETICHE PROVVEDIMENTI CONSIGLIO DEL 25 MARZO 2024 DALLE ORE 14 ALLE 16

Testo Unificato “Nuove norme in materia di bonifica integrale e riordino dei Consorzi di Bonifica"- il Testo unificato, frutto delle proposte di legge presentate dai consiglieri Corrado Matera (gruppo misto), Maurizio Petracca (Pd), Bruna Fiola,Gennaro Oliviero,Erasmo Mortaruolo,Loredana Raia (Pd), rappresenta una legge di “sistema” nel settore che va ad abrogare l’attuale Legge regionale 25 febbraio 2025 n.

IL CONSIGLIO SI RIUNIRA’ IL 25 MARZO 2025 DALLE ORE 14 ALLE 16 NUOVE NORME BONIFICA INTEGRALE E RIORDINO CONSORZI DI BONIFICA, TURISMO ITINERANTE,ASSISTENZA SANITARIA AL SUICIDIO MEDICALMENTE ASSISTITO, TRA LE PROPOSTE DI LEGGE ALL’ORDINE DEL GIORNO

Napoli, 21 marzo 2025 – Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, si riunirà il 25 marzo 2025 dalle ore 14 alle ore 16 per la Convalida di consigliere regionale, per l’esame del Testo Unificato “Nuove norme in materia di bonifica integrale e riordino dei Consorzi di Bonifica", del “Regolamento recante Organizzazione degli uffici di diretta collaborazione a supporto degli organi politici del Consiglio regionale della Campania”. Delibera dell’Ufficio di Presidenza n.

IL CONSIGLIO SI RIUNIRA’ IL 19 MARZO PER IL QUESTION TIME

Napoli, 14 marzo 2025 – “Day Hospital Diagnostici per le malattie reumatiche e per altre patologie gravi”, “Potenziamento dei collegamenti tra le aree a sud di Salerno e l’aeroporto di Pontecagnano con particolare attenzione alla vocazione turistica del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni”, “Pubblicità del progetto della nuova sede della Regione "Un faro per la Campania, una nuova porta per Napoli”,”: sono le interrogazioni, presentate, rispettivamente, dai consiglieri Tommaso Pellegrino (IV) (le prime due), e dalla consigliera Maria Muscarà (grippo misto), che verran

IL CONSIGLIO HA APPROVATO IL RENDICONTO 2023, LE PROPOSTE DI LEGGE PER IL PATRIMONIO BANDISTICO REGIONALE, PER IL CICLOTURISMO, PER MODIFICHE LEGGE PUNTI LETTURA, ISTITUZIONE DELLA GIORNATA DEL RAGU’ NAPOLETANO, REGOLAMENTO PER ATTUAZIONE LEGGE CREATIVITA’ URBANA

<p>Napoli, 10 marzo 2025 – Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, ha approvato a maggioranza, con il voto contrario dei gruppi del centrodestra e l’astensione del Movimento 5 Stelle (29 voti favorevoli,5 contrari, 3 astenuti) il “Rendiconto Generale della Regione Campania per l’esercizio finanziario 2023” ed il Rendiconto Consolidato per l'esercizio finanziario 2023, comprendente anche i risultati della gestione del Consiglio Regionale, escluse le risultanze relative ai trasferimenti interni.

QUESTION TIME: LA SENTENZA DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO SULLA “TERRA DEI FUOCHI” TRA LE INTERROGAZIONI DEL 19 FEBBRAIO

Napoli, 14 febbraio 2024 – “La Sentenza del gennaio 2025 della Corte Europea dei diritti dell’uomo sulla situazione di inquinamento ambientale della cosiddetta ‘Terra dei Fuochi’” sarà tra i temi oggetto delle interrogazioni che verranno discusse in Consiglio Regionale della Campania nel Question Time che si terrà mercoledì 19 febbraio 2025 dalle ore 11 alle ore 13. A presentare la relativa interrogazione, diretta all’assessore all’ambiente Fulvio Bonavitacola, la consigliera regionale Vittoria Lettieri (De Luca Presidente).

GIORNATA NAZIONALE CONTRO BULLISMO E CYBERBULLISMO: IN CONSIGLIO REGIONALE, SEMINARIO DI APPROFONDIMENTO PROMOSSO DAL CORECOM CAMPANIA

Napoli, 7 febbraio 2025 – Nella Giornata Nazionale contro il bullismo ed il cyberbullismo, il Comitato Regionale per le Comunicazioni della Campania, il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Napoli, l'Ufficio scolastico regionale e l’Ordine dei Giornalisti della Campania, firmatari di un Protocollo di intesa sul tema dell'educazione digitale, hanno promosso, un seminario di approfondimento sul tema della "media education" , dedicato, per la prima volta, ai Dirigenti scolastici .

GIORNATA NAZIONALE CONTRO BULLISMO E CYBERBULLISMO: IN CONSIGLIO REGIONALE, SEMINARIO DI APPROFONDIMENTO PROMOSSO DAL CORECOM CAMPANIA

Napoli, 7 febbraio 2025 – Nella Giornata Nazionale contro il bullismo ed il cyberbullismo, il Comitato Regionale per le Comunicazioni della Campania, il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Napoli, l'Ufficio scolastico regionale e l’Ordine dei Giornalisti della Campania, firmatari di un Protocollo di intesa sul tema dell'educazione digitale, hanno promosso, un seminario di approfondimento sul tema della "media education" , dedicato, per la prima volta, ai Dirigenti scolastici .

PREMIO “LA CAMPANIA SI RACCONTA”, APERTURA DELLE CANDIDATURE PER LA PRIMA EDIZIONE

Napoli, 6 febbraio 2025 – Il Presidente del Consiglio regionale della Campania, Gennaro Oliviero, insieme con l’Ordine dei Giornalisti della Campania, presieduto da Ottavio Lucarelli, ed il Comitato Regionale per le Comunicazioni della Campania, presieduto da Carola Barbato, annunciano l'apertura delle candidature per la prima edizione de “La Campania si racconta”, il Premio, istituito con Legge regionale 29 dicembre 2022, n.

Vai al top della pagina