Tu sei qui

News

LA GIORNATA REGIONALE CONTRO DISCRIMINAZIONI DI GENERE SUL LAVORO

LA GIORNATA REGIONALE CONTRO DISCRIMINAZIONI DI GENERE SUL LAVORO
13 Maggio 2025

Napoli, 13 maggio 2025 – Una proposta di emendamento alla Legge regionale 26 ottobre 2021 n. 17 ("Disposizioni per la promozione della parità retributiva tra i sessi, il sostegno dell'occupazione e dell'imprenditoria femminile di qualità, nonché per la valorizzazione delle competenze delle donne") per istituire il Tavolo Regionale permanente sulla condizione dell’occupazione femminile quale strumento di partecipazione, rappresentanza ed elaborazione di proposte e strategie dei soggetti che promuovono politiche in materia. E’ quanto è emerso dalla celebrazione della Giornata Regionale contro le discriminazioni di genere sul lavoro, celebrata, stamani, nella Sede del Consiglio Regionale della Campania, dalla Vice Presidente, Loredana Raia, insieme con l'Assessore Regionale al Lavoro e Attività Produttive, Antonio Marchiello, con la partecipazione dei rappresentanti del mondo sindacale, datoriale, della cooperazione e delle associazioni attive sul tema. “Condividendo la proposta dei sindacati, porteremo avanti la proposta emendativa per istituire il Tavolo Regionale permanente sulla condizione dell’occupazione femminile, con la partecipazione di tutti gli attori protagonisti, perchè abbiamo la necessità di continuare il percorso della implementazione delle politiche di genere e per il lavoro affinchè siano sempre più efficaci per migliorare la condizione occupazionale delle donne in Campania” – ha detto la Vice presidente Raia -, che ha aggiunto: “in attuazione della Legge regionale 17 del 2021 sono state messe in campo misure di sostegno alle aziende affinchè assumano donne a tempo indeterminato ed occorre continuare in questa direzione con azioni positive nell’ottica delle pari opportunità e di maggiori servizi dedicati non solo alle donne ma alla genitorialità in genere”. “Come Regione Campania abbiamo fatto tanto e, nel contesto delle azioni di governo messe in campo per le politiche occupazionali, la Legge regionale 17 del 2021 rappresenta un importante punto fermo” – ha sottolineato l’assessore Marchiello – per il quale: “occorre proseguire in questo percorso con un Tavolo permanente per stimolare le azioni da fare e puntare sul sostegno alle aziende attraverso una sorta di ‘bollinatura’ ovvero un sistema di premialità per quelle che realizzano l’occupazione delle donne”.

LA GIORNATA REGIONALE CONTRO DISCRIMINAZIONI DI GENERE SUL LAVORO

LA GIORNATA REGIONALE CONTRO DISCRIMINAZIONI DI GENERE SUL LAVORO
13 Maggio 2025

Napoli, 13 maggio 2025 – Una proposta di emendamento alla Legge regionale 26 ottobre 2021 n. 17 ("Disposizioni per la promozione della parità retributiva tra i sessi, il sostegno dell'occupazione e dell'imprenditoria femminile di qualità, nonché per la valorizzazione delle competenze delle donne") per istituire il Tavolo Regionale permanente sulla condizione dell’occupazione femminile quale strumento di partecipazione, rappresentanza ed elaborazione di proposte e strategie dei soggetti che promuovono politiche in materia. E’ quanto è emerso dalla celebrazione della Giornata Regionale contro le discriminazioni di genere sul lavoro, celebrata, stamani, nella Sede del Consiglio Regionale della Campania, dalla Vice Presidente, Loredana Raia, insieme con l'Assessore Regionale al Lavoro e Attività Produttive, Antonio Marchiello, con la partecipazione dei rappresentanti del mondo sindacale, datoriale, della cooperazione e delle associazioni attive sul tema. “Condividendo la proposta dei sindacati, porteremo avanti la proposta emendativa per istituire il Tavolo Regionale permanente sulla condizione dell’occupazione femminile, con la partecipazione di tutti gli attori protagonisti, perchè abbiamo la necessità di continuare il percorso della implementazione delle politiche di genere e per il lavoro affinchè siano sempre più efficaci per migliorare la condizione occupazionale delle donne in Campania” – ha detto la Vice presidente Raia -, che ha aggiunto: “in attuazione della Legge regionale 17 del 2021 sono state messe in campo misure di sostegno alle aziende affinchè assumano donne a tempo indeterminato ed occorre continuare in questa direzione con azioni positive nell’ottica delle pari opportunità e di maggiori servizi dedicati non solo alle donne ma alla genitorialità in genere”. “Come Regione Campania abbiamo fatto tanto e, nel contesto delle azioni di governo messe in campo per le politiche occupazionali, la Legge regionale 17 del 2021 rappresenta un importante punto fermo” – ha sottolineato l’assessore Marchiello – per il quale: “occorre proseguire in questo percorso con un Tavolo permanente per stimolare le azioni da fare e puntare sul sostegno alle aziende attraverso una sorta di ‘bollinatura’ ovvero un sistema di premialità per quelle che realizzano l’occupazione delle donne”.

"Ragazzi in Aula": da studenti ICS San Marcellino e Liceo Pomigliano d'Arco idee di proposte di legge su integrazione scolastica e gestione sostenibile rifiuti

ciarambino valeria
13 Maggio 2025

Napoli, 12 maggio 2025 - Gli studenti e le studentesse dell'istituto Comprensivo Statale San Marcellino (CE) e del Liceo Scientifico e delle Scienze Umane "Salvatore Cantone" di Pomigliano d'Arco parteciperanno, martedì 13 maggio, rispettivamente, alle ore 10 e alle ore 12, nell'Aula del Consiglio Regionale della Campania, a "Ragazzi in Aula". Essi incontreranno il Presidente e la Vice presidente dell'assemblea legislativa campana, Gennaro Oliviero e Valeria Ciarambino, e presenteranno le loro idee di proposte di legge così intitolate: "Una mano...aiuta l'altra!" Per l'integrazione scolastica degli studenti stranieri, e "La gestione sostenibile ed il riciclo di mozziconi di sigaretta nella Regione Campania" per la salvaguardia ambientale.

La Giornata Regionale contro le discriminazioni di genere sul lavoro

raia
13 Maggio 2025

Napoli, 12 maggio 2025 - La Giornata Regionale contro le discriminazioni di genere sul lavoro. A celebrarla, con un'iniziativa che si terrà martedi 13 maggio alle ore 10 nella Sala "Caduti di Nassiriya" nella Sede del Consiglio Regionale della Campania,al Centro Direzionale di Napoli isola F13, la Vice Presidente Loredana Raia insieme con l'Assessore Regionale al Lavoro Antonio Marchiello. Come previsto dalla Legge Regionale 17 del 2021 ("Disposizioni per la promozione della parita' retributiva tra i sessi, il sostegno dell'occupazione e dell'imprenditoria femminile di qualità,nonché per la valorizzazione delle competenze delle donne") e alla luce degli ultimi dati Istat, secondo i quali la percentuale di occupazione femminile e' , seppur in leggero aumento, al 32,2%, verrà presentata la proposta di istituire un Tavolo Regionale permanente sulla condizione dell'occupazione femminile. Sono stati invitati a partecipare i rappresentanti del mondo sindacale, datoriale, della cooperazione e delle associazioni attive sul tema.

Alla Consigliera Roberta Gaeta la delega per il benessere degli animali

gaeta
8 Maggio 2025

Napoli, 8 maggio 2025 – Il Presidente della Giunta Regionale, Vincenzo De Luca, ha formalmente attribuito alla Consigliera regionale Roberta Gaeta la delega per la materia del benessere degli animali. Tra le funzioni della nuova delega rientra anche la proposta di soluzioni e interventi finalizzati al miglioramento del quadro normativo e regolamentare vigente. La Consigliera Gaeta ha espresso gratitudine per la fiducia accordatale e ha dichiarato: "Sono onorata di ricevere questa delega e profondamente motivata a lavorare per garantire agli animali un trattamento rispettoso e dignitoso, a promuovere comportamenti responsabili da parte dei proprietari, e a sostenere azioni mirate alla diffusione della microchippatura e al rispetto delle regole di igiene e decoro. Ringrazio il Presidente De Luca per la sensibilità e l’attenzione dimostrate verso un tema che interessa e coinvolge un numero sempre crescente di persone. È un impegno che porterò avanti con responsabilità e determinazione. La decisione di attribuire una delega specifica al benessere animale rappresenta una scelta politica di rilievo, che conferma l’attenzione della Regione Campania per un tema sempre più centrale nella sensibilità dei cittadini e nelle politiche pubbliche. Promuovere il rispetto degli animali significa anche rafforzare la cultura della civile convivenza, tutelando il benessere collettivo e contribuendo a migliorare la qualità della vita nelle nostre città".

IL CONSIGLIO SI RIUNIRA’ IL 30 APRILE PER IL QUESTION TIME

oliviero
28 Aprile 2025

Napoli,28 aprile 2025 – Lo “stato dell’arte e bonifica/messa in sicurezza del sito ex deposito fitofarmaci “Agrimonda”, a Mariglianella (NA)”, la “mancata attuazione normativa su tracciabilità e controlli sanitari della mozzarella di bufala campana Dop e dei prodotti caseari bufalini Non Dop”, il “fabbisogno formativo per le professioni sanitarie", le “disfunzioni della piattaforma Sinfonia" , la “mancata attuazione del Piano Regionale della rete Ospedaliera ai sensi del D.M. 70/2015 presso la struttura Ospedaliera di Agropoli": sono le interrogazioni che verranno discusse mercoledì 30 aprile 2025 dalle ore 11 alle ore 13 nel Question Time che si terrà in Consiglio Regionale della Campania. A presentarle, rispettivamente, la consigliera Maria Muscarà (gruppo misto), firmataria delle prime due, il consigliere Tommaso Pellegrino (IV), il consigliere Raffaele Maria Pisacane (FdI), il consigliere Francesco Cascone (FI).

CERIMONIA PER RAFFAELE DELCOGLIANO

cerimonia
28 Aprile 2025

Napoli, 28 aprile 2025 – “Il Consiglio Regionale della Campania ricorda, con grande stima, riconoscenza e cordoglio, il compianto Assessore regionale Raffaele Delcogliano, insieme con il suo amico e collaboratore Aldo Iermano, e sottolinea il suo grande lavoro svolto al servizio della nostra Regione, in un difficile e delicato momento storico e politico dell’Italia e della nostra Campania, ed evidenzia il ruolo fondamentale svolto dagli agenti delle Forze dell’Ordine per la sicurezza e per la vivibilità del nostro territorio”. E’ quanto ha affermato il Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, intervenendo, stamani, nell’Aula consiliare, alla cerimonia commemorativa del 43° Anniversario dell’uccisione dell’Assessore regionale al lavoro e formazione professionale, Raffaele Delcogliano e del suo autista e collaboratore Aldo Iermano, avvenuta a Napoli, il 27 aprile 1982, per mano delle Brigate Rosse. Hanno partecipato, insieme con il Presidente Oliviero, il Primo Dirigente e Vicario del Questore di Napoli, Stefano Alessandro Spagnuolo, il Comandante del Primo Gruppo Napoli della Guardia di Finanza, Col. Giovanni Imbrogno, il Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco Gen. Emanuele Franculli, il Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Napoli, Aldo Policastro, il Presidente della Sezione “Persone,Famiglia,Minori” della Corte d’Appello di Napoli, Antonio Di Marco, i familiari di Raffaele Delcogliano ed Aldo Iermano. Tra essi, Antonio Iermano che ha ricordato il proprio padre, evidenziandone il “grande rapporto di amicizia e di collaborazione con l’assessore Delcogliano” ed il “grande valore dell’iniziativa commemorativa promossa dal Consiglio Regionale della Campania che sottolinea e rinsalda, ogni anno, il legame tra chi ha pagato con la propria vita il grande impegno per la Regione Campania ed i cittadini della Campania”. Come previsto dalla Legge Regionale n. 18/2022, sono stati consegnati attestati di benemerenza ad agenti della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza e dei Vigili del Fuoco, che, nello scorso anno, si sono distinti tra i più meritevoli, per azioni di soccorso e di coraggio, compiute, con particolare riferimento ad azioni di contrasto alla criminalità, in servizio e fuori servizio, nel territorio regionale campano. A riceverli, l’Assistente Capo della Polizia di Stato Umberto Ciullo, l’Assistente Capo della Polizia di Stato Aniello Scale, l’Agente Scelto della Polizia di Stato Vittorio Pietro Silvestre, l’Agente della Polizia di Stato Dino D’Amore, il Brigadiere Capo Scelto Qualifica Speciale Raffaele Schiavo della Compagnia della Guardia di Finanza di Torre del Greco, il Brigadiere Giuseppe Bianca della Compagnia G.d.F. di Nocera Inferiore (SA), l’Appuntato Scelto Qualifica Speciale Giuseppe Lintura della Compagnia G.d.F. di Torre del Greco (Na), il Maresciallo Ordinario Arcangelo Castaldo del Gruppo Pronto Impiego Napoli Guardia di Finanza, il Capo Reparto Ciro Fiengo del Comando dei Vigili del Fuoco di Napoli, il Capo Squadra Esperto Massimiliano DE Ciuceis del Comando Vigili del Fuoco di Avellino , il Vigile del Fuoco coordinatore Ermanno Palumbo del Comando Vigili del Fuoco Caserta, il Capo Reparto Esperto Vincenzo Gilardi della Direzione Regionale Vigili del Fuoco Campania.

LA CERIMONIA COMMEMORATIVA PER RAFFAELE DELCOGLIANO ED ALDO IERMANO

oliviero
23 Aprile 2025

Napoli, 23 aprile 2025 – Lunedì 28 aprile 2025 alle ore 10,30 nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, al Centro Direzionale di Napoli isola F13, si svolgerà la cerimonia commemorativa del 43° Anniversario dell’uccisione dell’Assessore regionale al lavoro e formazione professionale, Raffaele Delcogliano, e del suo autista e collaboratore, Aldo Iermano, avvenuta a Napoli, il 27 aprile 1982, per mano delle Brigate Rosse. Parteciperanno il Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, il Questore di Napoli, Maurizio Agricola, il Comandante del Primo Gruppo Napoli della Guardia di Finanza, Col. Giovanni Imbrogno, il Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco, Gen. Emanuele Franculli. Come previsto dalla Legge Regionale n. 18/2022, saranno consegnati attestati di benemerenza ad agenti della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza e dei Vigili del Fuoco, che, nello scorso anno, si sono distinti tra i più meritevoli, per azioni di soccorso e di coraggio, compiute, con particolare riferimento ad azioni di contrasto alla criminalità, in servizio e fuori servizio, nel territorio regionale campano.

GARANTE DETENUTI: LA RELAZIONE ANNUALE 2024

ciambriello
23 Aprile 2025

Napoli, 22 aprile 2025 - Il 23 Aprile alle ore 11,00 nell'Aula del Consiglio regionale della Campania, il Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, Samuele Ciambriello, in collaborazione con l’Osservatorio regionale sulle condizioni delle persone private della libertà personale, presenterà la "Relazione annuale 2024". Dopo i saluti istituzionali del Presidente del Consiglio regionale della Campania, Gennaro Oliviero,Ciambriello, esporrà dati e numeri regionali che serviranno ad avere un quadro complessivo delle buone prassi e delle criticità riscontrate negli istituti di pena e negli altri luoghi di privazione della libertà personale della nostra regione nel corso del 2024.

“RAGAZZI IN AULA”

casillo mario
14 Aprile 2025

Napoli, 13 aprile 2025 - Gli studenti e le studentesse dell’Istituto Comprensivo “Vittorio Alfieri” di Torre Annunziata, dell’Istituto Comprensivo “Ernesto Borrelli” di Santa Maria La Carità, del Liceo Classico-Scientifico “Vittorio Imbriani”, di Pomigliano d’Arco, e dell’Istituto Tecnico Statale “Luigi Sturzo”, di Castellammare di Stabia, parteciperanno a “Ragazzi in Aula” , rispettivamente, lunedì 14 aprile 2025 alle ore 10 e alle ore 12, martedì 15 aprile 2025, alle ore 10 e alle ore 12. Gli studenti e le studentesse, che siederanno nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania ed incontreranno, rispettivamente, i consiglieri Mario Casillo (nella foto), Francesco Cascone,Valeria Ciarambino e Loredana Raia, discuteranno le loro “idee” di proposte di legge aventi ad oggetto, rispettivamente, “Il contrasto del fenomeno di abbandono dei rifiuti plastici sulle spiagge e sugli arenili”; “La transizione verso l’economia circolare in Campania”; “Il risanamento ambientale e valorizzazione dell’area vesuviana esterna” ; “Merendamica”.

Vai al top della pagina