Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

“No a discussioni di vertice sul futuro della Campania ma confronto continuo partendo dai territori e dall’esperienza positiva dell’attuale amministrazione; portare a conclusione i programmi avviati con ulteriore attenzione alle aree interne; confronto con la società civile sui nuovi obiettivi proposti dal mondo produttivo in relazione alle risorse disponibili; nessuna pregiudiziale personale sulle scelte ma discussione libera in relazione ai programmi da completare e da riformulare”: è il contenuto del documento politico emerso dal convegno sulle “Prospettive della Regione Campania fra aree interne ed area metropolitana di Napoli”, tenuto, nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, su iniziativa del Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, con la partecipazione di ventitrè consiglieri regionali dell’attuale maggioranza. In vista delle prossime elezioni regionali in Campania, il convegno è è stata l’occasione per fare il punto sul lavoro fatto in questi ultimi dieci anni dalla Giunta, guidata da Vincenzo De Luca, e dalla maggioranza in Consiglio regionale, e per rivendicare protagonismo nelle scelte del programma e del candidato Presidente con l’obiettivo di dare vita al campo largo e di aggregare forze civiche e moderate per portare avanti l'importante lavoro fatto fino ad oggi e dargli continuità nella prossima Legislatura.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana1
Questo meseQuesto mese4
Visitatori totaliVisitatori totali19389
Il tuo IP: 192.168.144.147

D'AMELIO: AUTONOMIA, OGGI QUESTIONE FONDAMENTALE E' NON DANNEGGIARE SUD

convegno

Napoli, 21 febbraio 2019 - "Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato un ordine del giorno per aprire anche in Campania un procedimento per la maggiore autonomia, ma cio' nel pieno rispetto dei principi costituzionali di uguaglianza dei cittadini italiani e della solidarieta' tra le Regioni nell'Italia unita".
E' quanto ha affermato la Presidente del Consiglio Regionale della Campania e Coordinatrice della Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali, Rosa D'Amelio, in occasione della presentazione del rapporto Censis sul regionalismo differenziato. 
"Quando Censis ha elaborato questa ricerca non era esplosa la discussione odierna sull'autonomia e sulle possibili penalizzazioni del Mezzogiorno - ha aggiunto D'Amelio - , oggi questo e' il tema fondamentale da affrontare affinche' la sfida del regionalismo venga raccolta garantendo parita'di livello delle prestazioni tra tutti i cittadini.italiani e, particolarmente, nella sanita', nell'istruzione e nella mobilita'. In questo quadro,sarebbe ingiusto fare riferimento, nell'attuare l'autonomia,  ai criteri della spesa storica e del trattenimento del gettito fiscale sui territori perche', in questo modo, i territori piu' ricchi avrebbero migliori servizi e quelli piu' poveri sarebbero ulteriormente penalizzati"' .