Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

“No a discussioni di vertice sul futuro della Campania ma confronto continuo partendo dai territori e dall’esperienza positiva dell’attuale amministrazione; portare a conclusione i programmi avviati con ulteriore attenzione alle aree interne; confronto con la società civile sui nuovi obiettivi proposti dal mondo produttivo in relazione alle risorse disponibili; nessuna pregiudiziale personale sulle scelte ma discussione libera in relazione ai programmi da completare e da riformulare”: è il contenuto del documento politico emerso dal convegno sulle “Prospettive della Regione Campania fra aree interne ed area metropolitana di Napoli”, tenuto, nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, su iniziativa del Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, con la partecipazione di ventitrè consiglieri regionali dell’attuale maggioranza. In vista delle prossime elezioni regionali in Campania, il convegno è è stata l’occasione per fare il punto sul lavoro fatto in questi ultimi dieci anni dalla Giunta, guidata da Vincenzo De Luca, e dalla maggioranza in Consiglio regionale, e per rivendicare protagonismo nelle scelte del programma e del candidato Presidente con l’obiettivo di dare vita al campo largo e di aggregare forze civiche e moderate per portare avanti l'importante lavoro fatto fino ad oggi e dargli continuità nella prossima Legislatura.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana4
Questo meseQuesto mese31
Visitatori totaliVisitatori totali19385
Il tuo IP: 192.168.144.147

DE LUCA, CON “SINFONIA” SANITA’ CAMPANA

de luca 1Napoli, 7 luglio 2025 - "Sinfonia significa sistema informatico della Regione Campania e raccoglie tutto quello che riguarda, su una sola piattaforma digitale, la sanità della nostra Regione. E' un sistema veramente all'avanguardia". Lo ha detto il governatore della Campania Vincenzo De Luca presentando la nuova app campana sulla sanità. "L'app comprende - ha spiegato De Luca - il centro unico di prenotazione, Cup, che può essere utilizzato dai nostri concittadini. Prevede la possibilità di scegliere o di revocare in via informatica il medico di famiglia, il pediatra di famiglia e così via. Raccoglie tutte le informazioni sanitarie legate agli interventi o ai medicinali che un cittadino ha utilizzato nel corso della sua vita: questi dati vengono riversati sul fascicolo sanitario elettronico e possono essere utilizzati in caso di necessità impellenti di interventi chirurgici, sulla base però dell'autorizzazione all'utilizzo che deve dare il cittadino". Con l'app "è possibile anche, certificando il proprio reddito, decidere se pagare o no il ticket; è anche possibile ottenere in via informatica il bonus di 600 euro che noi diamo alle mamme del secondogenito per gli acquisti da fare in farmacia e così via. Ed è possibile anche fare telemedicina sulla base della prescrizione del medico di famiglia: si possono fare elettrocardiogramma o consulti da casa per quanto riguarda il proprio stato di salute e così via, insomma forniamo un servizio sanitario all'avanguardia che fa risparmiare tempo, che non obbliga il cittadino ad andare negli uffici dell'Asl del proprio distretto e che aumenta di gran lunga la qualità del servizio che noi offriamo soprattutto ai più giovani e ai più anziani". De Luca riconosce che qualche piccolo problema "può sempre capitare su scala regionale, la Campania è grande come una nazione, non è un piccolo comune. Ma nel 99% dei casi il sistema di Sinfonia è pienamente funzionante".