Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

“No a discussioni di vertice sul futuro della Campania ma confronto continuo partendo dai territori e dall’esperienza positiva dell’attuale amministrazione; portare a conclusione i programmi avviati con ulteriore attenzione alle aree interne; confronto con la società civile sui nuovi obiettivi proposti dal mondo produttivo in relazione alle risorse disponibili; nessuna pregiudiziale personale sulle scelte ma discussione libera in relazione ai programmi da completare e da riformulare”: è il contenuto del documento politico emerso dal convegno sulle “Prospettive della Regione Campania fra aree interne ed area metropolitana di Napoli”, tenuto, nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, su iniziativa del Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, con la partecipazione di ventitrè consiglieri regionali dell’attuale maggioranza. In vista delle prossime elezioni regionali in Campania, il convegno è è stata l’occasione per fare il punto sul lavoro fatto in questi ultimi dieci anni dalla Giunta, guidata da Vincenzo De Luca, e dalla maggioranza in Consiglio regionale, e per rivendicare protagonismo nelle scelte del programma e del candidato Presidente con l’obiettivo di dare vita al campo largo e di aggregare forze civiche e moderate per portare avanti l'importante lavoro fatto fino ad oggi e dargli continuità nella prossima Legislatura.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana3
Questo meseQuesto mese6
Visitatori totaliVisitatori totali19391
Il tuo IP: 192.168.144.147

SAIELLO E CIRILLO (M5S): MERIDBULLONI, GRAVE ASSENZA PROPRIETA’

mensorio giovanniNapoli, 5 gennaio 2021 - “L’assenza della proprietà e del management di Meridbulloni al tavolo della Commissione regionale Attività produttive, convocata questa mattina su proposta del Movimento 5 Stelle, è un segnale di mancato rispetto nei confronti di chi, fin da principio, ha teso una mano ai fini della risoluzione di una vertenza che riguarda il destino di oltre 80 famiglie. Il confronto con l’azienda era ed è ancora necessario per capire in che modo e con quali strumenti è possibile impedire la dismissione di uno stabilimento fondamentale nel tessuto produttivo stabiese e regionale. Al contempo, avremmo voluto capire dai vertici dell’azienda per quale ragione un gruppo che non vive alcuna crisi economica e alla cui crescita hanno contribuito anche i lavoratori del sito di Castellammare di Stabia, abbia improvvisamente deciso di trasferire la sua sede a Torino, senza dare alcun preavviso ai lavoratori, ai quali sono stati fatti trovare i cancelli chiusi e sono state recapitate lettere di trasferimento dalla sera alla mattina. Un atteggiamento reso ancor più intollerabile dalla ingiustificata assenza di questa mattina”.
E’ quanto affermato dai consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello e Luigi Cirillo in merito all’audizione tenutasi in III Commissione sulla vertenza Meridbulloni.
“Siamo al lavoro fin dal primo giorno di questa vertenza col Governo – sottolineano Saiello e Cirillo - e nei prossimi giorni sarà calendarizzato un nuovo tavolo dal Sottosegretario allo Sviluppo Economico Todde. Un tavolo al quale abbiamo chiesto e ottenuto la presenza della Regione Campania, che non può più permettere, come accaduto troppe volte in passato, che si scriva un nuovo capitolo di un processo di desertificazione industriale che pare interminabile nella nostra regione. Sarebbe l’ennesimo colpo al tessuto produttivo regionale, in un momento già delicato per la nostra economia messa in ginocchio dall’emergenza pandemica. E non possiamo consentirlo”.