Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

In Campania la Giornata Donazione degli Organi e dei Tessuti per potenziare la rete regionale dei trapianti. Grazie al lavoro della Regione Campania, delle Aziende ospedaliere e del Centro Regionale Trapianti, si sta intervenendo per migliorare l'organizzazione, la formazione del personale e il coordinamento tra centri, al fine di rendere più efficiente ed equa l'intera filiera della donazione e del trapianto. Da oggi, la Regione Campania lancia una campagna di comunicazione, che ha previsto, in accordo con Air spa ed Eav, l'allestimento di spazi pubblicitari su ottanta bus della prima e venti della seconda, e l'installazione di impianti pubblicitari su tutto il territorio regionale. La Regione rinnova così il suo impegno a favore della donazione con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero possibile di persone. Inoltre, novanta sedi istituzionali hanno accolto l'invito della Regione, nella sera dell'11 aprile dalle ore 20, ad illuminarsi di rosso.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana1
Questo meseQuesto mese21
Visitatori totaliVisitatori totali19284
Il tuo IP: 192.168.144.147

DISABILITA', 7,5 MILIONI DALLA REGIONE

Napoli, 10 ottobre 2016 - La Giunta Regionale, su proposta dell'assessore all'Istruzione e Politiche sociali Lucia Fortini, ha approvato lo stanziamento di risorse pari a 7,5 milioni di euro, derivante dal riparto del contributo governativo di 70 milioni di euro a favore delle regioni a statuto ordinario e degli enti territoriali che esercitano funzioni relative all'assistenza per l'autonomia e la comunicazione personale degli alunni con disabilità fisiche e sensoriali (L.104/92) e ai servizi di supporto organizzativo del servizio di istruzione per gli alunni con handicap o in situazioni di svantaggio (D.Lgs 112/98).

La delibera rende operative le Linee guida “Interventi rivolti agli studenti con disabilità che frequentano Istituti scolastici secondari di secondo grado e affidamento presso istituti specializzati di ogni ordine e grado di studenti con disabilità sensoriali” per l’anno scolastico 2016-2017 approvate dalla Giunta lo scorso luglio. Si tratta di un importante stanziamento finalizzato ad assicurare, nell'ambito delle funzioni di programmazione della Regione, la piena ed effettiva integrazione dello studente disabile nel tessuto scolastico, nonché una risposta concreta alle preoccupazioni dei tanti genitori di ragazzi disabili che finora, a causa del ritardo di pubblicazione del DPCM in Gazzetta Ufficiale, hanno visto compresso il percorso scolastico dei loro figli”, spiega l'assessore Fortini.