Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

In Campania la Giornata Donazione degli Organi e dei Tessuti per potenziare la rete regionale dei trapianti. Grazie al lavoro della Regione Campania, delle Aziende ospedaliere e del Centro Regionale Trapianti, si sta intervenendo per migliorare l'organizzazione, la formazione del personale e il coordinamento tra centri, al fine di rendere più efficiente ed equa l'intera filiera della donazione e del trapianto. Da oggi, la Regione Campania lancia una campagna di comunicazione, che ha previsto, in accordo con Air spa ed Eav, l'allestimento di spazi pubblicitari su ottanta bus della prima e venti della seconda, e l'installazione di impianti pubblicitari su tutto il territorio regionale. La Regione rinnova così il suo impegno a favore della donazione con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero possibile di persone. Inoltre, novanta sedi istituzionali hanno accolto l'invito della Regione, nella sera dell'11 aprile dalle ore 20, ad illuminarsi di rosso.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana6
Questo meseQuesto mese19
Visitatori totaliVisitatori totali19282
Il tuo IP: 192.168.144.147

LA CAMPANIA A SMAU MILANO 2016

Napoli, 25 ottobre 2016 - Al via oggi “Smau Milano 2016”, appuntamento nazionale per promuovere realtà innovative, competenze e talenti e contribuire al networking tra sistemi territoriali. Come già avvenuto nelle tappe di Berlino e Bologna, la Regione Campania partecipa all’edizione in programma a Milano dal 25 al 27 ottobre 2016, nel segno delle startup e dei programmi a favore dell'ecosistema regionale dell'innovazione. A Smau è protagonista l’Italia dell’innovazione, della ricerca e delle iniziative di inclusione sociale che, oltre alla Campania, coinvolge Lombardia, Liguria, Emilia-Romagna, Marche, Basilicata e Calabria. Smau mira a facilitare l’incontro diretto degli operatori dell’innovazione, attivi sul territorio campano, con le imprese protagoniste dei sistemi produttivi più affermati e i partner finanziari e industriali – anche internazionali – che possono favorire una più rapida crescita dell’ecosistema della ricerca e dell’innovazione. Per favorire la partecipazione degli aspiranti imprenditori, la Regione Campania ha promosso, tramite Sviluppo Campania e Smau, una manifestazione di interesse a seguito della quale sono state selezionate 15 startup attive in settori chiave dell’economia campana e in linea con la Strategia di Specializzazione Intelligente RIS3. La Regione Campania è la prima regione del Mezzogiorno e la quinta in Italia per presenza di startup innovative (nella foto l'assessore Valeria Fascione).