Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

“No a discussioni di vertice sul futuro della Campania ma confronto continuo partendo dai territori e dall’esperienza positiva dell’attuale amministrazione; portare a conclusione i programmi avviati con ulteriore attenzione alle aree interne; confronto con la società civile sui nuovi obiettivi proposti dal mondo produttivo in relazione alle risorse disponibili; nessuna pregiudiziale personale sulle scelte ma discussione libera in relazione ai programmi da completare e da riformulare”: è il contenuto del documento politico emerso dal convegno sulle “Prospettive della Regione Campania fra aree interne ed area metropolitana di Napoli”, tenuto, nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, su iniziativa del Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, con la partecipazione di ventitrè consiglieri regionali dell’attuale maggioranza. In vista delle prossime elezioni regionali in Campania, il convegno è è stata l’occasione per fare il punto sul lavoro fatto in questi ultimi dieci anni dalla Giunta, guidata da Vincenzo De Luca, e dalla maggioranza in Consiglio regionale, e per rivendicare protagonismo nelle scelte del programma e del candidato Presidente con l’obiettivo di dare vita al campo largo e di aggregare forze civiche e moderate per portare avanti l'importante lavoro fatto fino ad oggi e dargli continuità nella prossima Legislatura.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana7
Questo meseQuesto mese3
Visitatori totaliVisitatori totali19388
Il tuo IP: 192.168.144.147

LA CAMPANIA A SMAU MILANO 2016

Napoli, 25 ottobre 2016 - Al via oggi “Smau Milano 2016”, appuntamento nazionale per promuovere realtà innovative, competenze e talenti e contribuire al networking tra sistemi territoriali. Come già avvenuto nelle tappe di Berlino e Bologna, la Regione Campania partecipa all’edizione in programma a Milano dal 25 al 27 ottobre 2016, nel segno delle startup e dei programmi a favore dell'ecosistema regionale dell'innovazione. A Smau è protagonista l’Italia dell’innovazione, della ricerca e delle iniziative di inclusione sociale che, oltre alla Campania, coinvolge Lombardia, Liguria, Emilia-Romagna, Marche, Basilicata e Calabria. Smau mira a facilitare l’incontro diretto degli operatori dell’innovazione, attivi sul territorio campano, con le imprese protagoniste dei sistemi produttivi più affermati e i partner finanziari e industriali – anche internazionali – che possono favorire una più rapida crescita dell’ecosistema della ricerca e dell’innovazione. Per favorire la partecipazione degli aspiranti imprenditori, la Regione Campania ha promosso, tramite Sviluppo Campania e Smau, una manifestazione di interesse a seguito della quale sono state selezionate 15 startup attive in settori chiave dell’economia campana e in linea con la Strategia di Specializzazione Intelligente RIS3. La Regione Campania è la prima regione del Mezzogiorno e la quinta in Italia per presenza di startup innovative (nella foto l'assessore Valeria Fascione).