Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

“No a discussioni di vertice sul futuro della Campania ma confronto continuo partendo dai territori e dall’esperienza positiva dell’attuale amministrazione; portare a conclusione i programmi avviati con ulteriore attenzione alle aree interne; confronto con la società civile sui nuovi obiettivi proposti dal mondo produttivo in relazione alle risorse disponibili; nessuna pregiudiziale personale sulle scelte ma discussione libera in relazione ai programmi da completare e da riformulare”: è il contenuto del documento politico emerso dal convegno sulle “Prospettive della Regione Campania fra aree interne ed area metropolitana di Napoli”, tenuto, nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, su iniziativa del Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, con la partecipazione di ventitrè consiglieri regionali dell’attuale maggioranza. In vista delle prossime elezioni regionali in Campania, il convegno è è stata l’occasione per fare il punto sul lavoro fatto in questi ultimi dieci anni dalla Giunta, guidata da Vincenzo De Luca, e dalla maggioranza in Consiglio regionale, e per rivendicare protagonismo nelle scelte del programma e del candidato Presidente con l’obiettivo di dare vita al campo largo e di aggregare forze civiche e moderate per portare avanti l'importante lavoro fatto fino ad oggi e dargli continuità nella prossima Legislatura.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana1
Questo meseQuesto mese4
Visitatori totaliVisitatori totali19389
Il tuo IP: 192.168.144.147

CONSIGLIO APPROVA VARIAZIONE DI BILANCIO

Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Rosa D'Amelio, ha approvato a maggioranza (nel primo caso, con il voto contrario del M5S e l’astensione del centro-destra e, nel secondo, col voto contrario di tutte e due le opposizioni) i disegni di legge “Assestamento al Bilancio di previsione 2016/2018 della Regione Campania” e “Variazione al Bilancio di previsione finanziario 2016-2018” , ad iniziativa dell’assessore regionale competente Lidia D’Alessio. Con tali provvedimenti, introdotti all’esame dell’aula dal presidente della Commissione bilancio, Francesco Picarone, rispettivamente, si assestano le previsioni dell’anno in corso con riferimento a quelle che sono le determinazioni puntuali dei residui attivi e passivi, e alla luce del Rendiconto 2013, che ha recepito il giudizio di parifica della Corte dei Conti, sezione regionale di controllo; e viene autorizzata una rimodulazione delle dotazioni di bilancio al fine di rendere più efficiente ed efficace la spesa della Regione Campania nell’ultima fase dell’esercizio finanziario in corso. In particolare, con la variazione di bilancio vengono incrementati gli stanziamenti relativi alla Missione e ai Programmi dei trasporti, obiettivo strategico dell’Amministrazione regionale, anche al fine di contemperare il taglio del Fondo Nazionale Trasporti disposto a livello centrale e, al contempo, si risponde ad esigenze specifiche di rimodulazione nell’ambito dei settori del sostegno alle famiglie per la realizzazione di spese non più differibili. Per raggiungere tale obiettivo, si è attinto alle disponibilità residue di bilancio destinate a spese, ad oggi, ancora non avviate, e agli stanziamenti del Consiglio regionale che contribuisce a tale variazione con un importo di quasi diciassette milioni derivanti da una quota dell’avanzo di amministrazione risultante dal rendiconto generale per l’anno 2015.  Sempre in materia di bilancio, il Consiglio ha approvato a maggioranza, con l’astensione del M5S, la delibera amministrativa “Variazione al Bilancio di previsione del Consiglio regionale per il triennio 2016-2018” , introdotta all’esame dell’Aula dal consigliere questore alle finanze, Antonio Marciano. La delibera dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale della Campania prevede la variazione del bilancio di previsione dell’assemblea legislativa per l’esercizio finanziario 2016 per competenza e cassa, previo parere favorevole del Collegio dei Revisori dei Conti, per euro 270.000,00, come richiesto dal dirigente U.D. Sistemi informativi all’interno della Missione 1, Programma 8 del Bilancio del Consiglio regionale per l’esercizio finanziario 2016.