Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

“No a discussioni di vertice sul futuro della Campania ma confronto continuo partendo dai territori e dall’esperienza positiva dell’attuale amministrazione; portare a conclusione i programmi avviati con ulteriore attenzione alle aree interne; confronto con la società civile sui nuovi obiettivi proposti dal mondo produttivo in relazione alle risorse disponibili; nessuna pregiudiziale personale sulle scelte ma discussione libera in relazione ai programmi da completare e da riformulare”: è il contenuto del documento politico emerso dal convegno sulle “Prospettive della Regione Campania fra aree interne ed area metropolitana di Napoli”, tenuto, nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, su iniziativa del Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, con la partecipazione di ventitrè consiglieri regionali dell’attuale maggioranza. In vista delle prossime elezioni regionali in Campania, il convegno è è stata l’occasione per fare il punto sul lavoro fatto in questi ultimi dieci anni dalla Giunta, guidata da Vincenzo De Luca, e dalla maggioranza in Consiglio regionale, e per rivendicare protagonismo nelle scelte del programma e del candidato Presidente con l’obiettivo di dare vita al campo largo e di aggregare forze civiche e moderate per portare avanti l'importante lavoro fatto fino ad oggi e dargli continuità nella prossima Legislatura.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana3
Questo meseQuesto mese6
Visitatori totaliVisitatori totali19391
Il tuo IP: 192.168.144.147

SICUREZZA LAVORO,CONSIGLIO APPROVA "LINEE VITA"

Napoli, 13 novembre 2017 - Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Rosa D’Amelio, ha approvato all’unanimità, con 38 voti favorevoli, le “Disposizioni in materia di prevenzione e protezione dei rischi di cadute dall’alto nelle attività in quota su edifici” che, nel rispetto dei principi del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, prevede che cosiddette “linee vita” che, con questa legge si rendono obbligatorie in Campania. “Oggi arriva in aula un testo di legge molto importante, dopo una serie di audizioni con le organizzazioni sindacali, con l’Anmil e l’ispettorato interregionale del lavoro del Sud Italia Ance Campania, dalle quali sono scaturiti suggerimenti e proposte che hanno arricchito il testo”, ha detto il consigliere Vincenzo Maraio, introducendo il provvedimento all’esame dell’Aula.  “C’è una macabra relazione tra la ripresa dell’occupazione e l’aumento del numero dei decessi sui luoghi di lavoro, degli infortuni rispetto allo scorso anno e rispetto a due anni fa - ha detto il consigliere del Pd Antonio Marciano, esponente del Pd per il quale “va fatta avanzare una cultura dell’etica del lavoro e della sicurezza”. “Condividiamo questa proposta di legge che tocca un tema emergenziale in Italia e nella nostra Regione, quello delle morti bianche – ha detto il consigliere del M5S Tommaso Malerba – per il quale “occorre vigilare attentamente sulla delicata materia della sicurezza del lavoro che è strettamente collegata al lavoro nero”.