Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

“No a discussioni di vertice sul futuro della Campania ma confronto continuo partendo dai territori e dall’esperienza positiva dell’attuale amministrazione; portare a conclusione i programmi avviati con ulteriore attenzione alle aree interne; confronto con la società civile sui nuovi obiettivi proposti dal mondo produttivo in relazione alle risorse disponibili; nessuna pregiudiziale personale sulle scelte ma discussione libera in relazione ai programmi da completare e da riformulare”: è il contenuto del documento politico emerso dal convegno sulle “Prospettive della Regione Campania fra aree interne ed area metropolitana di Napoli”, tenuto, nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, su iniziativa del Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, con la partecipazione di ventitrè consiglieri regionali dell’attuale maggioranza. In vista delle prossime elezioni regionali in Campania, il convegno è è stata l’occasione per fare il punto sul lavoro fatto in questi ultimi dieci anni dalla Giunta, guidata da Vincenzo De Luca, e dalla maggioranza in Consiglio regionale, e per rivendicare protagonismo nelle scelte del programma e del candidato Presidente con l’obiettivo di dare vita al campo largo e di aggregare forze civiche e moderate per portare avanti l'importante lavoro fatto fino ad oggi e dargli continuità nella prossima Legislatura.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana1
Questo meseQuesto mese4
Visitatori totaliVisitatori totali19389
Il tuo IP: 192.168.144.147

“IL CAVALIERE ERRANTE”: PRESENTATO IN CONSIGLIO REGIONALE IL LIBRO SULLA VITA DI MICHELE LIGUORI

IMG 20181002 113402“Il Cavaliere errante. La vera storia di Michele Liguori, il vigile eroe della Terra dei Fuochi”. E’ il titolo del libro di Giacomo Pietoso che è stato presentato, stamani, nella sede del Consiglio regionale della Campania. Hanno partecipato, tra gli altri, il Vicepresidente vicario del Consiglio regionale della Campania, Tommaso Casillo, la consigliere Segretario dell'Ufficio di presidenza, Flora Beneduce, il presidente della Commissione speciale Terra dei Fuochi Gianpiero Zinzi, il presidente della Commissione speciale Anticamorra, Carmine Mocerino, l’autore del libro e la vedova di Michele Liguori. Il libro narra della storia dell’agente della Polizia municipale di Acerra, morto a soli 59 anni, dopo aver dedicato la propria vita a contrastare le discariche abusive e a perseguire coloro che sversano rifiuti illegali e avvelenano il territorio. “Michele Liguori è stato un servitore dello Stato, per condurre il proprio lavoro e difendere il proprio territorio, ha pagato con la propria vita” - ha sottolineato il vicepresidente Casillo - la figura di quest'uomo rilancia quei valori e quei principi di cui la nostra società oggi ha profondamente bisogno e per i quali il governo regionale si sta profondamente impegnando per la tutela e la bonifica dell’ambiente e per la tutela della salute dei cittadini”.