Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

“No a discussioni di vertice sul futuro della Campania ma confronto continuo partendo dai territori e dall’esperienza positiva dell’attuale amministrazione; portare a conclusione i programmi avviati con ulteriore attenzione alle aree interne; confronto con la società civile sui nuovi obiettivi proposti dal mondo produttivo in relazione alle risorse disponibili; nessuna pregiudiziale personale sulle scelte ma discussione libera in relazione ai programmi da completare e da riformulare”: è il contenuto del documento politico emerso dal convegno sulle “Prospettive della Regione Campania fra aree interne ed area metropolitana di Napoli”, tenuto, nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, su iniziativa del Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, con la partecipazione di ventitrè consiglieri regionali dell’attuale maggioranza. In vista delle prossime elezioni regionali in Campania, il convegno è è stata l’occasione per fare il punto sul lavoro fatto in questi ultimi dieci anni dalla Giunta, guidata da Vincenzo De Luca, e dalla maggioranza in Consiglio regionale, e per rivendicare protagonismo nelle scelte del programma e del candidato Presidente con l’obiettivo di dare vita al campo largo e di aggregare forze civiche e moderate per portare avanti l'importante lavoro fatto fino ad oggi e dargli continuità nella prossima Legislatura.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana5
Questo meseQuesto mese1
Visitatori totaliVisitatori totali19386
Il tuo IP: 192.168.144.147

COMMISSIONE REGIONALE LAVORO: WHIRPOOL, NON ARRETREREMO DI UN MILLIMETRO PER DIFENDERE FINO ALL’ULTIMO POSTO DI LAVORO - PROSSIMA RIUNIONE IN STABILIMENTO VIA ARGINE

foto commissione lavoro whirpool del 6 giugno 2019

 

 

Napoli, 6 giugno 2019 - "Non arretreremo di un millimetro per difendere fino all'ultimo posto di lavoro, per pretendere il rispetto degli accordi siglati con il Governo Italiano e per difendere il nostro territorio”.

E' quanto ha affermato il Presidente della Commissione Regionale Lavoro e Attività Produttive, Nicola Marrazzo, nel concludere i lavori dell'organismo consiliare, cui hanno partecipato i consiglieri regionali di tutte le forze politiche, sulla crisi Whirpool, per rimarcare "la totale e forte unità di tutto il Consiglio Regionale della Campania, che si riunirà in seduta straordinaria, per contrastare la chiusura dello stabilimento di via Argine e la difesa dei 430 lavoratori coinvolti".

Dopo un intenso dibattito, al quale sono intervenuti i dirigenti sindacali, i lavoratori dell'azienda e i consiglieri regionali, assenti i vertici aziendali, la Commissione ha deciso all'unanimità di riunirsi, dopo l'incontro che si terrà al Ministero dello Sviluppo Economico, nello stabilimento napoletano dell'azienda, in via Argine, per sottolineare la vicinanza di tutte le forze politiche ai lavoratori di Whirpool e la volontà di incidere su questa difficile vertenza.

Sono intervenuti all’audizione della III Commissione consiliare permanente i consiglieri regionali Antonio Marciano, Enza Amato, Gianluca Daniele, Antonella Ciaramella e Loredana Raia, del PD, Franco Moxedano e Pasquale Sommese del Gruppo misto, Gennaro Saiello, Vincenzo Viglione, Michele Cammarano e Tommaso Malerba del M5S, Armando Cesaro di FI, Luciano Passariello, Luigi Bosco di “Campania Libera”.

Nel corso degli interventi è stato sottolineato che l'annunciata chiusura dello stabilimento è immotivata e contrasta con gli impegni assunti da Whirpool il 25 ottobre scorso con lo Stato Italiano.

Questa azienda – è stato evidenziato - rappresenta una grande eccellenza del nostro territorio e non si muoverà dalla Campania. Se questa multinazionale pensa di far partire da Napoli e sulla pelle dei lavoratori campani un’azione di smobilitazione e di abbandono industriale, le faremo capire che il Consiglio Regionale della Campania è compatto in difesa dei lavoratori e del territorio.

A concludere i lavori è stato l'assessore regionale al lavoro, Sonia Palmeri, che ha rimarcato la forte presenza e la determinata azione della Regione Campania, che è in campo con ogni mezzo per difendere i lavoratori, le loro famiglie e la nostra regione.