Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

In Campania la Giornata Donazione degli Organi e dei Tessuti per potenziare la rete regionale dei trapianti. Grazie al lavoro della Regione Campania, delle Aziende ospedaliere e del Centro Regionale Trapianti, si sta intervenendo per migliorare l'organizzazione, la formazione del personale e il coordinamento tra centri, al fine di rendere più efficiente ed equa l'intera filiera della donazione e del trapianto. Da oggi, la Regione Campania lancia una campagna di comunicazione, che ha previsto, in accordo con Air spa ed Eav, l'allestimento di spazi pubblicitari su ottanta bus della prima e venti della seconda, e l'installazione di impianti pubblicitari su tutto il territorio regionale. La Regione rinnova così il suo impegno a favore della donazione con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero possibile di persone. Inoltre, novanta sedi istituzionali hanno accolto l'invito della Regione, nella sera dell'11 aprile dalle ore 20, ad illuminarsi di rosso.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana7
Questo meseQuesto mese20
Visitatori totaliVisitatori totali19283
Il tuo IP: 192.168.144.147

CAMPANIA, NASCE LA PIATTAFORMA DIGITALE PER LA CULTURA

vincenzo de luca biografia curriculum politico

 

Napoli, 25 settembre 2019 - Una piattaforma digitale in cui confluiranno opere d'arte, siti storico-archeologici, documenti, intere biblioteche della Regione Campania. A presentarla, stamani, il Presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca. L'ambiente sul web consente già di esplorare attraverso 175 spettacolari immagini a 360 gradi acquisite con i droni i più bei siti della regione all'indirizzo cultura.regione.campania.it, in un viaggio che si può fare anche in 3d attraverso 115 immagini acquisite con questo sistema. Ma l'ambiente digitale offrirà una panoramica completa di tutta la cultura campana attraverso 7 domini culturali: archeologico, archivistico, bibliografico, cinematografico, musicale, storico-artistico e teatrale. Il sistema consentirà anche di monitorare i musei grazie a 95 sensori che misurano temperatura, umidità, luminosità e contano le persone presenti, di cui 65 per la messa in sicurezza delle opere d'arte e 30 per il monitoraggio dei flussi nell'ambito dell'Ecosistema Museale Territoriale di Via Duomo: al Museo Archeologico di Napoli, ad esempio, i sensori verificheranno le condizioni ambientali delle sale e conteranno quanti visitatori ci sono, dando indicazioni sul momento migliore per visitarlo. La piattaforma è frutto di un investimento di 28 milioni di euro, che dovrebbe essere completato "entro la fine dell'anno", come sottolineato dal governatore Vincenzo De Luca.