Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

“No a discussioni di vertice sul futuro della Campania ma confronto continuo partendo dai territori e dall’esperienza positiva dell’attuale amministrazione; portare a conclusione i programmi avviati con ulteriore attenzione alle aree interne; confronto con la società civile sui nuovi obiettivi proposti dal mondo produttivo in relazione alle risorse disponibili; nessuna pregiudiziale personale sulle scelte ma discussione libera in relazione ai programmi da completare e da riformulare”: è il contenuto del documento politico emerso dal convegno sulle “Prospettive della Regione Campania fra aree interne ed area metropolitana di Napoli”, tenuto, nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, su iniziativa del Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, con la partecipazione di ventitrè consiglieri regionali dell’attuale maggioranza. In vista delle prossime elezioni regionali in Campania, il convegno è è stata l’occasione per fare il punto sul lavoro fatto in questi ultimi dieci anni dalla Giunta, guidata da Vincenzo De Luca, e dalla maggioranza in Consiglio regionale, e per rivendicare protagonismo nelle scelte del programma e del candidato Presidente con l’obiettivo di dare vita al campo largo e di aggregare forze civiche e moderate per portare avanti l'importante lavoro fatto fino ad oggi e dargli continuità nella prossima Legislatura.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana1
Questo meseQuesto mese4
Visitatori totaliVisitatori totali19389
Il tuo IP: 192.168.144.147

D'AMELIO/MARAIO: GIORNATA INTERNAZIONALE PER I DIRITTI DELL’INFANZIA, IN CAMPANIA LA PROPOSTA DI LEGGE ISTITUTIVA DELLA GIORNATA REGIONALE DEL FIGLIO

 

20191120 113814

 

 

 


Napoli, 20 novembre 2019 – Nella Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, al Consiglio Regionale della Campania è stata presentata, in conferenza stampa, la proposta di legge regionale per istituire la Giornata Regionale del Figlio.
Ne sono firmatari la Presidente dell’Assemblea legislativa campana, Rosa D’Amelio, e il consigliere regionale, componente dell’Ufficio di Presidenza, Vincenzo Maraio.
“In un contesto nazionale che vede la popolazione invecchiare sempre di più e ridurre il numero dei nuovi nati, nella società campana che conta ben 26615 bambini allontanati dalla propria famiglia, siamo orgogliosi che la Campania sia la prima Regione in Italia in cui si presenta una proposta di legge che richiama l’attenzione sul diritto di ogni minore e, più in generale, di ogni essere umano, ad essere figlio, ovvero ad avere i propri genitori e la propria famiglia” – ha detto Maraio -, che ha aggiunto: “grazie alla tempestività della Presidente D’Amelio, la proposta di legge è stata già assegnata per l’esame alla Commissione competente ed auspico che venga presto approvata dal Consiglio regionale per condividere la scelta della data in cui sarà celebrata la Giornata Regionale del Figlio”.
“La Giornata Regionale del Figlio potrebbe essere in primavera – ha sottolineato la Presidente D’Amelio, che, domani condividerà l’iniziativa con la Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province Autonome, della quale è Coordinatrice. “In tale qualità, ho firmato con Unicef una convenzione per promuovere in tutti i Consigli regionali l’approvazione di leggi a tutela dell'infanzia – ha aggiunto - e la proposta di legge per l’istituzione della Giornata Regionale del Figlio è in sintonia con le tante iniziative che questo Consiglio regionale ha messo in campo per l'infanzia e per l’adolescenza. Penso alla legge regionale per il contrasto del bullismo e sul cyberbullismo, che la nostra Regione ha approvato per prima, anticipando anche la legge nazionale, e che è nata dalle idee degli studenti, espresse nell'ambito del nostro progetto “Ragazzi in Aula”.