Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

“No a discussioni di vertice sul futuro della Campania ma confronto continuo partendo dai territori e dall’esperienza positiva dell’attuale amministrazione; portare a conclusione i programmi avviati con ulteriore attenzione alle aree interne; confronto con la società civile sui nuovi obiettivi proposti dal mondo produttivo in relazione alle risorse disponibili; nessuna pregiudiziale personale sulle scelte ma discussione libera in relazione ai programmi da completare e da riformulare”: è il contenuto del documento politico emerso dal convegno sulle “Prospettive della Regione Campania fra aree interne ed area metropolitana di Napoli”, tenuto, nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, su iniziativa del Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, con la partecipazione di ventitrè consiglieri regionali dell’attuale maggioranza. In vista delle prossime elezioni regionali in Campania, il convegno è è stata l’occasione per fare il punto sul lavoro fatto in questi ultimi dieci anni dalla Giunta, guidata da Vincenzo De Luca, e dalla maggioranza in Consiglio regionale, e per rivendicare protagonismo nelle scelte del programma e del candidato Presidente con l’obiettivo di dare vita al campo largo e di aggregare forze civiche e moderate per portare avanti l'importante lavoro fatto fino ad oggi e dargli continuità nella prossima Legislatura.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana7
Questo meseQuesto mese3
Visitatori totaliVisitatori totali19388
Il tuo IP: 192.168.144.147

IL CONSIGLIO SI RIUNIRÀ IL 10 FEBBRAIO 2020

374178 0 0

 Napoli, 6 febbraio 2020 – Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Rosa D’Amelio, si riunirà il 10 febbraio 2020 dalle ore 11,00 alle 13,00 per la seduta straordinaria sui “Ritardi nell’erogazione delle borse di studio e criticità afferenti al diritto allo studio universitario”, e, dalle ore 14,00 alle 18,00, per l’esame della proposta di legge “Disposizioni in materia di cooperative di comunità”, del testo unificato “Disposizioni per la prevenzione e la cura del disturbo da gioco d’azzardo e per la tutela sanitaria, sociale ed economica delle persone affette e dei loro familiari”, della proposta di Legge “Sviluppo di attuazione di un sistema di tracciabilità dei prodotti della filiera agro-alimentare ed ittica in Campania attraverso un sistema di gestione dei dati in blockchain”, del testo unificato “Misure per la tutela delle donne affette da endometriosi” , delle proposte di legge “Iniziative finalizzate all’adozione di sani stili di vita a tutela della popolazione infantile ed adolescenziale a rischio obesità basati sulla dieta mediterranea come modello di corretta alimentazione e sulla diffusione della pratica dell’attività motoria”, “Misure a sostegno dei proprietari di immobili abusivi acquistati in oggettiva e soggettiva buona fede e modifiche urgenti alle leggi regionali del 22 dicembre 2004, n. 16 "Norme sul Governo del territorio", del 12 ottobre 2003, n. 21 "Norme urbanistiche per i Comuni rientranti nelle zone a rischio vulcanico dell'area vesuviana" e del 18 novembre 2004, n. 10 "Norme sulla sanatoria degli abusi edilizi di cui al decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, articolo 32 così come modificato dalla legge di conversione 24 novembre 2003, n. 326 e successive modifiche ed integrazioni”.

A seguire, le seguenti Mozioni: “Erogazione prestazioni macroarea specialistica ambulatoriale – branca patologia clinica” a firma dei consiglieri Flora Beneduce ed Ermanno Russo, firmatari anche della mozione in materia di “Odontoiatria di comunità. Presa in carico del paziente con bisogni speciali che necessita di cure odontostomatologiche”; “Riconoscimento agli specialisti ambulatoriali operanti negli Istituti Penitenziari zona disagiata” a firma della consigliera Flora Beneduce; “Disposizioni in materia di terapia ed attività assistite da animali” a firma dei consiglieri Flora Beneduce ed Ermanno Russo, presentatori anche della Mozione “Clownterapia. Riconoscimento della clownterapia quale strumento di supporto ed integrazione delle cure clinico terapeutiche”; “Interventi per incentivare la pubblica fruizione degli arenili” a firma dei consiglieri Luigi Cirillo e Tommaso Malerba; “Completamento lavori rete ferroviaria nella tratta San Felice a Cancello – Torre Annunziata” a firma dei consiglieri Gennaro Saiello e Valeria Ciarambino; “Istituzione giornata di confronto per i giornalisti sotto tiro” ad iniziativa dei consiglieri Vincenzo Viglione, Valeria Ciarambino e Maria Muscarà; “Istituzione osservatorio ambientale regionale del termovalorizzatore di Acerra e gruppo di lavoro multidisciplinare salute-ambiente per le problematiche dell’area del Comune di Acerra” sottoscritta delle consigliere Valeria Ciarambino e Maria Muscarà; “Adeguamento della normativa regionale per recepire le professioni di educatore professionale sociopedagogico e di educatore all’infanzia e aggiornamento atlante qualifiche professionali” a firma dei consiglieri Maria Antonietta Ciaramella, Giovanni Chianese e Gianluca Daniele, firmatari anche della Mozione “Inserimento della figura del Counsellor negli elenchi delle professioni riconosciute della Regione Campania”; “Dissesto idrogeologico frazione di Torre Caracciolo (Marano di Napoli)” a firma dei consiglieri Giovanni Chianese e Gianluca Daniele; “Soppressione team controlli dell’ufficio territoriale di Sala Consilina dell’Agenzia delle Entrate di Salerno” a firma del consigliere Vincenzo Maraio.
Infine, l’elezione per la sostituzione di un componente del Consiglio di indirizzo dell’Agenzia regionale per la promozione del turismo, del Garante Regionale dei diritti degli animali, dei componenti del Comitato scientifico per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio linguistico napoletano.