Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

“No a discussioni di vertice sul futuro della Campania ma confronto continuo partendo dai territori e dall’esperienza positiva dell’attuale amministrazione; portare a conclusione i programmi avviati con ulteriore attenzione alle aree interne; confronto con la società civile sui nuovi obiettivi proposti dal mondo produttivo in relazione alle risorse disponibili; nessuna pregiudiziale personale sulle scelte ma discussione libera in relazione ai programmi da completare e da riformulare”: è il contenuto del documento politico emerso dal convegno sulle “Prospettive della Regione Campania fra aree interne ed area metropolitana di Napoli”, tenuto, nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, su iniziativa del Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, con la partecipazione di ventitrè consiglieri regionali dell’attuale maggioranza. In vista delle prossime elezioni regionali in Campania, il convegno è è stata l’occasione per fare il punto sul lavoro fatto in questi ultimi dieci anni dalla Giunta, guidata da Vincenzo De Luca, e dalla maggioranza in Consiglio regionale, e per rivendicare protagonismo nelle scelte del programma e del candidato Presidente con l’obiettivo di dare vita al campo largo e di aggregare forze civiche e moderate per portare avanti l'importante lavoro fatto fino ad oggi e dargli continuità nella prossima Legislatura.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana7
Questo meseQuesto mese3
Visitatori totaliVisitatori totali19388
Il tuo IP: 192.168.144.147

Garante disabili: Coronavirus, appello a De Luca

garante disabili

 

Napoli, 18 marzo 2020 – “Rivolgo un accorato appello al Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca affinchè, in questa difficile fase dell’emergenza coronavirus, protegga i disabili, la categoria più debole e vulnerabile, e stia al fianco delle loro famiglie e delle strutture che gestiscono queste gravi problematiche e che, oggi più che mai, vanno sostenuti e supportati da parte delle Istituzioni”. E’ quanto afferma il Garante delle persone con disabilità della Regione Campania, Paolo Colombo. “Sollecito l’Unità di Crisi regionale e le Direzioni Generali delle Asl a porre, tra le priorità, la questione dei disabili, in particolare di quelli gravi e gravissimi che risiedono nei centri per disabili ex art. 26 ed Rsa, che sono particolarmente esposti al rischio contagio e nei quali va garantita la presenza delle mascherine e degli altri dispositivi di sicurezza”– sottolinea il Garante dei Disabili, che evidenzia “l’importante lavoro svolto dal personale in queste strutture” ed “esprime solidarietà alle famiglie per la doppia angoscia che stanno subendo per la pandemia e per lo stare lontani dai propri ragazzi e ragazze disabili”. Colombo chiede, altresì, “la costituzione dell’Unità Speciale, prevista per dall’art.9 comma 2 del D.L. del 14/03/2020, che fornisca indicazioni univoche ed efficaci agli Ambiti Sociali e ai Comuni in merito alle procedure da adottare per le prestazioni domiciliari, la fornitura di mascherine e guanti per tutti coloro che assistono le persone con disabilità, in particolare nei Centri per disabili ex art. 26 e nelle RSA”.