Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

“No a discussioni di vertice sul futuro della Campania ma confronto continuo partendo dai territori e dall’esperienza positiva dell’attuale amministrazione; portare a conclusione i programmi avviati con ulteriore attenzione alle aree interne; confronto con la società civile sui nuovi obiettivi proposti dal mondo produttivo in relazione alle risorse disponibili; nessuna pregiudiziale personale sulle scelte ma discussione libera in relazione ai programmi da completare e da riformulare”: è il contenuto del documento politico emerso dal convegno sulle “Prospettive della Regione Campania fra aree interne ed area metropolitana di Napoli”, tenuto, nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, su iniziativa del Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, con la partecipazione di ventitrè consiglieri regionali dell’attuale maggioranza. In vista delle prossime elezioni regionali in Campania, il convegno è è stata l’occasione per fare il punto sul lavoro fatto in questi ultimi dieci anni dalla Giunta, guidata da Vincenzo De Luca, e dalla maggioranza in Consiglio regionale, e per rivendicare protagonismo nelle scelte del programma e del candidato Presidente con l’obiettivo di dare vita al campo largo e di aggregare forze civiche e moderate per portare avanti l'importante lavoro fatto fino ad oggi e dargli continuità nella prossima Legislatura.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana1
Questo meseQuesto mese4
Visitatori totaliVisitatori totali19389
Il tuo IP: 192.168.144.147

QUESTION TIME: RIAPERTURA SCUOLE SUPERIORI ED IMPLOSIONE AREA PARCHEGGIO OSPEDALE DEL MARE, TRA LE INTERROGAZIONI PRESENTATE

qt 21 01 2021Napoli, 22 gennaio 2021 – Si è svolto, stamani, in Consiglio regionale, il Question time. La seduta consiliare è stata presieduta dalla Vice presidente del Consiglio Regionale della Campania, Loredana Raia. Tra le interrogazioni dibattute quelle presentate dal consigliere Alfonso Piscitelli (Fratelli d’Italia) sulla “Riapertura in presenza delle scuole superiori della regione Campania” e della consigliera Maria Luigia lodice (Campania Libera - Noi Campani - Partito Socialista Italiano) relativa all’"Associazione "Bambini simpatici e speciali" di Orta di Atella (CE)" alle quali ha risposto l’Assessore alla Scuola, Politiche sociali, Politiche giovanili, Lucia Fortini. A seguire sono state discusse le interrogazioni del consigliere Francesco Emilio Borrelli (Più Europa — Liberaldemocratici — Moderati — Europa Verde) sull’ “Esplosione dell’area di parcheggio dell’Ospedale del Mare” e della consigliera Valeria Ciarambino (Movimento 5 Stelle) sulle “Criticità dell’offerta di assistenza ospedaliera nell’area metropolitana di Napoli a seguito dell’ emergenza strutturale dell’Ospedale del Mare”. Inoltre, le interrogazioni della consigliera Maria Muscara (M5S) sulla “Convenzione Regione Campania e Società Sportiva Giano SSD — esiti operato Commissario ad acta”, della consigliera Annarita Patriarca (Forza Italia — per Caldoro Presidente) in merito all’ “Avviso pubblico ASL NA 3 Sud per assunzione personale a supporto attività Covid - 19”, del consigliere Gianpiero Zinzi (Lega - Campania) sui “Chiarimenti circa il futuro della CLP SpA”. Infine, l’ interrogazione del consigliere Tommaso Pellegrino (Italia Viva) sulla “Possibilità di utilizzare il Presidio Ospedaliero di Sant’Arsenio (SA) a supporto del1’attivita dell’Ospedale di Polla (SA) per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid - 19”. A rispondere alle interrogazioni è stato l’Assessore alle Attività produttive, lavoro, demanio e patrimonio, Antonio Marchiello.