Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

In Campania la Giornata Donazione degli Organi e dei Tessuti per potenziare la rete regionale dei trapianti. Grazie al lavoro della Regione Campania, delle Aziende ospedaliere e del Centro Regionale Trapianti, si sta intervenendo per migliorare l'organizzazione, la formazione del personale e il coordinamento tra centri, al fine di rendere più efficiente ed equa l'intera filiera della donazione e del trapianto. Da oggi, la Regione Campania lancia una campagna di comunicazione, che ha previsto, in accordo con Air spa ed Eav, l'allestimento di spazi pubblicitari su ottanta bus della prima e venti della seconda, e l'installazione di impianti pubblicitari su tutto il territorio regionale. La Regione rinnova così il suo impegno a favore della donazione con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero possibile di persone. Inoltre, novanta sedi istituzionali hanno accolto l'invito della Regione, nella sera dell'11 aprile dalle ore 20, ad illuminarsi di rosso.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana1
Questo meseQuesto mese21
Visitatori totaliVisitatori totali19284
Il tuo IP: 192.168.144.147

CIARAMBINO: PDL CONTRO POVERTA’ ENERGETICA

ciarambino 11Napoli, 21 aprile 2021 - "Combattere la povertà energetica, in un momento in cui sempre più famiglie vivono evidenti difficoltà economiche, promuovendo nel contempo l'utilizzo di energia rinnovabile. Sono gli obiettivi della proposta di legge a mia prima firma e incardinata oggi in Commissione regionale Ambiente”. E’ quanto afferma la vice presidente del Consiglio regionale della Campania e capogruppo del M5S, Valeria Ciarambino, che aggiunge: “il provvedimento prevede un contributo per famiglie meno abbienti, persone anziane, soggetti fragili e giovani coppie per l'acquisto e l'istallazione di impianti alimentati a fonte rinnovabile, in modo che possano prodursi energia per usi domestici senza più costi. L'energia prodotta in eccesso sarà restituita alla Regione, che la potrà rivendere per acquistare nuovi impianti, autofinanziando così la legge stessa. Grazie a questa legge - aggiunge Ciarambino - introduciamo in Campania uno strumento che va incontro alle esigenze delle famiglie con difficoltà economiche, purtroppo sempre più numerose per gli effetti dell'emergenza pandemica, non poche delle quali non hanno neppure le risorse per accedere ai servizi energetici. Al contempo, promuoviamo lo sviluppo delle fonti alternative, tra le esigenze prioritarie per l'Europa e assolutamente in linea con gli obiettivi del Recovery Fund, che alla transizione energetica destina 30% delle risorse".