Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

“No a discussioni di vertice sul futuro della Campania ma confronto continuo partendo dai territori e dall’esperienza positiva dell’attuale amministrazione; portare a conclusione i programmi avviati con ulteriore attenzione alle aree interne; confronto con la società civile sui nuovi obiettivi proposti dal mondo produttivo in relazione alle risorse disponibili; nessuna pregiudiziale personale sulle scelte ma discussione libera in relazione ai programmi da completare e da riformulare”: è il contenuto del documento politico emerso dal convegno sulle “Prospettive della Regione Campania fra aree interne ed area metropolitana di Napoli”, tenuto, nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, su iniziativa del Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, con la partecipazione di ventitrè consiglieri regionali dell’attuale maggioranza. In vista delle prossime elezioni regionali in Campania, il convegno è è stata l’occasione per fare il punto sul lavoro fatto in questi ultimi dieci anni dalla Giunta, guidata da Vincenzo De Luca, e dalla maggioranza in Consiglio regionale, e per rivendicare protagonismo nelle scelte del programma e del candidato Presidente con l’obiettivo di dare vita al campo largo e di aggregare forze civiche e moderate per portare avanti l'importante lavoro fatto fino ad oggi e dargli continuità nella prossima Legislatura.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana7
Questo meseQuesto mese3
Visitatori totaliVisitatori totali19388
Il tuo IP: 192.168.144.147

IL CONSIGLIO HA APPROVATO DDL RECOVERY PLAN ED ISTITUZIONE AGENZIA PAGAMENTI AGRICOLTURA

IMG 20210518 WA0008Napoli, 18 maggio 2021 – Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, ha approvato a maggioranza con 31 voti favorevoli, 9 contrari (Fratelli d’Italia e Movimento 5 Stelle) e 5 astenuti (Forza Italia), il Disegno di legge: “Proposta di legge alle Camere ai sensi dell'articolo 121 della Costituzione recante "Disposizioni in materia di procedimenti finanziati con i fondi del Next Generation EU" ad iniziativa del Presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca, finalizzato a dare impulso agli appalti e a realizzare le grandi opere infrastrutturali del Recovery Plan. Il Consiglio ha, poi, approvato, con 39 voti favorevoli, del centrosinistra, del M5S e della Lega, e 4 astenuti (FdI e FI), il Disegno di legge per l’istituzione dell’Agenzia regionale per i pagamenti in agricoltura della Campania (AGEAC) quale ente strumentale finalizzato a svolgere le funzioni di Organismo Pagatore Regionale (OPR) e gestire gli aiuti, i contributi ed i premi comunitari previsti dalla normativa dell’Unione Europea e finanziati, in tutto o in parte, dai fondi europei agricoli FEAGA (Fondo europeo agricolo di garanzia) e FEASR (Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale). Nel proseguire i propri lavori, il Consiglio ha approvato, a maggioranza, con l’astensione del M5S e del centrodestra, la Delibera di Giunta regionale n. 626 del 29 dicembre 2020 “Piano Regionale di Bonifica della Regione Campania (PRB), approvazione aggiornamento banche dati; a maggioranza, con il voto contrario di M5S e Lega e l’astensione di FI e FdI, la Delibera di Giunta regionale n. 116 del 23 marzo 2021 “Società partecipate regionali operanti nel settore del trasporto pubblico locale - Indirizzi”; con il voto favorevole del centrosinistra, del M5S, di FI e FdI l’astensione della Lega, condizionata alla effettiva realizzazione tra le opere del Recovery fund, la Delibera di Giunta regionale n. 173 del 21 aprile 2021: “Comune di Castellammare di Stabia (NA) Proposta al Consiglio regionale. Interventi L. 80/84 - Progetto Linea Circumvesuviana - opere per il raddoppio tratta stazione via Nocera e stazione di Castellammare centro (NA); all’unanimità la Delibera di Giunta regionale n. 172 del 21 aprile 2021 "L.R. 1/2007, ART. 13 - Progetto di ampliamento del Presidio Ospedaliero "Gaetanina Scotto Di Perrotolo" - Variante al Piano Territoriale Paesistico di Procida.