Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

In Campania la Giornata Donazione degli Organi e dei Tessuti per potenziare la rete regionale dei trapianti. Grazie al lavoro della Regione Campania, delle Aziende ospedaliere e del Centro Regionale Trapianti, si sta intervenendo per migliorare l'organizzazione, la formazione del personale e il coordinamento tra centri, al fine di rendere più efficiente ed equa l'intera filiera della donazione e del trapianto. Da oggi, la Regione Campania lancia una campagna di comunicazione, che ha previsto, in accordo con Air spa ed Eav, l'allestimento di spazi pubblicitari su ottanta bus della prima e venti della seconda, e l'installazione di impianti pubblicitari su tutto il territorio regionale. La Regione rinnova così il suo impegno a favore della donazione con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero possibile di persone. Inoltre, novanta sedi istituzionali hanno accolto l'invito della Regione, nella sera dell'11 aprile dalle ore 20, ad illuminarsi di rosso.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana1
Questo meseQuesto mese21
Visitatori totaliVisitatori totali19284
Il tuo IP: 192.168.144.147

FIOLA: AMBITI SOCIALI TERRITORIALI, AUDIZIONI PER MODIFICA LEGGE REGIONALE

fiolaNapoli, 7 luglio 2021 – La VI Commissione consiliare permanente, presieduta da Bruna Fiola, ha tenuto un’audizione sullo stato dell’arte e sulle problematiche afferenti gli Ambiti Sociali Territoriali della Provincia di Salerno. “La gestione dei fondi del PNRR deve vedere la nostra Regione preparata e pronta a rilanciare la sfida dell’adeguato supporto ai soggetti disabili e fragili – ha detto la presidente Fiola -, in questo contesto gli Ambiti sociali territoriali svolgono un ruolo fondamentale ed è per questo che stiamo procedendo alle audizioni con essi al fine di giungere ad una proposta di legge di modifica della legge 11 del 2007 perché il sistema delle politiche sociali è molto cambiato e l’approccio dei Comuni deve rimarcare la presa in carico totale dei disabili e dei fragili e delle loro famiglie. Sono sicura che da questa discussione potrà nascere un confronto costruttivo per lavorare al meglio nell’interesse dei cittadini”- ha evidenziato la consigliera regionale del Pd, che ha aggiunto: “la nostra idea di modifica della legge regionale verte innanzitutto sulla presenza di una equipe multidisciplinare che garantisca le migliori competenze negli Ambiti Sociali Territoriali al fine di fornire le risposte più appropriate alle problematiche sociali, anche tenuto conto che la Regione investe 150 milioni per gli Ambiti Sociali Territoriali”. “Da più parti giunge la richiesta di un maggiore coinvolgimento sui tavoli di confronto prima di addivenire alla redazione di un testo normativo soprattutto quando esso incide su un tema fondamentale come quello sociale” – ha evidenziato la capogruppo di FI Annarita Patriarca – che ha rimarcato l’importanza di avere un confronto anche con l’assessore regionale competente concordando i vari appuntamenti. Tra i partecipanti all’audizione, Salvatore Gargiulo dell’Ambito S7 Comune capofila Roccadaspide che ha sottolineato: “la legge 11 del 2007 ha segnato la svolta dei servizi sociali e del welfare regionale – ha sottolineato, la mole degli strumenti di programmazione è la prima sfida che dobbiamo raccogliere, poi la partita del PNRR, poi c’è il POR 2021/2027 che punta sull’inclusione sociale come obiettivo fondamentale mettendo in campo ingenti risorse, ed inoltre il superamento dei fabbisogni standard che è fondamentale per superare il divario tra nord e sud. Si pone la necessità di un nuovo assetto che punti su: una equipe multidisciplinare, la velocizzazione dei procedimenti, un rinnovato rapporto di fiducia tra Regione ed Ambiti”. “Occorre proseguire nell’approfondimento dei Piani di zona e delle problematiche degli Ambiti Sociali Territoriali per trovare soluzioni nell’ambito di una riforma complessiva del sistema partendo dal confronto con i Sindaci del territorio” – ha evidenziato il presidente della Commissione Regionale Bilancio, Francesco Picarone.