Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

“No a discussioni di vertice sul futuro della Campania ma confronto continuo partendo dai territori e dall’esperienza positiva dell’attuale amministrazione; portare a conclusione i programmi avviati con ulteriore attenzione alle aree interne; confronto con la società civile sui nuovi obiettivi proposti dal mondo produttivo in relazione alle risorse disponibili; nessuna pregiudiziale personale sulle scelte ma discussione libera in relazione ai programmi da completare e da riformulare”: è il contenuto del documento politico emerso dal convegno sulle “Prospettive della Regione Campania fra aree interne ed area metropolitana di Napoli”, tenuto, nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, su iniziativa del Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, con la partecipazione di ventitrè consiglieri regionali dell’attuale maggioranza. In vista delle prossime elezioni regionali in Campania, il convegno è è stata l’occasione per fare il punto sul lavoro fatto in questi ultimi dieci anni dalla Giunta, guidata da Vincenzo De Luca, e dalla maggioranza in Consiglio regionale, e per rivendicare protagonismo nelle scelte del programma e del candidato Presidente con l’obiettivo di dare vita al campo largo e di aggregare forze civiche e moderate per portare avanti l'importante lavoro fatto fino ad oggi e dargli continuità nella prossima Legislatura.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana7
Questo meseQuesto mese3
Visitatori totaliVisitatori totali19388
Il tuo IP: 192.168.144.147

III COMMISSIONE: DISTRETTI DEL COMMERCIO, VIA LIBERA AL DISCIPLINARE

IMG 20211124 WA0005Napoli, 24 novembre 2021 - La III Commissione consiliare permanente (Attività Produttive - Programmazione, Industria, Commercio, Turismo, Lavoro ed altri settori produttivi), presieduta da Giovanni Mensorio, ha espresso parere favorevole al Disciplinare attuativo dell’articolo 11 della legge 7 del 2020 istitutiva dei Distretti del Commercio. I Distretti del Commercio sono entità innovative che definiscono ambiti ed iniziative nei quali i cittadini, le imprese, le formazioni sociali liberamente aggregati sono in grado di fare del commercio il fattore di integrazione con altri settori produttivi, quali attività artigianali, di servizi e turistico-ricettive nonché di valorizzazione di tutte le risorse di cui dispone il territorio per accrescere l’attrattività complessiva, rigenerare il tessuto urbano e sostenere la competitività delle sue polarità commerciali. L’individuazione dei Distretti del Commercio è proposta dai Comuni, in forma singola o associata, e può avvenire su impulso delle associazioni dei commercianti e dei consumatori maggiormente rappresentative sul piano regionale. “I Comuni avranno un ruolo fondamentale nella attivazione dei Distretti del Commercio insieme con le Associazioni imprenditoriali del commercio e le Organizzazioni dei consumatori e dei lavoratori, una sinergia che si trasformerà in una crescita tangibile del settore del commercio e dell’intera comunità. Un importante obiettivo raggiunto grazie alla interazione tra la Commissione Attività produttive e l’assessorato regionale al lavoro, attività produttive e commercio, guidato dall’assessore Marchiello” – ha sottolineato Mensorio. “I Distretti del Commercio sono un importante strumento per includere lo sviluppo commerciale in un più ampio progetto di sviluppo delle attività produttive con l’obiettivo di valorizzare le risorse e le eccellenze della Campania e di promuovere uno sviluppo produttivo ed economico di valore e di qualità che sia condiviso con i Comuni e con le organizzazioni rappresentative del settore e che tenda alla rigenerazione del tessuto urbano e al miglioramento complessivo del territorio” – ha sottolineato Marchiello.