Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

“No a discussioni di vertice sul futuro della Campania ma confronto continuo partendo dai territori e dall’esperienza positiva dell’attuale amministrazione; portare a conclusione i programmi avviati con ulteriore attenzione alle aree interne; confronto con la società civile sui nuovi obiettivi proposti dal mondo produttivo in relazione alle risorse disponibili; nessuna pregiudiziale personale sulle scelte ma discussione libera in relazione ai programmi da completare e da riformulare”: è il contenuto del documento politico emerso dal convegno sulle “Prospettive della Regione Campania fra aree interne ed area metropolitana di Napoli”, tenuto, nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, su iniziativa del Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, con la partecipazione di ventitrè consiglieri regionali dell’attuale maggioranza. In vista delle prossime elezioni regionali in Campania, il convegno è è stata l’occasione per fare il punto sul lavoro fatto in questi ultimi dieci anni dalla Giunta, guidata da Vincenzo De Luca, e dalla maggioranza in Consiglio regionale, e per rivendicare protagonismo nelle scelte del programma e del candidato Presidente con l’obiettivo di dare vita al campo largo e di aggregare forze civiche e moderate per portare avanti l'importante lavoro fatto fino ad oggi e dargli continuità nella prossima Legislatura.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana1
Questo meseQuesto mese4
Visitatori totaliVisitatori totali19389
Il tuo IP: 192.168.144.147

GARANTE DEI DISABILI: IL PREMIO AL “MERITO CIVICO” ALLE CARITAS DIOCESANE DELLA CAMPANIA

Foto CNapoli, 3 dicembre 2021 – Nella Giornata Internazionale dedicata alle persone con disabilità, si è svolta, all’Auditorium della Regione Campania, la cerimonia per il Premio al “Merito Civico”, istituito dal Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Campania, Paolo Colombo. I riconoscimenti sono stati consegnati a enti e persone che, nel corso del 2021, si sono distinti per buone pratiche per l’inclusione delle persone con disabilità. Per l’edizione 2021, il Premio è stato assegnato a: Caritas Campania, organismo di coordinamento tra le Caritas Diocesane della Regione Campania, “per l’impegno profuso nel concreto supporto e aiuto offerto alle persone più bisognose e con disabilità, anche attraverso il costante coinvolgimento di comunità religiose, civili e delle istituzioni pubbliche”; ai Centri di Servizio per il Volontariato della Campania “che garantiscono costantemente integrazione e inclusione sociale delle persone con disabilità, supportandole con assistenza concreta e sostegno”;  al Centro Sinapsi – Centro di Ateneo dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, “per l’attenta e costante attività di inclusione degli studenti con disabilità all’interno del contesto universitario tramite l’eliminazione di barriere fisiche e architettoniche e la realizzazione di condizioni di pari opportunità di studio e di trattamento”;  all’Istituto di Istruzione Superiore “Sannino - De Cillis” di Napoli, “che ha attuato con impegno e costanza la piena inclusione di studenti con disabilità coinvolgendoli in attività stimolanti e formative, fondamentali per la crescita personale e professionale”;  all’Azienda Accenture – Cyber Fusion Center di Napoli “per aver concretamente attuato gli obiettivi di inclusione lavorativa e pari opportunità per le persone diversamente abili, promuovendo corsi di formazione gratuiti per giovani appartenenti alle categorie protette finalizzati all’inserimento lavorativo nell’organico dell’azienda”; alla Città di Cava de’ Tirreni (SA) “per aver dato vita al progetto “Sentieri inclusivi”, finalizzato a rendere accessibili i sentieri della vallata cavese per le persone con disabilità”; al Comitato Italiano Paralimpico e Comitato Regionale Campania, “impegnato, con la cooperazione di istruttori e atleti, nella promozione della pratica sportiva per le persone con disabilità soprattutto attraverso la preparazione atletica per i Giochi Paralimpici”, per il quale saranno premiati i tecnici campani Guido Pasciari, Gennaro Muscariello, Mariano Esposito, Vincenzo Allocco, Alessio Sigillo, Francesca Allocco, Ferdinando Meglio, Carmine Carpenito, Antonio di Rubbo e Donato Gallo, impegnati nella preparazione degli atleti disabili per le Paralimpiadi di Tokyo 2021.