Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

“No a discussioni di vertice sul futuro della Campania ma confronto continuo partendo dai territori e dall’esperienza positiva dell’attuale amministrazione; portare a conclusione i programmi avviati con ulteriore attenzione alle aree interne; confronto con la società civile sui nuovi obiettivi proposti dal mondo produttivo in relazione alle risorse disponibili; nessuna pregiudiziale personale sulle scelte ma discussione libera in relazione ai programmi da completare e da riformulare”: è il contenuto del documento politico emerso dal convegno sulle “Prospettive della Regione Campania fra aree interne ed area metropolitana di Napoli”, tenuto, nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, su iniziativa del Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, con la partecipazione di ventitrè consiglieri regionali dell’attuale maggioranza. In vista delle prossime elezioni regionali in Campania, il convegno è è stata l’occasione per fare il punto sul lavoro fatto in questi ultimi dieci anni dalla Giunta, guidata da Vincenzo De Luca, e dalla maggioranza in Consiglio regionale, e per rivendicare protagonismo nelle scelte del programma e del candidato Presidente con l’obiettivo di dare vita al campo largo e di aggregare forze civiche e moderate per portare avanti l'importante lavoro fatto fino ad oggi e dargli continuità nella prossima Legislatura.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana3
Questo meseQuesto mese6
Visitatori totaliVisitatori totali19391
Il tuo IP: 192.168.144.147

CONSIGLIO SI RIUNIRA’ IL 28 MARZO DALLE ORE 15 ALLE 17

GENNARO OLIVIERONapoli, 25 marzo 2022 -Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, si riunirà lunedì 28 marzo 2022 dalle ore 15 alle 17 per l’esame del disegno di legge “Sostegno alle famiglie numerose: detrazioni per figli fiscalmente a carico. Variazione al Bilancio di previsione 2022-2024. Ulteriori disposizioni”. All’ordine del giorno sono iscritte anche le seguenti Mozioni: “Progetto sperimentale per la valorizzazione dell’area di Nisida” ad iniziativa della consigliera Maria Muscarà; “Strategia Nazionale per le Aree Interne – Aree Interne della Provincia di Salerno – Ampliamento ed inclusione di nuovi Comuni”ad iniziativa dei consiglieri Tommaso Pellegrino e Michele Cammarano; “Istituzione Polo oncologico presso il Comune di Battipaglia” ad iniziativa del consigliere Michele Cammarano; “Attuazione DCA 41/2019 e nuova configurazione del Presidio Ospedaliero Sant’Alfonso Maria de’ Liguori di Sant’Agata de’ Goti” ad iniziativa del consigliere Erasmo Mortaruolo; “Adozione misure straordinarie per il reclutamento di medici per le attività di Pronto Soccorso”ad iniziativa dei consiglieri Valeria Ciarambino, Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi, Salvatore Aversano, Gennaro Saiello e Luigi Cirillo; “Centro Clinico NeMo presso L’Azienda Ospedaliera Specialistica dei Colli – Ospedale Monaldi – Valorizzazione e Potenziamento” ad iniziativa dei consiglieri Tommaso Pellegrino e Giovanni Porcelli; “A chips act for Europe – Legge europea sui chip” ad iniziativa del consigliere Gennaro Saiello. A seguire, la Nomina dei componenti nel Consiglio di Indirizzo dell’Agenzia regionale per la Promozione del Turismo della Campania, esperti nelle materie del turismo, del marketing territoriale e della comunicazione; la designazione di un rappresentante in seno al Consiglio di Amministrazione dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - triennio 2020/2023. Decreto Rettorale 10 agosto 2006; la Nomina di un sostituto di un componente nel Collegio dei Revisori dei Conti dell’Ente Riserva Naturale Foce Sele-Tanagro e Monti Eremita-Marzano.