Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

In Campania la Giornata Donazione degli Organi e dei Tessuti per potenziare la rete regionale dei trapianti. Grazie al lavoro della Regione Campania, delle Aziende ospedaliere e del Centro Regionale Trapianti, si sta intervenendo per migliorare l'organizzazione, la formazione del personale e il coordinamento tra centri, al fine di rendere più efficiente ed equa l'intera filiera della donazione e del trapianto. Da oggi, la Regione Campania lancia una campagna di comunicazione, che ha previsto, in accordo con Air spa ed Eav, l'allestimento di spazi pubblicitari su ottanta bus della prima e venti della seconda, e l'installazione di impianti pubblicitari su tutto il territorio regionale. La Regione rinnova così il suo impegno a favore della donazione con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero possibile di persone. Inoltre, novanta sedi istituzionali hanno accolto l'invito della Regione, nella sera dell'11 aprile dalle ore 20, ad illuminarsi di rosso.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana1
Questo meseQuesto mese28
Visitatori totaliVisitatori totali19291
Il tuo IP: 192.168.144.147

DE LUCA: SORGERA’ A PONTICELLI IL NUOVO OSPEDALE PEDIATRICO SANTOBONO

de luca vNapoli, 6 aprile 2022 - Sorgerà a Ponticelli il nuovo ospedale pediatrico Santobono. Lo ha stabilito la Conferenza di Servizi che ha dato il via oggi, alla presenza del Presidente della Giunta Regionale, Vincenzo De Luca (nella foto), del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi e del direttore generale dell'Aorn Santobono-Pausilipon, Rodolfo Conenna, alla progettazione esecutiva della struttura. "Con un grande investimento manteniamo l'impegno che avevamo assunto come Regione per la città di Napoli. Realizzeremo, nell'area Est, un polo pediatrico di valore europeo – ha dichiarato il Presidente De Luca - con l'obiettivo di creare il quarto polo pediatrico italiano. E, per farlo, puntiamo oltre all'alta specializzazione, anche a una architettura di qualità che arricchisca il patrimonio artistico contemporaneo della città di Napoli”. "La soluzione individuata ci consente di poter operare in tempi rapidi e senza fare varianti al piano regolatore e si inserisce nella riqualificazione dell'area Est di Napoli. Il Comune metterà a disposizione circa 5mila metri quadrati di sua proprietà e investirà sui servizi, sulle aree verdi e sulle infrastrutture del quartiere per collegare i due poli ospedalieri con il tessuto urbano e con la città" ha sottolineato il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi. "Con questo progetto stiamo ripensando la sanità pediatrica regionale dei prossimi 30 anni" ha aggiunto Rodolfo Conenna, direttore generale dell'AORN Santobono-Pausilipon. "L'Azienda ospedaliera sta già investendo sulla ricerca e sui giovani, molti sono i professionisti che vogliono rientrare in Italia dall'estero perché attratti da questo nuovo grande progetto”.