Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

“No a discussioni di vertice sul futuro della Campania ma confronto continuo partendo dai territori e dall’esperienza positiva dell’attuale amministrazione; portare a conclusione i programmi avviati con ulteriore attenzione alle aree interne; confronto con la società civile sui nuovi obiettivi proposti dal mondo produttivo in relazione alle risorse disponibili; nessuna pregiudiziale personale sulle scelte ma discussione libera in relazione ai programmi da completare e da riformulare”: è il contenuto del documento politico emerso dal convegno sulle “Prospettive della Regione Campania fra aree interne ed area metropolitana di Napoli”, tenuto, nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, su iniziativa del Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, con la partecipazione di ventitrè consiglieri regionali dell’attuale maggioranza. In vista delle prossime elezioni regionali in Campania, il convegno è è stata l’occasione per fare il punto sul lavoro fatto in questi ultimi dieci anni dalla Giunta, guidata da Vincenzo De Luca, e dalla maggioranza in Consiglio regionale, e per rivendicare protagonismo nelle scelte del programma e del candidato Presidente con l’obiettivo di dare vita al campo largo e di aggregare forze civiche e moderate per portare avanti l'importante lavoro fatto fino ad oggi e dargli continuità nella prossima Legislatura.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana4
Questo meseQuesto mese7
Visitatori totaliVisitatori totali19392
Il tuo IP: 192.168.144.147

Istituito il Coordinamento degli organismi di garanzia

IMG 20221017 WA0020Oliviero: “sono gli occhi e le braccia di tutti i Consigli regionali”.
 
Napoli, 17 ottobre 2022 - Si è svolta questo pomeriggio, nella Sala “Caduti di Nassiriya” del Consiglio Regionale della Campania, la Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Provincie autonome degli Organismi di Garanzia. L’ incontro è stato organizzato dal delegato nazionale della Conferenza, il Presidente del Consiglio regionale della Campania Gennaro Oliviero, che ha aperto i lavori ringraziando tutti per avergli affidato il compito di coordinamento. Oliviero ha poi sottolineato l’importanza della presenza di questi organismi di garanzia nei vari Consigli regionali: “rappresentano gli occhi e le braccia dei vari Consigli regionali nella società. Far crescere gli organi di garanzia significa far crescere i Consigli regionali”. Ha concluso i lavori Paolo Pietrangelo, Direttore generale della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative.  Hanno partecipato all’incontro il Segretario Generale del Consiglio regionale, Mario Vasco, il Garante dei detenuti Samuele Ciambriello; il Garante dei disabili Paolo Colombo, il Difensore cCvico regionale Giuseppe Fortunato e il Presidente dell’Osservatorio di economia civile, Giulio Maggiore. L’incontro di oggi ha permesso di individuare le linee di indirizzo in materia di organismi di garanzia regionale. Obiettivo sarà armonizzare le legislazioni regionali vigente con quelle nazionali in materia, oltre che valorizzare il ruolo di tali figure anche per indirizzare le future nomine. Il prossimo appuntamento sarà l’Assemblea plenaria degli organismi di Garanzia delle Regioni che si svolgerà sempre a Napoli il 1° e 2  dicembre 2022.