Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

In Campania la Giornata Donazione degli Organi e dei Tessuti per potenziare la rete regionale dei trapianti. Grazie al lavoro della Regione Campania, delle Aziende ospedaliere e del Centro Regionale Trapianti, si sta intervenendo per migliorare l'organizzazione, la formazione del personale e il coordinamento tra centri, al fine di rendere più efficiente ed equa l'intera filiera della donazione e del trapianto. Da oggi, la Regione Campania lancia una campagna di comunicazione, che ha previsto, in accordo con Air spa ed Eav, l'allestimento di spazi pubblicitari su ottanta bus della prima e venti della seconda, e l'installazione di impianti pubblicitari su tutto il territorio regionale. La Regione rinnova così il suo impegno a favore della donazione con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero possibile di persone. Inoltre, novanta sedi istituzionali hanno accolto l'invito della Regione, nella sera dell'11 aprile dalle ore 20, ad illuminarsi di rosso.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana1
Questo meseQuesto mese21
Visitatori totaliVisitatori totali19284
Il tuo IP: 192.168.144.147

Respinta la mozione di sfiducia al Presidente della Giunta regionale

Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Rosa D’Amelio, ha respinto, a maggioranza con 29 voti contrari, la mozione di sfiducia al Presidente della Regione De Luca presentata dall’opposizione di centrodestra e per la quale ha votato a favore il M5S. Il centrodestra ha chiarito, attraverso il Capo dell’Opposizione Stefano Caldoro, che la mancata partecipazione al voto dei gruppi del centrodestra è stato dovuto ad un problema tecnico, ma che, politicamente, la coalizione, che ne è proponente, ha sostenuto la mozione. “Oggi si è discusso di una mozione di sfiducia 'vintage'" - ha ironizzato De Luca intervenendo in Aula dopo un intenso dibattito consiliare e ricordando che il 16 novembre scorso i consiglieri del M5S gli avevano impedito di rendere in aula dichiarazioni sul cosiddetto caso Mastursi. Riscontro - ha aggiunto - che il M5S ha dimostrato totale subordinarietà a Forza Italia, come dire 'Grillo è grande e Cesaro è il suo profeta'".

Critiche anche nei confronti del centrodestra: “questa mozione di sfiducia è gracile, deboluccia, mi aspettavo botti micidiali! Invece non è stata che un fischio che avrebbe potuto provocare un danno immenso alla Campania con il possibile scioglimento della Regione. "Sono capitati altri fatti in queste settimane, fatti che dimostrano che Dio c'è, volando da Quarto a Marano a Ischia. È andata male. Il dibattito di oggi è occasione per avviare una discussione sulla doppia morale del M5S, soprattutto di due dei suoi esponenti di rilievo, di cui uno è vice presidente della Camera, che hanno taciuto. Due membri di un famoso direttorio". Infine, De Luca ha fatto riferimento alle recenti vicende giudiziarie dicendo che “sono stato colpito da un ennesimo avviso di garanzia per falso in atto pubblico insieme con alcuni esponenti dell'ex amministrazione comunale di Salerno, ho fiducia nella magistratura, risponderemo e faremo luce su questa accusa" - ha spiegato e ha rimarcato il proprio impegno per la Campania: “siamo impegnati in un lavoro immane per rilanciare la nostra Regione - ha sottolineato – e, per raggiungere tale obiettivo, ribadisco la mia disponibilita' al dialogo e la volontà di lavorare insieme per il territorio" .

Gabriella Peluso