Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

“No a discussioni di vertice sul futuro della Campania ma confronto continuo partendo dai territori e dall’esperienza positiva dell’attuale amministrazione; portare a conclusione i programmi avviati con ulteriore attenzione alle aree interne; confronto con la società civile sui nuovi obiettivi proposti dal mondo produttivo in relazione alle risorse disponibili; nessuna pregiudiziale personale sulle scelte ma discussione libera in relazione ai programmi da completare e da riformulare”: è il contenuto del documento politico emerso dal convegno sulle “Prospettive della Regione Campania fra aree interne ed area metropolitana di Napoli”, tenuto, nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, su iniziativa del Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, con la partecipazione di ventitrè consiglieri regionali dell’attuale maggioranza. In vista delle prossime elezioni regionali in Campania, il convegno è è stata l’occasione per fare il punto sul lavoro fatto in questi ultimi dieci anni dalla Giunta, guidata da Vincenzo De Luca, e dalla maggioranza in Consiglio regionale, e per rivendicare protagonismo nelle scelte del programma e del candidato Presidente con l’obiettivo di dare vita al campo largo e di aggregare forze civiche e moderate per portare avanti l'importante lavoro fatto fino ad oggi e dargli continuità nella prossima Legislatura.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana7
Questo meseQuesto mese3
Visitatori totaliVisitatori totali19388
Il tuo IP: 192.168.144.147

OLIVIERO: PUNTIAMO SU TRASPARENZA ED INFORMAZIONE ISTITUZIONALE PER AZIONE LEGISLATIVA IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE PARTECIPA ALLA “GIORNATA DELLA TRASPARENZA”

oliviero gennaro 3Napoli, 21 novembre 2022- “Partecipo con soddisfazione, anche quest’anno, alla ‘Giornata della Trasparenza’ perché questo Consiglio Regionale è fortemente impegnato nell’azione di promozione della trasparenza della propria attività legislativa ed amministrativa nonché nell’azione di informazione istituzionale al fine di rafforzare la conoscenza e la partecipazione democratica”. E’ quanto ha affermato il Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, intervenendo, stamani, alla “Giornata per la Trasparenza” in Consiglio regionale, promossa dalla competente Unità dirigenziale Speciale “Trasparenza ed Anticorruzione”, diretta da Alfredo Aurilio. “Puntiamo su trasparenza ed informazione istituzionale quali attività strategiche per contribuire a migliorare i procedimenti legislativi ed amministrativi in capo a questo Consiglio regionale e per rendere l’istituzione consiliare sempre più aperta nei confronti dei cittadini” – ha aggiunto Oliviero. “La trasparenza è un’azione ed un obiettivo fondamentale per tutte le pubbliche amministrazioni ed, in particolare, per il Consiglio Regionale della Campania, una sfida sempre aperta che vede impegnata tutta la filiera amministrativa, che sottende l’attività legislativa del Consiglio regionale, nel dare attuazione alle leggi che prevedono obblighi di pubblicazione degli atti amministrativi, ma anche nell’azione di informazione istituzionale che contribuisce fortemente alla attuazione della trasparenza e della partecipazione e alle iniziative per l’anticorruzione” – ha sottolineato Aurilio. Ai lavori della “Giornata della Trasparenza hanno, inoltre, partecipato il Presidente dell’Organismo Indipendente di Valutazione, Ciro Di Matteo, la componente del Tavolo nazionale Agenas-Anac, Angelita Caruocciolo, la funzionaria Anac, Nancy Carbone. Nel corso dei vari interventi, sono state affrontate diverse problematiche tra cui le attività di monitoraggio delle pubblicazioni sui siti istituzionali, le ultime novità normative introdotte da Anac in materia di trasparenza, il conflitto di interessi negli incarichi affidati e le incompatibilità ed inconferibilità introdotte dal Decreto legislativo 39/2013.