Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

“No a discussioni di vertice sul futuro della Campania ma confronto continuo partendo dai territori e dall’esperienza positiva dell’attuale amministrazione; portare a conclusione i programmi avviati con ulteriore attenzione alle aree interne; confronto con la società civile sui nuovi obiettivi proposti dal mondo produttivo in relazione alle risorse disponibili; nessuna pregiudiziale personale sulle scelte ma discussione libera in relazione ai programmi da completare e da riformulare”: è il contenuto del documento politico emerso dal convegno sulle “Prospettive della Regione Campania fra aree interne ed area metropolitana di Napoli”, tenuto, nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, su iniziativa del Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, con la partecipazione di ventitrè consiglieri regionali dell’attuale maggioranza. In vista delle prossime elezioni regionali in Campania, il convegno è è stata l’occasione per fare il punto sul lavoro fatto in questi ultimi dieci anni dalla Giunta, guidata da Vincenzo De Luca, e dalla maggioranza in Consiglio regionale, e per rivendicare protagonismo nelle scelte del programma e del candidato Presidente con l’obiettivo di dare vita al campo largo e di aggregare forze civiche e moderate per portare avanti l'importante lavoro fatto fino ad oggi e dargli continuità nella prossima Legislatura.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana7
Questo meseQuesto mese3
Visitatori totaliVisitatori totali19388
Il tuo IP: 192.168.144.147

FIOLA (PD): APPROVATA PDL PREVENZIONE MALTRATTAMENTO MINORI

fiolaNapoli,1° febbraio 2023 - La VI Commissione Regionale Permanente Istruzione e Cultura, Ricerca Scientifica, Politiche Sociali), presieduta dalla consigliera regionale Bruna Fiola (Pd) (nella foto), ha approvato all’unanimità la proposta di legge “Disposizioni per la prevenzione del maltrattamento sui minori”, ad in iniziativa della stessa Fiola, che ne sarà relatrice in Consiglio regionale. “E’ una legge importante che nasce dalla condivisione tra le varie Istituzioni coinvolte nel drammatico fenomeno dei maltrattamenti sui minori che vede la Campania detenere il triste primato in Italia, come registrato dal report 2021 della Fondazione Cesvi – ha sottolineato Fiola -, che ha ringraziato l’assessore regionale l’assessore regionale Armida Filippelli, la quale ha partecipato ai lavori della Commissione, e tutti i commissari “per l’eccellente lavoro svolto per approvare una proposta di legge che crea una fondamentale rete istituzionale e sociale a protezione dei bambini e delle bambine vittime di maltrattamenti e soprattutto per prevenirli”. “Grazie a questa rete interistituzionale e sociale, si potranno far emergere tutti quei segnali che indicano la presenza di maltrattamenti su minori e mettere in campo gli strumenti più idonei per prevenirli e contrastarli”, ha aggiunto Fiola. Un plauso ai lavori della Commissione ed un sentito ringraziamento per la legge approvata è stato rivolto dall’assessore Filippelli alla Presidente Fiola e ai commissari: “con questa proposta di legge si pongono in essere le condizioni e gli strumenti per invertire la rotta in un campo tanto delicato ed importante quale è il maltrattamento dei minori con l’obiettivo di custodire l’infanzia e di proteggerla. Un grande segnale di civiltà e di sensibilità politica e sociale”. Soddisfazione per l’approvazione di una proposta di legge “che interviene su un tema di grande rilevanza sociale” è stata espressa da numerosi consiglieri regionali di maggioranza e di opposizione, tra i quali Francesco Cascone (FI) (oggi eletto all’unanimità Segretario della VI Commissione), Francesco Iovino (IV), Vittoria Lettieri (De Luca Presidente), Giovanni Savastano (PSI- Campania Libera – Noi di Centro – Noi Campani) e Roberta Gaeta (Azione - Centro Democratico – Demos – Europa Verde).