Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

In Campania la Giornata Donazione degli Organi e dei Tessuti per potenziare la rete regionale dei trapianti. Grazie al lavoro della Regione Campania, delle Aziende ospedaliere e del Centro Regionale Trapianti, si sta intervenendo per migliorare l'organizzazione, la formazione del personale e il coordinamento tra centri, al fine di rendere più efficiente ed equa l'intera filiera della donazione e del trapianto. Da oggi, la Regione Campania lancia una campagna di comunicazione, che ha previsto, in accordo con Air spa ed Eav, l'allestimento di spazi pubblicitari su ottanta bus della prima e venti della seconda, e l'installazione di impianti pubblicitari su tutto il territorio regionale. La Regione rinnova così il suo impegno a favore della donazione con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero possibile di persone. Inoltre, novanta sedi istituzionali hanno accolto l'invito della Regione, nella sera dell'11 aprile dalle ore 20, ad illuminarsi di rosso.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana4
Questo meseQuesto mese17
Visitatori totaliVisitatori totali19280
Il tuo IP: 192.168.144.147

GRUPPO M5S: “SUPERBONUS REGIONALE”, PROPOSTA DI LEGGE PER SBLOCCO CREDITI FISCALI

IMG 20230206 WA0020Napoli, 6 febbraio 2023 – Una proposta di legge per “sbloccare” i crediti fiscali “incagliati” derivanti dall’applicazione del Superbonus 110% per interventi di efficientamento energetico, consolidamento statico o riduzione del rischio sismico: ne è firmatario il Gruppo del Movimento 5 Stelle alla Regione Campania. La presentazione, stamani, in conferenza stampa, con i consiglieri Gennaro Saiello, primo firmatario, Michele Cammarano e Vincenzo Ciampi, il Vice Presidente del Gruppo del Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati, on. Agostino Santillo, la Vice Presidente del Gruppo del Movimento 5 Stelle al Senato della Repubblica, Mariolina Castellone. La proposta di legge prevede l’istituzione di un Fondo di circolazione dei crediti fiscali per il quale è autorizzata, per ciascuno degli anni 2023,2024,2025, la spesa di euro 100.000.000,00 a valere sui fondi regionali o su fondi derivanti dalla programmazione comunitaria 2021-2027. “La proposta di legge, che si inserisce nel solco delle proposte di legge presentata dal Movimento in Sardegna ed Umbria, prevede l’intervento della Regione nell'acquisto dei crediti d'imposta legati al Superbonus e, precisamente, la compensazione dei crediti con i debiti relativi a entrate di carattere regionale di diretta competenza e gestione, l’acquisto diretto dei crediti da parte della Regione stessa, dei suoi enti e società strumentali, compreso l’intero comparto sanitario, l’istituzione di una piattaforma elettronica per monitorare l’andamento degli interventi e dei crediti fiscali e mettere in contatto domanda e offerta dei crediti stessi, l'istituzione di un Fondo di circolazione dei crediti fiscali finalizzato alla concessione di garanzie per le aziende che hanno crediti fiscali bloccati”, ha spiegato Saiello.