Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

“No a discussioni di vertice sul futuro della Campania ma confronto continuo partendo dai territori e dall’esperienza positiva dell’attuale amministrazione; portare a conclusione i programmi avviati con ulteriore attenzione alle aree interne; confronto con la società civile sui nuovi obiettivi proposti dal mondo produttivo in relazione alle risorse disponibili; nessuna pregiudiziale personale sulle scelte ma discussione libera in relazione ai programmi da completare e da riformulare”: è il contenuto del documento politico emerso dal convegno sulle “Prospettive della Regione Campania fra aree interne ed area metropolitana di Napoli”, tenuto, nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, su iniziativa del Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, con la partecipazione di ventitrè consiglieri regionali dell’attuale maggioranza. In vista delle prossime elezioni regionali in Campania, il convegno è è stata l’occasione per fare il punto sul lavoro fatto in questi ultimi dieci anni dalla Giunta, guidata da Vincenzo De Luca, e dalla maggioranza in Consiglio regionale, e per rivendicare protagonismo nelle scelte del programma e del candidato Presidente con l’obiettivo di dare vita al campo largo e di aggregare forze civiche e moderate per portare avanti l'importante lavoro fatto fino ad oggi e dargli continuità nella prossima Legislatura.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana7
Questo meseQuesto mese3
Visitatori totaliVisitatori totali19388
Il tuo IP: 192.168.144.147

LA VICE PRESIDENTE LOREDANA RAIA INCONTRA LA DELEGAZIONE DI ADJARA

20231011 105732Napoli, 11 ottobre 2023 – Stamani, nella Sala “Caduti di Nassiriya” della Sede del Consiglio Regionale della Campania, la Vice Presidente Loredana Raia ha incontrato una delegazione di Adjara, regione autonoma della Georgia, per creare legami di amicizia e culturali con la Campania e gettare le basi per future cooperazioni, nell’ambito dell’iniziativa “Esperienze e diversità culturali a confronto”, promossa dal Presidente della Commissione Regionale Bilancio, Francesco Picarone, insieme con la Fondazione AdAstra e ATS Opera. “Le relazioni tra l’Italia e, particolarmente, la Campania, e la nostra regione risalgono al I Secolo avanti Cristo e di esse abbiamo importanti tracce nel nostro territorio, tanto che dedichiamo un Festival all’Antica Roma che rappresenta un evento di grande richiamo culturale e turistico” – ha detto Tea Tchanturishvili,responsabile rapporti internazionali Ministero della Cultura, Educazione e Sport. “E’ molto importante favorire occasioni di incontro e confronto culturale tra le varie regioni, un’azione alla quale, come Campania e come Sud Italia, siamo particolarmente inclini in quanto il nostro territorio è storicamente territorio di cultura e di accoglienza” – ha detto la Vice Presidente Raia – che ha proposto, tra l’altro, di “esportare” l’esperienza della tradizione artigianale orafa campana presso l’Università della Arti di Batumi, capitale di Adjara, al fine di valorizzare questa nostra tradizione artigianale ed artistica in quel territorio e di promuoverne la formazione e la diffusione culturale ed economica.