Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

“No a discussioni di vertice sul futuro della Campania ma confronto continuo partendo dai territori e dall’esperienza positiva dell’attuale amministrazione; portare a conclusione i programmi avviati con ulteriore attenzione alle aree interne; confronto con la società civile sui nuovi obiettivi proposti dal mondo produttivo in relazione alle risorse disponibili; nessuna pregiudiziale personale sulle scelte ma discussione libera in relazione ai programmi da completare e da riformulare”: è il contenuto del documento politico emerso dal convegno sulle “Prospettive della Regione Campania fra aree interne ed area metropolitana di Napoli”, tenuto, nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, su iniziativa del Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, con la partecipazione di ventitrè consiglieri regionali dell’attuale maggioranza. In vista delle prossime elezioni regionali in Campania, il convegno è è stata l’occasione per fare il punto sul lavoro fatto in questi ultimi dieci anni dalla Giunta, guidata da Vincenzo De Luca, e dalla maggioranza in Consiglio regionale, e per rivendicare protagonismo nelle scelte del programma e del candidato Presidente con l’obiettivo di dare vita al campo largo e di aggregare forze civiche e moderate per portare avanti l'importante lavoro fatto fino ad oggi e dargli continuità nella prossima Legislatura.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana6
Questo meseQuesto mese2
Visitatori totaliVisitatori totali19387
Il tuo IP: 192.168.144.147

OLIVIERO: LETTURA E SCRITTURA FONDAMENTALI PER CONTRASTARE DECLINO

20240111 113652Napoli,11 gennaio 2024 – “Con grande soddisfazione presentiamo nella sede del Consiglio Regionale della Campania la V° Edizione del Premio “Melagrana”, importante concorso letterario nazionale, perché riteniamo che le Istituzioni debbano fortemente sostenere la lettura, la scrittura e la cultura in generale, in tempi in cui c’è la preoccupante tendenza ad abbandonarle per preferire strumenti di conoscenza e di comunicazione superficiali e spesso fuorvianti e per contrastare il declino valoriale e sociale”. E’ quanto ha affermato il Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, partecipando alla presentazione del Premio “Melagrana”, promosso dall’Associazione “Melagrana”, presieduta da Roberto Malinconico. “E’ molto importante, inoltre, l’attenzione che il Premio Melagrana dedica ai temi della inclusione sociale, dell’impegno a favore delle persone fragili e al coinvolgimento dei giovani studenti, dedicando loro la sezione Saggistica giovanile– ha aggiunto Oliviero - , per questi motivi anche per questa edizione parteciperò alla cerimonia di premiazione ed auspico che, per le prossime edizioni, possa esserci un sempre maggiore coinvolgimento di partecipanti”. “Ringraziamo il Presidente Oliviero e il Consiglio Regionale della Campania per l’attenzione dedicata alla nostra iniziativa – ha sottolineato Malinconico -, questa edizione del Premio Melagrana ha segnato una crescita notevole del numero di partecipanti e sono cinque le sezioni a concorso: Romanzi inediti, Narrativa inedita, Racconti inediti, Poesia, Saggistica giovanile dedicata ai giovani studenti degli istituti superiori ed ispirata alla figura di Alessandro Manzoni, in occasione del 150° anniversario della sua scomparsa. Inoltre – ha proseguito il Presidente dell’Associazione Melagrana – saranno consegnate menzioni speciali a personalità e associazioni che si sono caratterizzate per l’impegno sociale, contro ogni forma di discriminazione e contro la violenza sulle donne. Riteniamo che la cultura sia fondamentale per contrastare questi gravi mali della nostra società”.