Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

“No a discussioni di vertice sul futuro della Campania ma confronto continuo partendo dai territori e dall’esperienza positiva dell’attuale amministrazione; portare a conclusione i programmi avviati con ulteriore attenzione alle aree interne; confronto con la società civile sui nuovi obiettivi proposti dal mondo produttivo in relazione alle risorse disponibili; nessuna pregiudiziale personale sulle scelte ma discussione libera in relazione ai programmi da completare e da riformulare”: è il contenuto del documento politico emerso dal convegno sulle “Prospettive della Regione Campania fra aree interne ed area metropolitana di Napoli”, tenuto, nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, su iniziativa del Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, con la partecipazione di ventitrè consiglieri regionali dell’attuale maggioranza. In vista delle prossime elezioni regionali in Campania, il convegno è è stata l’occasione per fare il punto sul lavoro fatto in questi ultimi dieci anni dalla Giunta, guidata da Vincenzo De Luca, e dalla maggioranza in Consiglio regionale, e per rivendicare protagonismo nelle scelte del programma e del candidato Presidente con l’obiettivo di dare vita al campo largo e di aggregare forze civiche e moderate per portare avanti l'importante lavoro fatto fino ad oggi e dargli continuità nella prossima Legislatura.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana6
Questo meseQuesto mese2
Visitatori totaliVisitatori totali19387
Il tuo IP: 192.168.144.147

IN CONSIGLIO LA GIORNATA DI PREVENZIONE DEL DIABETE

20240117 113602Napoli, 17 gennaio 2024 – La Giornata di sensibilizzazione sul diabete: prevenzione, antiche e nuove “tecnologie”. E’ il tema dell’iniziativa, promossa dal consigliere regionale Fulvio Frezza, componente dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale della Campania, dal Dipartimento di Endocrinologia, Diabetologia e Andrologia dell’Università “Federico II”, diretto dalla professoressa Annamaria Colao, dall’Associazione Diabetici dell’Università “Federico II”, presieduta da Roberto Sepe, che si è tenuto, stamni, nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania. “Di fronte all’avanzare di questa grave patologia in Campania, che impatta sulla salute dei cittadini ed anche sui costi della sanità, è fondamentale puntare sulla prevenzione – ha detto il consigliere Frezza - e fare rete con le strutture sanitarie, a cominciare dal Dipartimento di Endocrinologia, Diabetologia e Andrologia dell’Università “Federico II”, diretto dalla professoressa Annamaria Colao, e con le associazioni attive nel settore, in primis l’Associazione Diabetici dell’Università “Federico II”, presieduta da Roberto Sepe. Siamo impegnati, come Istituzione regionale a promuovere questa iniziativa per favorire corretti stili di vita, basati su dieta ed esercizio fisico, e per diffondere la cultura della prevenzione, la principale arma per contrastare il diabete”. “Sensibilizzare le Istituzioni ed i cittadini è fondamentale nella nostra strategia per la prevenzione ed il contrasto del diabete – ha detto la professoressa Colao, che ha aggiunto: “in caso di diabete di tipo 1, a patogenesi genetica spesso scatenata da malattie virali, occorre diagnosticare la patologia al più presto in modo da limitarne i danni, per quanto riguarda il diabete di tipo 2, occorre puntare, fin dalla gravidanza, nell’età infantile e proseguire per tutta la vita dell’adulto, sulla prevenzione puntando su corretti stili di vita alimentari e sull’esercizio fisico. In questa ottica, le Istituzioni hanno un ruolo importante per favorirli”.