Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

“No a discussioni di vertice sul futuro della Campania ma confronto continuo partendo dai territori e dall’esperienza positiva dell’attuale amministrazione; portare a conclusione i programmi avviati con ulteriore attenzione alle aree interne; confronto con la società civile sui nuovi obiettivi proposti dal mondo produttivo in relazione alle risorse disponibili; nessuna pregiudiziale personale sulle scelte ma discussione libera in relazione ai programmi da completare e da riformulare”: è il contenuto del documento politico emerso dal convegno sulle “Prospettive della Regione Campania fra aree interne ed area metropolitana di Napoli”, tenuto, nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, su iniziativa del Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, con la partecipazione di ventitrè consiglieri regionali dell’attuale maggioranza. In vista delle prossime elezioni regionali in Campania, il convegno è è stata l’occasione per fare il punto sul lavoro fatto in questi ultimi dieci anni dalla Giunta, guidata da Vincenzo De Luca, e dalla maggioranza in Consiglio regionale, e per rivendicare protagonismo nelle scelte del programma e del candidato Presidente con l’obiettivo di dare vita al campo largo e di aggregare forze civiche e moderate per portare avanti l'importante lavoro fatto fino ad oggi e dargli continuità nella prossima Legislatura.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana6
Questo meseQuesto mese2
Visitatori totaliVisitatori totali19387
Il tuo IP: 192.168.144.147

CAMMARANO,VIOLENZA DI GENERE FRUTTO DI FORME IGNOBILI PATRIARCATO

cammarano.mic Napoli,6 febbraio 2024 – “Per averci creduto”. E’ il tema del convegno, promosso dal consigliere regionale e capogruppo del Movimento 5 Stelle, Michele Cammarano, contro la violenza sulle donne che si terrà venerdì 9 febbraio 2024 alle ore 11,00 nell’Aula Multimediale della Sede del Consiglio Regionale della Campania, al Centro Direzionale di Napoli isola F13,piano 1. “La violenza sulle donne è un’emergenza senza fine ed una piaga determinata dall’arretratezza culturale, dal pregiudizio sociale e da forme ignobili di patriarcato; la nostra società ancora oggi non è riuscita ad estirpare alla radice i germi della violenza, per queste ragioni riteniamo che il tema debba essere affrontato nelle sedi istituzionali ogni giorno”, sottolinea Cammarano. All’iniziativa, nel corso della quale sarà presentato il cortometraggio, ispirato alla storia vera di una violenza sessuale su minore, tratta dal libro “Per averci creduto”, della psicoterapeuta e scrittrice Sandra Pagliuca, parteciperanno la Vicepresidente del Consiglio Regionale della Campania, Loredana Raia, i consiglieri regionali Severino Nappi (Lega), Bruna Fiola (Pd) e Roberta Gaeta (Demos), l’avvocato dell’Ufficio legale dell’Associazione “Differenza Donna”, Claudia Pecoraro, e lo psicologo psicoterapeuta Mauro Reppucci.