Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

“No a discussioni di vertice sul futuro della Campania ma confronto continuo partendo dai territori e dall’esperienza positiva dell’attuale amministrazione; portare a conclusione i programmi avviati con ulteriore attenzione alle aree interne; confronto con la società civile sui nuovi obiettivi proposti dal mondo produttivo in relazione alle risorse disponibili; nessuna pregiudiziale personale sulle scelte ma discussione libera in relazione ai programmi da completare e da riformulare”: è il contenuto del documento politico emerso dal convegno sulle “Prospettive della Regione Campania fra aree interne ed area metropolitana di Napoli”, tenuto, nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, su iniziativa del Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, con la partecipazione di ventitrè consiglieri regionali dell’attuale maggioranza. In vista delle prossime elezioni regionali in Campania, il convegno è è stata l’occasione per fare il punto sul lavoro fatto in questi ultimi dieci anni dalla Giunta, guidata da Vincenzo De Luca, e dalla maggioranza in Consiglio regionale, e per rivendicare protagonismo nelle scelte del programma e del candidato Presidente con l’obiettivo di dare vita al campo largo e di aggregare forze civiche e moderate per portare avanti l'importante lavoro fatto fino ad oggi e dargli continuità nella prossima Legislatura.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana7
Questo meseQuesto mese3
Visitatori totaliVisitatori totali19388
Il tuo IP: 192.168.144.147

IV COMMISSIONE: APPROVATO DISEGNO DI LEGGE PER MODIFICHE LEGGE REGIONALE URBANISTICA

luca casconeNapoli,21 marzo 2024 – La IV Commissione consiliare permanente, presieduta da Luca Cascone (De Luca Presidente) (nella foto), ha approvato a maggioranza, con il voto contrario del Movimento 5 Stelle e l’astensione della Lega e FI, il maxiemendamento sostitutivo, sintesi delle proposte emendative di varie forze politiche, del disegno di legge, ad iniziativa della Giunta regionale, “Modifiche alla Legge Regionale 22 dicembre 2004 n. 16 recante “Norme sul Governo del Territorio”. “Siamo molto soddisfatti per l’approvazione di questo testo legislativo al quale abbiamo lavorato sei mesi con il contributo di tutti e dopo l’ampio ascolto delle categorie interessate, è stato, dunque, un lavoro complesso e di qualità”– ha sottolineato Cascone – che ha ringraziato l’assessore all’urbanistica Bruno Discepolo, gli uffici della Direzione Regionale Urbanistica e l’Ufficio Legislativo per l’intenso lavoro svolto”. “Non abbiamo presentato emendamenti perché abbiamo ritenuto questo testo inaccettabile e condividiamo la battaglia delle associazioni che sono scese in campo per la protezione e il rispetto del territorio”, ha detto il consigliere Vincenzo Ciampi (M5S). “Abbiamo svolto un lavoro intenso e partecipato e, alla luce di esso, stiamo portando avanti un’ importante azione legislativa nel pieno rispetto delle vigenti e delle esigenze dei territori”, ha evidenziato il consigliere Felice Di Maiolo (gruppo misto). “Il recepimento di osservazioni e proposte, circa quattrocento, è stato ampio e oggi abbiamo un testo emendato che ha recepito le proposte coerenti con la ratio del disegno di legge e con il sistema giuridico nazionale che disciplina questa materia” – ha ricordato l’assessore regionale all’Urbanistica Bruno Discepolo.