Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

“No a discussioni di vertice sul futuro della Campania ma confronto continuo partendo dai territori e dall’esperienza positiva dell’attuale amministrazione; portare a conclusione i programmi avviati con ulteriore attenzione alle aree interne; confronto con la società civile sui nuovi obiettivi proposti dal mondo produttivo in relazione alle risorse disponibili; nessuna pregiudiziale personale sulle scelte ma discussione libera in relazione ai programmi da completare e da riformulare”: è il contenuto del documento politico emerso dal convegno sulle “Prospettive della Regione Campania fra aree interne ed area metropolitana di Napoli”, tenuto, nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, su iniziativa del Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, con la partecipazione di ventitrè consiglieri regionali dell’attuale maggioranza. In vista delle prossime elezioni regionali in Campania, il convegno è è stata l’occasione per fare il punto sul lavoro fatto in questi ultimi dieci anni dalla Giunta, guidata da Vincenzo De Luca, e dalla maggioranza in Consiglio regionale, e per rivendicare protagonismo nelle scelte del programma e del candidato Presidente con l’obiettivo di dare vita al campo largo e di aggregare forze civiche e moderate per portare avanti l'importante lavoro fatto fino ad oggi e dargli continuità nella prossima Legislatura.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana6
Questo meseQuesto mese2
Visitatori totaliVisitatori totali19387
Il tuo IP: 192.168.144.147

OLIVIERO E G.SOMMESE: RICONOSCIMENTO ISTITUZIONALE ALL’ARTISTA NAPOLETANO CIRO SCIALLO

20240410 132351Napoli,10 aprile 2024 – Stamani il Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, ed il consigliere regionale e Presidente della I Commissione consiliare permanente, Giuseppe Sommese, hanno tenuto un’iniziativa con il cantautore e musicista della canzone napoletana, Ciro Sciallo, al quale hanno consegnato un riconoscimento istituzionale per sottolineare il valore del suo impegno artistico per la promozione dell’arte e della cultura del nostro territorio. “Siamo molto orgogliosi di valorizzare il nostro patrimonio artistico e gli artisti che lo rappresentano nel mondo promuovendo la nostra identità, la nostra storia e la nostra cultura e, per questo, siamo lieti di poter attribuire all’artista Ciro Sciallo un riconoscimento istituzionale per sottolineare il valore del suo percorso artistico e per sostenere l’arte che rappresenta il nostro territorio e favorisce cultura, turismo ed economia”, ha affermato il Presidente Oliviero. “L’artista Ciro Sciallo è simbolo del patrimonio artistico, canoro e musicale, della Campania, un grande artista che ha sposato la carriera nazionale con quella internazionale perseguendo l’obiettivo di valorizzare la canzone napoletana e l'essere napoletano e di diffonderne la conoscenza sul territorio e sul piano internazionale, una grande risorsa da premiare e valorizzare anche nell’ottica di accrescere la nostra promozione culturale, turistica ed economica nel mondo”, ha sottolineato il Presidente Sommese. “Sono molto orgoglioso e soddisfatto di ricevere questo importante riconoscimento istituzionale per l’impegno profuso con la mia arte, la mia musica, le mie canzoni che raccontano la storia di Napoli nel mondo, il nostro patrimonio valoriale – ha detto Sciallo – che ha aggiunto: “nel mio lungo percorso artistico ho voluto valorizzare al massimo e al meglio la canzone napoletana nei luoghi di maggiore ascolto, nei centri di cultura nel mondo, per far emergere la bellezza artistica della nostra città e della nostra Regione e valori di cui esse sono portatrici. Oggi ricevo una grande gratificazione dalla massima Istituzione regionale che dà pieno riconoscimento a questo mio percorso”.