Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

"Il Consiglio regionale contribuisce alla creazione di Valore pubblico, tra l'altro, approvando leggi, indirizzando le politiche regionali e valutandone i risultati". E’ il tema della “Giornata della Trasparenza” promossa, in occasione del trentennale della sua istituzione, dalla Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province Autonome, per il tramite del Gruppo di lavoro dei Responsabili per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza. Il Consiglio Regionale della Campania aderisce alla Giornata della Trasparenza quale evento annuale di informazione e confronto sugli argomenti d'attualità, nell'ottica della trasparenza, che interessano la Pubblica Amministrazione, in generale, e, nel caso specifico, le Assemblee legislative regionali.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana3
Questo meseQuesto mese5
Visitatori totaliVisitatori totali19209
Il tuo IP: 192.168.144.147

“RAGAZZI IN AULA” , DA STUDENTI PDL QUATTRO GIORNATE DI NAPOLI

20240516 121336Napoli, 16 maggio 2024 – Una proposta di legge regionale per ricordare "Le Quattro Giornate di Napoli" e per istituire il Premio "La libertà non ha età. Premio Gennaro Capuozzo" rivolto ai laureati le cui tesi di laurea hanno riguardato la "Resistenza" . A presentarla gli studenti e le studentesse del liceo scientifico "Federico Quercia" di Marcianise (CE) che. stamani, hanno partecipato al programma "Ragazzi in Aula" ed hanno “simulato” lo svolgimento di una seduta dell’Assemblea legislativa campana. E’ intervenuto all’incontro il Presidente del Consiglio Regionale della Campania. A seguire, sono giunti nell'Aula consiliare gli studenti e le studentesse del liceo scientifico e delle scienze umane "Salvatore Cantone" di Pomigliano d'Arco, che hanno incontrato la Vice presidente del Consiglio regionale della Campania, ed hanno formulato alcune proposte di legge regionali riguardanti, tra l’altro, la valorizzazione delle masserie a scopo turistico e la libertà di scelta delle donne nel partorire.