Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

“No a discussioni di vertice sul futuro della Campania ma confronto continuo partendo dai territori e dall’esperienza positiva dell’attuale amministrazione; portare a conclusione i programmi avviati con ulteriore attenzione alle aree interne; confronto con la società civile sui nuovi obiettivi proposti dal mondo produttivo in relazione alle risorse disponibili; nessuna pregiudiziale personale sulle scelte ma discussione libera in relazione ai programmi da completare e da riformulare”: è il contenuto del documento politico emerso dal convegno sulle “Prospettive della Regione Campania fra aree interne ed area metropolitana di Napoli”, tenuto, nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, su iniziativa del Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, con la partecipazione di ventitrè consiglieri regionali dell’attuale maggioranza. In vista delle prossime elezioni regionali in Campania, il convegno è è stata l’occasione per fare il punto sul lavoro fatto in questi ultimi dieci anni dalla Giunta, guidata da Vincenzo De Luca, e dalla maggioranza in Consiglio regionale, e per rivendicare protagonismo nelle scelte del programma e del candidato Presidente con l’obiettivo di dare vita al campo largo e di aggregare forze civiche e moderate per portare avanti l'importante lavoro fatto fino ad oggi e dargli continuità nella prossima Legislatura.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana6
Questo meseQuesto mese2
Visitatori totaliVisitatori totali19387
Il tuo IP: 192.168.144.147

GIORNATA UNIVERSALE INFANZIA E ADOLESCENZA: INIZIATIVA A CITTA’ DELLA SCIENZA

tavola rotonda citta della scienza 20 novembre 2024Napoli, 20 novembre 2024 - "La nostra Regione sta facendo tantissimo per i bambini e gli adolescenti del nostro territorio. Sosteniamo il trasporto scolastico per gli studenti, il voucher per lo sport, per il sostegno psicologico, sosteniamo le famiglie meno abbienti per contrastare la povertà e particolarmente la povertà educativa, lavoriamo per rinsaldare l'alleanza educativa tra scuola e famiglia. Occorre fare sempre di più e in sinergia istituzionale per favorire la crescita sana e serena del nostro patrimonio giovanile e per il progresso dell'intera società" E' quanto ha affermato il Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, intervenendo ai lavori della tavola rotonda sul tema "Giornata Universale Infanzia e Adolescenza. Proteggiamo il domani", stamani, a Citta' della Scienza di Napoli. L'iniziativa che ha visto la partecipazione di studenti di scuole elementari della Campania, e' stata promossa dall'Osservatorio Regionale per il benessere dell'infanzia e dell'adolescenza, presieduto dalla consigliera regionale Bruna Fiola, che, si e' soffermata sull'importanza dello studio e della conoscenza. "L'istruzione rende liberi e getta le basi di una crescita sana e consapevole per i bambini, per gli adolescenti, ponendo le migliori basi degli adulti che saranno” - ha sottolineato Bruna Fiola, che ha aggiunto: "per questo oggi celebriamo la Giornata Universale dei Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza in un luogo simbolico, qual e', Città della Scienza, con gli alunni delle scuole elementari della Campania in quanto il mondo della scuola e' fondamentale ed e' il pilastro della società". "E' fondamentale rinsaldare l'alleanza educativa tra Istituzioni, scuola, famiglia e terzo settore per accrescere il benessere dell'infanzia e dell'adolescenza, per contrastare la violenza nella nostra società, per favorire la cultura, la conoscenza, il rispetto reciproco” - ha detto il Direttore dell'ufficio Scolastico Regionale Ettore Acerra. "Nella società di internet e dei social, occorre rafforzare il ruolo delle famiglie nella vita dei giovani per un uso più consapevole di questi mezzi di comunicazione, ed investire maggiormente nell'istruzione e nella cultura che sono il presupposto della crescita e della libertà", ha aggiunto Raffaele Magliola, vice presidente del Forum dei Giovani. 'L'Ordine degli psicologi e' impegnato in un'importante attività di approfondimento ed intercettazione del disagio giovanile al fine di prevenire fenomeni di violenza e di devianza giovanile. In tale ottica e' molto importante la legge regionale approvata dal Consiglio Regionale della Campania che ha introdotto la figura dello psicologo scolastico" ha evidenziato la Presidente dell'ordine degli Psicologi Gilda Panico. Infine, il presidente del Consiglio nazionale dei diritti dell’infanzia Umberto Palma ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa per ricordare la Convenzione Onu per i diritti dell’infanzia “che, purtroppo, in molti Paesi , come quelli in guerra, sono negati con più di trentamila violazioni dei diritti dei bambini nel 2023 e un grave aumento rispetto all’anno precedente”. Nel corso dell'iniziativa, e' stato presentato un "contest" sul tema "un processo simulato e' un processo evitato" per rimarcare la profonda differenza tra la realtà reale e quella virtuale e le gravi conseguenze dei comportamenti violenti.