Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

In Campania la Giornata Donazione degli Organi e dei Tessuti per potenziare la rete regionale dei trapianti. Grazie al lavoro della Regione Campania, delle Aziende ospedaliere e del Centro Regionale Trapianti, si sta intervenendo per migliorare l'organizzazione, la formazione del personale e il coordinamento tra centri, al fine di rendere più efficiente ed equa l'intera filiera della donazione e del trapianto. Da oggi, la Regione Campania lancia una campagna di comunicazione, che ha previsto, in accordo con Air spa ed Eav, l'allestimento di spazi pubblicitari su ottanta bus della prima e venti della seconda, e l'installazione di impianti pubblicitari su tutto il territorio regionale. La Regione rinnova così il suo impegno a favore della donazione con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero possibile di persone. Inoltre, novanta sedi istituzionali hanno accolto l'invito della Regione, nella sera dell'11 aprile dalle ore 20, ad illuminarsi di rosso.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana2
Questo meseQuesto mese29
Visitatori totaliVisitatori totali19292
Il tuo IP: 192.168.144.147

AREC: PREMI A STUDENTI CONSERVATORIO DI MUSICA “SAN PIETRO A MAJELLA”

20241204 112313Napoli, 4 dicembre 2024 – Sono stati consegnati, stamani, nella Sala “Caduti di Nassiriya” della Sede del Consiglio Regionale della Campania, i Premi a studenti particolarmente meritevoli del Conservatorio di Musica “San Pietro a Majella”, nell’ambito della IX Edizione dell’iniziativa promossa dall’Associazione Regionale Ex Consiglieri. Hanno partecipato il Presidente di AREC, Carmine Iodice, i Vice presidenti Francesco Bianco e Ferdinando Morra, il Segretario Tesoriere, Vincenzo Cappello, il Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, il Vice direttore del Conservatorio di San Pietro a Majella, Carlo Mormile. I cinque studenti risultati vincitori, secondo le valutazioni della Commissione composta da componenti del Conservatorio e di Arec, sono: per la Categoria “Canto”, D’Abruzzo Alessia Rosa e Wakeman Mary Catherine; per la categoria “Strumentisti”, Barra Riti ed Esposito Lorenzo; per la categoria “Studente distintosi particolarmente (II^ edizione premio speciale intitolato a “Giogiò Cutolo” ), Attore Francesco. Nel corso del suo intervento, il Presidente Oliviero ha sottolineato l’importanza del lavoro svolto da Arec “particolarmente nel raccordo tra la storia e le attività del Consiglio regionale ed il mondo giovanile, nella trasmissione della conoscenza dell’istituzione e nella formazione su fondamentali temi, come quello costituzionale”; il Presidente di Arec Iodice ha evidenziato che “la musica fa parte della storia, della cultura, della tradizione della Campania e, per questo, l’iniziativa di Arec rivolta agli studenti del Conservatorio di San Pietro a Majella vuole essere uno strumento per valorizzare il loro impegno e, nel contempo, ciò che tale antica istituzione rappresenta per Napoli e per la Campania”. “Arec è impegnata a promuovere l’approfondimento di importanti temi, come quello della conoscenza delle Istituzioni dell’Unione Europea, della Costituzione Italiana e della tradizione culturale campana – ha aggiunto il Vice presidente Bianco – e attraverso queste iniziative rivolte ai giovani intendiamo favorire il loro avvicinamento al Consiglio regionale e stimolare la partecipazione democratica”. Infine, il Direttore Mormile ha espresso “apprezzamento per l’iniziativa di Arec, perché essa ha un ruolo promozionale del valore della musica, la quale contribuisce pienamente al processo educativo dei giovani”.