Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

“No a discussioni di vertice sul futuro della Campania ma confronto continuo partendo dai territori e dall’esperienza positiva dell’attuale amministrazione; portare a conclusione i programmi avviati con ulteriore attenzione alle aree interne; confronto con la società civile sui nuovi obiettivi proposti dal mondo produttivo in relazione alle risorse disponibili; nessuna pregiudiziale personale sulle scelte ma discussione libera in relazione ai programmi da completare e da riformulare”: è il contenuto del documento politico emerso dal convegno sulle “Prospettive della Regione Campania fra aree interne ed area metropolitana di Napoli”, tenuto, nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, su iniziativa del Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, con la partecipazione di ventitrè consiglieri regionali dell’attuale maggioranza. In vista delle prossime elezioni regionali in Campania, il convegno è è stata l’occasione per fare il punto sul lavoro fatto in questi ultimi dieci anni dalla Giunta, guidata da Vincenzo De Luca, e dalla maggioranza in Consiglio regionale, e per rivendicare protagonismo nelle scelte del programma e del candidato Presidente con l’obiettivo di dare vita al campo largo e di aggregare forze civiche e moderate per portare avanti l'importante lavoro fatto fino ad oggi e dargli continuità nella prossima Legislatura.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana7
Questo meseQuesto mese3
Visitatori totaliVisitatori totali19388
Il tuo IP: 192.168.144.147

IL MIGLIORAMENTO DELLE STRUTTURE SCOLASTICHE E L’ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE, LE “IDEE” DEGLI STUDENTI PER “RAGAZZI IN AULA”

IMG 20250508 WA0004Napoli, 8 maggio 2025 - Il miglioramento delle strutture scolastiche e l'abbattimento delle barriere architettoniche: sono stati gli argomenti al centro delle idee di proposte di legge che gli studenti e le studentesse, rispettivamente, degli Istituti scolastici Comprensivo Statale "Capaccio Paestum" di Capaccio Paestum (SA) e Comprensivo Statale "Ungaretti-Fucini" di Gragnano (NA),hanno presentato in Consiglio Regionale della Campania, nell’ambito di "Ragazzi in Aula", che si è tenuto, stamani, nell’Aula consiliare, con partecipazione dei consiglieri Corrado Matera e Francesco Cascone. Per quanto riguarda la prima, simulando lo svolgimento dei lavori dell’assemblea legislativa campana, gli alunni e le alunne intervenuti hanno evidenziato la necessità che i Comuni realizzino interventi di ristrutturazione degli edifici scolastici al fine di migliorare la sicurezza, l’efficienza energetica e l’adeguamento alle normative vigenti per la sicurezza, l’accessibilità per studenti con disabilità, la qualità degli spazi didattici e la sostenibilità ambientale; ciò attraverso l’istituzione di un fondo regionale per il miglioramento delle strutture scolastiche, finanziato con fondi regionali e contributi privati. L’eliminazione di tutte le situazioni di discriminazione e di violazione dei diritti delle persone con disabilità è, invece, l’obiettivo della seconda idea di proposta di legge, che punta alla effettiva rimozione delle barriere architettoniche nelle strade, nei trasporti pubblici, nelle attività scolastiche, con la destinazione di uno specifico fondo regionale e la promozione di manifestazioni dirette alla sensibilizzazione e alla promozione della cultura dell’uguaglianza e della piena inclusione delle persone con disabilità.