Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

“No a discussioni di vertice sul futuro della Campania ma confronto continuo partendo dai territori e dall’esperienza positiva dell’attuale amministrazione; portare a conclusione i programmi avviati con ulteriore attenzione alle aree interne; confronto con la società civile sui nuovi obiettivi proposti dal mondo produttivo in relazione alle risorse disponibili; nessuna pregiudiziale personale sulle scelte ma discussione libera in relazione ai programmi da completare e da riformulare”: è il contenuto del documento politico emerso dal convegno sulle “Prospettive della Regione Campania fra aree interne ed area metropolitana di Napoli”, tenuto, nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, su iniziativa del Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, con la partecipazione di ventitrè consiglieri regionali dell’attuale maggioranza. In vista delle prossime elezioni regionali in Campania, il convegno è è stata l’occasione per fare il punto sul lavoro fatto in questi ultimi dieci anni dalla Giunta, guidata da Vincenzo De Luca, e dalla maggioranza in Consiglio regionale, e per rivendicare protagonismo nelle scelte del programma e del candidato Presidente con l’obiettivo di dare vita al campo largo e di aggregare forze civiche e moderate per portare avanti l'importante lavoro fatto fino ad oggi e dargli continuità nella prossima Legislatura.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana6
Questo meseQuesto mese2
Visitatori totaliVisitatori totali19387
Il tuo IP: 192.168.144.147

DAGLI STUDENTI UNA PROPOSTA DI LEGGE SULLA SICUREZZA SUL LAVORO

20250527 102850Napoli, 27 maggio 2025 – “Zero morti sul lavoro. Misure regionali per la prevenzione e la promozione della sicurezza sul lavoro in Campania”: è il titolo dell’idea di proposta di legge presentata dagli studenti e dalle studentesse dell’Istituto Scolastico "Matilde Serao" di Pomigliano d'Arco che, stamani, hanno partecipato a “Ragazzi in Aula” ed incontrato la Vice presidente del Consiglio Regionale della Campania, Valeria Ciarambino, che ha espresso grande apprezzamento per l’importante tema proposto e per la sensibilità dimostrata su una grande problematica che riguarda la Campania e l’intero Paese. “La proposta di legge mira a rafforzare l’azione della Regione Campania attraverso una strategia integrata – hanno spiegato i giovani, intervenendo in Aula dagli scranni dei Consiglieri regionali -i cui capisaldi sono: la formazione mirata e continua per lavoratori e imprenditori, gli incentivi economici per le imprese che investono in sicurezza, le campagne informative rivolte anche agli studenti, il potenziamento dei controlli in collaborazione con ASL ed Ispettorato del Lavoro”. Proposto, nell’ambito dell’articolato, anche il Piano operativo per la sicurezza sul lavoro, il “braccialetto biometrico intelligente per la sicurezza lavorativa” , per registrare continuamente la frequenza cardiaca, la temperatura corporea, i livelli di idratazione e di stress, nonché altri parametri psico-fisici per monitorare lo stato psico fisico del lavoratore e prevenire eventuali incidenti sul lavoro, ed il Premio annuale da assegnare alle imprese che adottano soluzioni digitali avanzate per la sicurezza. L’idea progettuale prevede anche la relativa copertura economica quantificata in 5.000.000 euro annui per il triennio 2025-2027.