Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

“No a discussioni di vertice sul futuro della Campania ma confronto continuo partendo dai territori e dall’esperienza positiva dell’attuale amministrazione; portare a conclusione i programmi avviati con ulteriore attenzione alle aree interne; confronto con la società civile sui nuovi obiettivi proposti dal mondo produttivo in relazione alle risorse disponibili; nessuna pregiudiziale personale sulle scelte ma discussione libera in relazione ai programmi da completare e da riformulare”: è il contenuto del documento politico emerso dal convegno sulle “Prospettive della Regione Campania fra aree interne ed area metropolitana di Napoli”, tenuto, nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, su iniziativa del Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, con la partecipazione di ventitrè consiglieri regionali dell’attuale maggioranza. In vista delle prossime elezioni regionali in Campania, il convegno è è stata l’occasione per fare il punto sul lavoro fatto in questi ultimi dieci anni dalla Giunta, guidata da Vincenzo De Luca, e dalla maggioranza in Consiglio regionale, e per rivendicare protagonismo nelle scelte del programma e del candidato Presidente con l’obiettivo di dare vita al campo largo e di aggregare forze civiche e moderate per portare avanti l'importante lavoro fatto fino ad oggi e dargli continuità nella prossima Legislatura.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana6
Questo meseQuesto mese2
Visitatori totaliVisitatori totali19387
Il tuo IP: 192.168.144.147

“CAMPANI PROTAGONISTI” : I RICONOSCIMENTI A PERSONALITA’ ECCELLENTI DELLA CAMPANIA

facebook 1750408398621 7341744947970461786Napoli, 20 giugno 2025 – “Campani Protagonisti”: riconoscimenti a personalità della Campania che si sono distinte per eccelse professionalità, competenza e valore, caratterizzandosi per l’essere “eccellenze” del territorio. E’ l’iniziativa, promossa da “Nuove Socialità”, con il Patrocinio del Consiglio Regionale della Campania, che si svolgerà lunedì 23 giugno alle ore 10,30, nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, al Centro Direzionale di Napoli, isola F13. A consegnare i riconoscimenti saranno il Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, il Presidente di “Nuove Socialità”, Salvatore Ronghi, il consigliere Questore al Personale, Massimo Grimaldi, il Presidente della Commissione Regionale “Sanità e Sicurezza Sociale”, Vincenzo Alaia, la consigliera regionale del “Gruppo Misto”, Maria Muscarà, Monsignor Giuseppe Basile. Riceveranno i riconoscimenti, per l’anno 2024, il Prof. Paolo Ascierto, Primario dell’Istituto per lo studio e la cura dei tumori “Giovanni Pascale”, punto di riferimento internazionale per la ricerca medico-scientifica per la prevenzione e la cura del melanoma, il Prof. Sandro Rengo, Primario e Decano della Facoltà di Odontoiatria dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Federico II”, primo Ateneo in Italia, il dott. Antonio Apuzzo, amministratore unico della società proprietaria del marchio “Sole365”, il dott. Carlo Ciampi, imprenditore del settore automotive, ed il maestro di arte presepiale e pastorale, Vincenzo Capuano, Presidente dell’Associazione “Le Botteghe di San Gregorio Armeno”. Relazioneranno sulle motivazioni dei riconoscimenti i componenti del “Comitato di Valutazione”: i giornalisti, Pietro Funaro, che lo presiede, e Gabriella Peluso, Responsabile dell’Ufficio Stampa del Consiglio Regionale della Campania, il giuslavorista Giuseppe Fontanarosa, la componente della Consulta la Regionale per la Condizione della Donna, Maria Flocco.