Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

In Campania la Giornata Donazione degli Organi e dei Tessuti per potenziare la rete regionale dei trapianti. Grazie al lavoro della Regione Campania, delle Aziende ospedaliere e del Centro Regionale Trapianti, si sta intervenendo per migliorare l'organizzazione, la formazione del personale e il coordinamento tra centri, al fine di rendere più efficiente ed equa l'intera filiera della donazione e del trapianto. Da oggi, la Regione Campania lancia una campagna di comunicazione, che ha previsto, in accordo con Air spa ed Eav, l'allestimento di spazi pubblicitari su ottanta bus della prima e venti della seconda, e l'installazione di impianti pubblicitari su tutto il territorio regionale. La Regione rinnova così il suo impegno a favore della donazione con l’obiettivo di raggiungere il maggior numero possibile di persone. Inoltre, novanta sedi istituzionali hanno accolto l'invito della Regione, nella sera dell'11 aprile dalle ore 20, ad illuminarsi di rosso.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana6
Questo meseQuesto mese26
Visitatori totaliVisitatori totali19289
Il tuo IP: 192.168.144.147

ANTICAMORRA, PRESENTATO FILM "GRAMIGNA"


Napoli, 16 novembre 2017 - Presentato in Consiglio regionale il film “Gramigna. Volevo una vita normale” in uscita in tutte le sale il prossimo 23 novembre. Il film si ispira alla storia vera di Luigi Di Cicco, figlio di Diego uno dei piu' potenti boss della malavita campana, che attualmente sta scontando l'ergastolo, ha la regia di Sebastiano Rizzo e la produzione di Alfonso Santoro, e vede, tra i protagonisti, gli attori Gianluca Di Gennaro, Teresa Saponangelo e Biagio Izzo. "In una terra come la nostra lacerata dalla violenza, da una pressione forte della camorra c'e' anche una buona parte della citta' e della regione, a partire dalle associazioni e dalle organizzazioni che combattono contro il racket e la camorra fino alla stragrande maggioranza di cittadini perbene, che dà messaggi positivi" – ha detto la presidente del Consiglio regionale, Rosa D'Amelio, che ha partecipato all’iniziativa insieme con il Questore alle finanze, Antonio Marciano, e i componenti della Commissione speciale Anticamorra e Beni confiscati, con il Presidente Carmine Mocerino, la vice presidente Enza Amato, il segretario Vincenzo Viglione e i consiglieri Bruna Fiola e Tommaso Malerba.