Tu sei qui

IL CONSIGLIO HA INCARDINATO L’ESAME LA PROPOSTA DI LEGGE PER L’ASSISTENZA SANITARIA REGIONALE AL SUICIDIO MEDICALMENTE ASSISTITO

Napoli, 25 marzo 2025 – Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, ha incardinato l’esame della proposta di legge “Procedure e tempi per l’assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito ai sensi e per effetto della sentenza n. 242/2019 della Corte Costituzionale” , la cui approvazione è stata rinviata alla prossima seduta consiliare nelle more di ricevere la necessaria copertura finanziaria da parte della Commissione Bilancio. Ad introdurla all’Aula, il proponente, consigliere regionale Luigi Abbate (Partito Socialista Italiano – Campania Libera – Noi di Centro – Noi Campani), che ha detto: “coerentemente con il principio di uguaglianza espresso dallo Statuto regionale, la proposta di legge si pone l'obiettivo di definire l’applicazione, relativamente a ruoli, procedure e tempi del Servizio Sanitario Nazionale/Regionale, di verifica delle condizioni e delle modalità di accesso al “suicidio medicalmente assistito”, secondo quanto previsto dalla sentenza della Corte Costituzionale sul caso “Antoniani/Cappato n. 242/2029, che ha dichiarato la incostituzionalità dell'art.580 del Codice Penale nella parte in cui non esclude la punibilità di chi, con le modalità previste dagli articoli 1 e 2 della Legge 22 dicembre 2017 n. 219 (Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento) agevola l'esecuzione del proposito di suicidio, autonomamente e liberamente formatosi, di una persona tenuta in vita da trattamenti di sostegno vitale e affetta da una patologia irreversibile, fonte di sofferenze fisiche e psicologiche che ella reputa intollerabili, ma pienamente capace di prendere decisioni libere e consapevoli, sempre che tali condizioni e le modalità di esecuzione siano state verificate da una Struttura pubblica del SSN, previo parere del Comitato etico territorialmente competente". "La proposta di legge manca della necessaria relazione finanziaria e, per questo, la sua approvazione va rinviata alla prossima seduta di Consiglio regionale, invitando, nel contempo il Presidente della Commissione Bilancio Picarone a convocarla e a deliberare in merito per fare in modo di approvarla nella prossima seduta consiliare”, ha detto il Presidente Oliviero, annunciando il suo voto favorevole.

Vai al top della pagina