IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA SI RIUNIRA' MERCOLEDI' 13 GIUGNO 2012 DALLE ORE 10,30 ALLE ORE 14,00
CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA SI RIUNIRA' MERCOLEDI' 13 GIUGNO 2012
DALLE ORE 10,30 ALLE ORE 14,00
Usa i seguenti tasti per accedere rapidamente ai contenuti
Per la navigazione da tastiera, in browser Firefox e Safari, occorre abilitare i relativi controlli di sistema di Mac Osx.
1 - In Preferenze di sistema -> Abbreviazioni spuntare "Tutti i controlli" in fondo al pannello
2 - Browser Safari: dalla barra superiore, selezionare Safari -> preferenze -> avanzate e spuntare la voce di Accessibilità "Premi Tabulatore per evidenziare tutti gli elementi della pagina web"
CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA SI RIUNIRA' MERCOLEDI' 13 GIUGNO 2012
DALLE ORE 10,30 ALLE ORE 14,00
CAMPANIA: GIORNATA REGIONALE EU; STUDENTI, EUROPA PIU' VICINA Un' Europa distante, che e' ''Unione'' quando non ci sono problemi, ''poi, scoppiata la crisi, ognuno ha pensato a se' ''. Si sono mostrati scettici nei confronti della politica gli studenti delle scuole campane che hanno partecipato, apprezzandola, alla Giornata regionale dell'Europa, organizzata dalla Presidenza del Consiglio regionale della Campania.I giovani, oltre 500 studenti delle scuole superiori provenienti dalle cinque province campane, chiedono meritocrazia, le stesse possibilita' dei ragazzi di altri Paesi e prospettive per il futuro lavoro. Le loro domande, le loro perplessità, unite a quelle dei giornalisti Paolo Mainiero (Il Mattino), Ottavio Lucarelli (La Repubblica), Simona Brandolini (Corriere del Mezzogiorno), Mario Pepe (Il Roma) e Iolanda Chiuchiolo (Cronache), le hanno espresse ai rappresentanti istituzionali, al presidente del Consiglio regionale, Paolo Romano, e agli europarlamentari Enzo Rivellini e Andrea Cozzolino intervenuti all'evento svoltosi presso il Teatro del Popolo Trianon' di Napoli. Il presidente Romano ha invitato i ragazzi ''a essere protagonisti''. ''Dovete essere uno stimolo - ha affermato - per le scelte che la politica, anche e soprattutto in Europa, e' tenuta a prendere nel vostro interesse''.Rivellini ha sottolineato che occorre trovare un modo, un ''meccanismo'' per dare alla Campania ''quell'Europa di cui i ragazzi lamentano la mancanza''.L'idea e' quella di pensare, ad esempio, ''a stage a Bruxelles, per i migliori studenti'', cosi' da far valere anche la democrazia. Per Cozzolino, i ragazzi ''devono vedere nell'Europa una possibilita' per il loro futuro''. ''Rispetto a quando noi eravamo giovani - ha affermato - oggi loro hanno davanti altri scenari. Occorre un atto fondativo per rafforzare la democrazia e andare incontro agli Stati Uniti d'Europa''.Dai ragazzi sono giunte anche domande relative ai fondi europei, sul perche' non vengano utilizzati tutti.La manifestazione, patrocinata dal Parlamento Europeo e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri è stata condotta dalla responsabile del Servizio Cerimoniale del Consiglio regionale della Campania, Annapaola Voto (che ha letto un messaggio di apprezzamento del Capo dello Stato, Giorgio Napolitano) ed e' stata aperta dall'Inno alla Gioia e l'Inno di Mameli, eseguito dai ragazzi dell'orchestra dell'Istituto ''Ciccone'' di Saviano (Napoli). Non sono mancati momenti di apprezzato spettacolo con la lettura della dichiarazione di Schuman' , declamata in dialetto napoletano da Antonello Ronga, ed un'esibizione di danza moderna della compagnia Labart di Napoli per l coreografie di Auggiero.Nel corso dell'incontro e' stato anche presentato il sito www.campaniaineuropa.eu, uno spazio di informazione, riflessione e approfondimento sulle tematiche connesse alla vita comunitaria e ai temi e alle iniziative di rilevanza europea. Il sito, linkabile dal portale del Consiglio regionale della Campania, e' interconnesso, attraverso la creazione di specifici profili, ai principali social network (Facebook, Twitter, Youtube e Flickr).(ANSA).
FESTA DELL' EUROPA, INIZIATIVA DEL CONSIGLIO REGIONALE COL FORUM DELLA GIOVENTÙRassegna Stampa del 24 maggio 2012;Rassegna Stampa del 28 maggio 2012;Foto 1;Foto 2 ;
Foto 3 ;
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA SI RIUNIRA' MERCOLEDI' 30 MAGGIO 2012 DALLE ORE 15,00 ALLE 20,00
''L'ennesimo gesto di disperazione consumatosi oggi a Pompei grida con forza l'urgenza di un impegno forte delle istituzioni. La situazione di crisi non deve far dimenticare allo Stato che i cittadini in difficolta' non possono essere abbandonati, non possono e non devono convivere nell'angoscia di non potercela fare. Le istituzioni devono fare fronte comune perche' la sola politica delle tasse e dei tagli, tagli che peraltro avrebbero dovuto colpire, prima che i cittadini, soprattutto gli sprechi e le spese inutili, non portano ne' sviluppo ne' occupazione''. Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale della Campania, Paolo Romano, per il quale ''il tema vero che le istituzioni sono chiamate ad affrontare subito, e che tra gli altri affronteremo nella riunione che terremo lunedi' prossimo coi capigruppo di maggioranza e opposizione e col presidente Caldoro, e' quello di individuare immediatamente un percorso per fronteggiare questo particolare e complicato momento di crisi, garantendo le migliori e piu' efficaci risposti possibili e dando ai cittadini, soprattutto a quelli che vivono le maggiori difficolta', il senso della vicinanza delle istituzioni''.
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA SI RIUNIRA' MERCOLEDI' 16 MAGGIO 2012 DALLE ORE 10,30 ALLE 14,00
FESTA DELL' EUROPA, INIZIATIVA DEL CONSIGLIO REGIONALE COL FORUM DELLA GIOVENTÙSaranno oltre 500 studenti delle scuole superiori e delle università regionali i protagonisti della "Giornata Regionale dell'Europa organizzata dalla Presidenza del Consiglio Regionale della Campania con la collaborazione del Forum Regionale della Gioventù. A renderlo noto è stato oggi, in occasione delle celebrazioni del sessantaduesimo anniversario della presentazione della Dichiarazione di Schuman, atto di nascita dell'Unione Europea, il Presidente dell'Assemblea legislativa Campana, Paolo Romano.L'appuntamento, salutato con favore in un messaggio del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, è previsto per il 25 maggio prossimo, alle ore 9,30, presso il Teatro Del Popolo "Trianon di Napoli. All'evento è prevista la partecipazione del Presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, dei presidenti dei Gruppi politici del Consiglio regionale della Campania, nonché di amministratori locali e provinciali."L'iniziativa, che sarà scandita da interventi culturali e di spettacolo, - ha spiegato il presidente Romano " è volta ad esaltare i principi della Carta dei diritti fondamentali europei attraverso una rilettura degli avvenimenti che hanno scandito la nascita dell'unione Europea. Con questo progetto, nel quale abbiamo voluto coinvolgere il Forum Regionale della Gioventù, abbiamo voluto puntare sui giovani per avvicinarli quanto più possibile ai temi istituzionali e politici che animano la vita dell'Europa unita e stimolare il processo di partecipazione delle giovani generazioni alle attività regionali, nazionali ed europee. Un impegno, questo che abbiamo voluto assumere, " ha concluso il presidente Romano " quanto mai opportuno e utile in questo particolare momento della vita politica e istituzionale italiana ed europea
''Il regolamento approvato oggi dalla giunta regionale col quale vengono stabiliti i criteri per l'assegnazione dei contributi di compensazione ambientale a favore dei comuni che ospitano impianti, cosi' come di quelli di stretta prossimita', avra' in consiglio regionale la massima priorita''. Lo ha annunciato il presidente dell'assemblea legislativa campana, Paolo Romano. ''Si tratta di un provvedimento atteso, che rinvia ad un Accordo di Programma che risale al 2008 e che rende finalmente doverosa giustizia a quei territori che - aggiunge - ospitando impianti a vario titolo destinati al superamento dell'emergenza rifiuti, hanno testimoniato concretamente grande solidarieta' all'intera regione in un momento di forte difficolta''. ''Attendiamo dunque che la Giunta ci trasferisca i relativi atti - dice ancora Romano - perche' si possa avviare immediatamente il relativo esame sia nelle commissioni che in Aula, per poter dare in tempi rapidissimi il via libera concreto alle opere di bonifica e agli interventi di riqualificazione delle strutture del ciclo integrato delle acque, molti dei quali gia' esecutivi e cantierabili''. ''Interventi - conclude Romano - che potranno contare su di una significativa provvista finanziaria che, va ricordato, sara' spalmata sui singoli progetti e che pertanto, oltre a restituire alle nostre comunita' l'attesa riqualificazione ambientale, contribuira' a rilanciare l'economia dei territori stessi''.
I fondi per il finanziamento pubblico ai partiti vanno ridotti drasticamente o, meglio ancora, eliminati del tutto. Cosi' il presidente del Consiglio regionale della Campania, Paolo Romano, nel corso del suo intervento, questa mattina, alla trasmissione radiofonica 'Barba e Capelli' condotta da Paolo Sergio su CRC Targato Italia. ''Per quanto mi riguarda, il finanziamento pubblico ai partiti lo eliminerei del tutto - ha affermato il presidente Romano - anche perche', come s'e' visto, i partiti non usano questo stanziamento per le finalita' assegnate, cioe' per le attivita' politico-elettorali, mentre lo utilizzano per tutt'altro''. ''Del resto - ha aggiunto Romano in riferimento alla questione della disaffezione dei cittadini verso la politica e le istituzioni - non credo che a chi, come me che sin dall'inizio della attivita' politica s'e' sempre pagato di tasca propria le campagne elettorali, le manifestazioni politiche e i convegni, faccia piacere essere additato negativamente dall'opinione pubblica come quello che ha beneficiato di questi vantaggi''. ''Anzi - ha aggiunto - va anche detto che siamo noi che ogni mese destiniamo al partito e non vedo perche' poi i partiti debbano ricevere questo tipo di finanziamento che poi, ripeto, adoperano per finalita' diverse da quelle assegnate''.
<!--
/* Style Definitions */
p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal
{mso-style-unhide:no;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:"";
margin:0cm;
margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:12.0pt;
font-family:"Times New Roman";
mso-fareast-font-family:"Times New Roman";}
.MsoChpDefault
{mso-style-type:export-only;
mso-default-props:yes;
font-size:10.0pt;
mso-ansi-font-size:10.0pt;
mso-bidi-font-size:10.0pt;}
@page WordSection1
{size:612.0pt 792.0pt;
margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm;
mso-header-margin:36.0pt;
mso-footer-margin:36.0pt;
mso-paper-source:0;}
div.WordSection1
{page:WordSection1;}
-->Il Consiglio Regionale della Campania è convocato, così come disposto dalla Conferenza dei Presidenti di gruppo, per martedi 11 Settembre 2012 dalle ore 11 alle 15 presso: Villa Dei Papi " Contrada Pacevecchia via Perlingieri n. 1 - Benevento