Usa i seguenti tasti per accedere rapidamente ai contenuti
Per la navigazione da tastiera, in browser Firefox e Safari, occorre abilitare i relativi controlli di sistema di Mac Osx.
1 - In Preferenze di sistema -> Abbreviazioni spuntare "Tutti i controlli" in fondo al pannello
2 - Browser Safari: dalla barra superiore, selezionare Safari -> preferenze -> avanzate e spuntare la voce di Accessibilità "Premi Tabulatore per evidenziare tutti gli elementi della pagina web"
ALL'ORDINE DEL GIORNO DISEGNI E PROPOSTE DI LEGGE SU AUTORITA' BACINO, MARCHIO ETICO REGIONALE, IMPRESA ARTIGIANA, CERAMICA ARTISTICA, COMUNE LAGO PATRIA E COMUNICO UNICO ISOLA D'ISCHIA.
NAPOLI, 10 GIUGNO 2014 " Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Pietro Foglia, si riunirà venerdì 13 giugno 2014 dalle ore 10,30 alle 14,00 per esaminare il disegno di Legge "Ratifica dell'intesa sottoscritta tra la Regione Campania e la Regione Basilicata per l'accorpamento dell'Autorità di bacino interregionale del fiume Sele nell'unica Autorità di Bacino Regionale Campania Sud ed interregionale per il Bacino idrografico del fiume Sele con allegati e le proposte di legge "Istituzione del marchio etico regionale; "Norme per la qualificazione, la tutela e lo sviluppo dell'impresa artigiana; "Disciplina dei percorsi della ceramica in Campania (queste ultime due proposte di legge saranno esaminate dal Consiglio salvo acquisizione del parere della Commissione Bilancio); "Istituzione del Comune di Lago Patria; "Istituzione del Comune Unico dell'isola d'Ischia. All'ordine del giorno sono iscritte anche Delibere Amministrative e il Gradimento su nomine di competenza della Giunta Regionale ai sensi dell' articolo 48 dello Statuto della Regione Campania, nonché Deliberazioni di conferimento nomine e sostituzioni di competenza del Consiglio Regionale.
ALL'ORDINE DEL GIORNO DISEGNI E PROPOSTE DI LEGGE SU AUTORITA' BACINO, MARCHIO ETICO REGIONALE, IMPRESA ARTIGIANA, CERAMICA ARTISTICA, COMUNE UNICO ISOLA D'ISCHIA, INTERVENTI REGIONALI SPETTACOLO
NAPOLI, 12 GIUGNO 2014 " Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Pietro Foglia, si riunirà lunedì 16 giugno 2014 dalle ore 15,30 alle 18,30. La seduta consiliare precedentemente convocata per domani venerdì 13 giugno è stata, infatti, rinviata, su richiesta del Gruppo del Pd, a lunedì prossimo. All'ordine del giorno sono iscritti: il disegno di Legge "Ratifica dell'intesa sottoscritta tra la Regione Campania e la Regione Basilicata per l'accorpamento dell'Autorità di bacino interregionale del fiume Sele nell'unica Autorità di Bacino Regionale Campania Sud ed interregionale per il Bacino idrografico del fiume Sele con allegati; le proposte di legge: "Istituzione del marchio etico regionale; "Norme per la qualificazione, la tutela e lo sviluppo dell'impresa artigiana; "Disciplina dei percorsi della ceramica in Campania (queste ultime due proposte di legge saranno esaminate dal Consiglio salvo acquisizione del parere della Commissione Bilancio); "Istituzione del Comune Unico dell'isola d'Ischia; la delibera amministrativa "Disciplina degli interventi regionali di promozione dello spettacolo " articolo 3 e 6. Adozione piano triennale 2013-2015. All'ordine del giorno sono iscritte anche Delibere Amministrative, il Gradimento su nomine di competenza della Giunta Regionale ai sensi dell' articolo 48 dello Statuto della Regione Campania, nonché Deliberazioni di conferimento nomine e sostituzioni di competenza del Consiglio Regionale. (SEGUONO SCHEDE SINTETICHE PROVVEDIMENTI)
"La vera difficoltà di oggi è fare arrivare il messaggio all'opinione pubblica che i Consigli Regionali, dopo la soppressione delle amministrazioni provinciali, diventano un'altra volta protagonisti di quelle che sono le trasformazioni dei propri territori e la tutela delle popolazioni insediate nelle varie regioni. Certo è difficile, veniamo da un periodo in cui, a volte ingiustificatamente, altre a buona ragione, le amministrazioni e i Consigli regionali non sono usciti bene. Occorre uno sforzo, dunque, di tutte le forze politiche,per ridare dignità a quest'organo elettivo che, oggi, è rimasto in rappresentanza anche delle speranze della cittadinanza.
Così il Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Pietro Foglia, in occasione della sua prima Assemblea dei Presidenti dei Consigli Regionali riunitasi a Roma.
NAPOLI, 4 GIUGNO 2014 - Il Consiglio Regionale della Campania ha eletto il
consigliere regionale Pietro Foglia alla carica di Presidente, che prende il
posto del collega di partito Paolo Romano, che ha rassegnato le dimissioni
irrevocabili dalla carica di cui il Consiglio ha preso atto. Nella seconda
votazione, per la quale è prevista la maggioranza assoluta dei componenti
l'Assemblea, l'esponente di Nuovo Centrodestra ha ottenuto 32 preferenze.
Gennaro Mucciolo (Pse) ha riportato 12 voti; Carlo Aveta (FC) 5; Luca Colasanto
(FI) 1; Gennaro Nocera (FI)1; (2 schede sono risultate bianche).
Nel suo primo intervento dallo scranno presidenziale, il Presidente Foglia
ha ringraziato tutti i colleghi Consiglieri di maggioranza e di opposizione e
ha espresso emozione e soddisfazione "anche con un velo di tristezza per come
si è arrivati alla sostituzione del Presidente Romano. Il mio impegno
proseguirà così come c'è stato nei lavori delle Commissioni e del Consiglio con
la mia consueta affezione al lavoro - ha aggiunto - nella certezza che il
lavoro che ci aspetta nei mesi che ci separano dalle elezioni regionali non
sarà agevole ma con l'impegno di tutti sono certo che riusciremo ad approvare
importanti provvedimenti legislativi, dai piani paesaggistici, alla legge sul
turismo, al Collegato alla legge finanziaria, per citarne alcuni. Chiederò a
tutti i colleghi Consiglieri un maggiore impegno - ha sottolineato - perché lo
dobbiamo ai cittadini dalla Campania che dall'esterno ci guardano in un
contesto che ha visto il prestigio di questa assemblea via via perdersi. La nostra
deve essere dunque una risposta ai cittadini della campania riscattando il
ruolo questo di questo Consiglio regionale dando le risposte che il nostro
territorio ci chiede".
Nella prima votazione, nella quale non è stata raggiunta la maggioranza
qualificata dei 2/3 dei componenti dell'Assemblea, Pietro Foglia (Ncd) ha
ottenuto 31 preferenze, Gennaro Mucciolo (Pse) 8, Carlo Aveta (FC) 5, Luca
Colasanto (FI) 2, Gennaro Nocera (FI) 1 (sette schede sono risultate bianche).