Tu sei qui

News

FIAT POMIGLIANO D'ARCO: LUNEDI' 21 GIUGNO DIBATTITO IN CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA

17 Giugno 2010

NAPOLI, 17 GIUGNO 2010 " La Conferenza dei Capigruppo, presieduta dal Vice Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Biagio Iacolare, ha deciso che il Consiglio si riunirà lunedì 21 giugno 2010 dalle ore 11,30 per il dibattito sulla crisi e sul futuro della FIAT di Pomigliano D'Arco e dell'intero comparto automobilistico in Campania. 

PIANO-CASA: ESAME PROSEGUIRA' MERCOLEDI' PROSSIMO

28 Ottobre 2009

NAPOLI, 28 OTTOBRE 2009 " Dopo l'aggiornamento di un'ora, è mancato nuovamente il numero legale sul Piano-casa. Pertanto, il Vice Presidente Gennaro Mucciolo ha tolto la seduta e, come deciso dalla Conferenza dei Capigruppo, ha annunciato che il Consiglio proseguirà l'esame del provvedimento mercoledì prossimo dalle ore 11 alle 19.

IL CONSIGLIO SI RIUNISCE MARTEDI' E MERCOLEDI' PROSSIMI

26 Ottobre 2009

NAPOLI, 26 OTTOBRE 2009 " Il Consiglio Regionale della Campania si riunirà martedì 27 ottobre 2009 dalle ore 15 alle 16 per il Question time e mercoledì 28 ottobre 2009 dalle ore 11,00 ad oltranza per l'esame del Piano-casa.

CONSIGLIO: APPROVATI REGOLAMENTI, PRIMA VOTAZIONE SU BASE NUOVO STATUTO

21 Ottobre 2009

NAPOLI, 21 OTTOBRE 2009 " Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto dal Vice presidente Gennaro Mucciolo, ha ripreso l'esame del Piano-casa con l'approvazione di un ulteriore emendamento all'art. 2 proposto dai consiglieri del MpA-Alleati per il Sud Salvatore Ronghi e Francesco Brusco tendente a fissare il termine perentorio di trenta giorni entro cui vanno definite le linee guida relative alla definizione delle cubature.

In attesa della presentazione di un emendamento tendente ad introdurre l'art. 2 bis, il capogruppo del Pd Pietro Ciarlo ha proposto la momentanea sospensione dell'esame del Piano casa per procedere, come sollecitato dal presidente della VI Commissione  Franco Casillo, alla approvazione dei Regolamenti attuativi, iscritti all'ordine del giorno aggiuntivo del Consiglio, della legge regionale sulla dignità e cittadinanza sociale, della disciplina del Bollettino Ufficiale della regione Campania in forma digitale, della valutazione ambientale strategica in Regione Campania e della Legge regionale in materia agriturismo.

A questo proposito, il capogruppo Ciarlo ha evidenziato che "questi sono i primi regolamenti che il Consiglio approva sulla base del nuovo Statuto della Regione Campania, pertanto è una procedura delicata che costituisce precedente per la quale invito il Consiglio ad una particolare attenzione.

Il Consiglio ha, dunque, approvato all'unanimità gli articoli dei Regolamenti relativi alla legge regionale per la dignità e cittadinanza sociale e al Burc in forma digitale e alla legge sull'agriturismo, mentre, su proposta del presidente della VII Commissione, Michele Ragosta, del presidente della IV Commissione Pasquale Sommese e del capogruppo del Pd Pietro Ciarlo, dopo ampia discussione, ha rinviato il Regolamento sulla valutazione ambientale strategica (VAS) nelle due Commissioni congiunte, con la partecipazione della Giunta, per armonizzarlo con il Piano Territoriale Regionale, per poi sottoporlo nuovamente al Consiglio nella prossima seduta.

A questo punto, il vice presidente Mucciolo ha comunicato all'Assemblea che il Consiglio si riunirà martedì prossimo (27 ottobre 2009) per il Question time (dalle ore 15,00 alle 16,00) e mercoledì prossimo (28 ottobre 2009) dalle ore 11,00 ad oltranza per il prosieguo dell'esame del Piano-casa.

AFGHANISTAN: IL CORDOGLIO E LA VICINANZA DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA

21 Settembre 2009

NAPOLI, 21 SETTEMBRE 2009 " "Cordoglio e vicinanza dell'Istituzione sono stati espressi dal Presidente Sandra Lonardo e dall'intero Consiglio Regionale della Campania ai familiari  delle vittime dell'attentato di Kabul.

Stamani, in coincidenza con l'inizio dei funerali di Stato, il personale dell'Assemblea legislativa regionale ha osservato un minuto di raccoglimento.

Mercoledì, in apertura dei lavori consiliari, i militari saranno solennemente commemorati in Aula.

Vai al top della pagina