Tu sei qui

News

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA SI RIUNIRA' MERCOLEDI' 16 MARZO <br>TRA I PROVVEDIMENTI, LEGGE ANNUALE SEMPLIFICAZIONE E COLLEGATO LEGGE STABILITA'

14 Marzo 2016
Napoli, 14 marzo 2016 " Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Rosa D'Amelio, si riunirà mercoledì 16 marzo, in seduta antimeridiana, dalle ore 11.30 alle ore 13.30, sul seguente ordine del giorno: 1. Approvazione processo verbale seduta precedente; 2. Comunicazioni del Presidente; 3. Regolamento: "Albo regionale delle cooperative sociali - ad iniziativa della G. R.  Assessore Fortini; 4. Regolamento: "Attuazione dell'art.9 della L.R. 14 ottobre 2015, n. 11 (Misure urgenti per semplificare, razionalizzare e rendere più efficace l'apparato amministrativo, migliorare i servizi ai cittadini e favorire l'attività d'impresa. Legge annuale di semplificazione 2015). Ad iniziativa G.R. " Presidente De Luca;  5. Progetto di legge: "Approvazione debito fuori bilancio ai sensi dell'articolo 73 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 (Disposizione in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli Enti Locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42), come modificato dal decreto legislativo 10 agosto 2014, n. 126 (Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 recante disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabile degli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti Locali e dei loro organismi a norma degli articolo 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42) - ad iniziativa del Consigliere Antonio Marciano. 
In seduta pomeridiana, dalle ore 16.30 ad oltranza, il Consiglio si riunirà per l'esame del Disegno di legge: "Prime misure per la realizzazione della spesa e il rilancio dell'economia campana. Legge collegata alla legge regionale di stabilità per l'anno 2016. 

COMMISSIONE SPECIALE TRASPARENZA: AUDIZIONE GORI s.p.a. Martedì 15 marzo ore 15 piano 5 sede consiliare CDN is. F8

14 Marzo 2016
Napoli, 14 marzo 2016 " La Commissione Speciale per la Trasparenza, per il controllo delle attività della Regione e degli Enti collegati e dell'utilizzo di tutti in fondi, presieduta da Valeria Ciarambino (M5S), terrà un'audizione, con l'assessore regionale all'ambiente, il Capo dipartimento regionale Salute e Risorse naturali, il Direttore generale regionale Ambiente ed ecosistema, il presidente della Gori s.p.a., il Commissario ATO 3, per l'illustrazione del Bilancio 2014 e 2015 della società GORI che gestisce il Servizio Idrico Integrato dell'Ambito Territoriale Ottimale n°3 della Campania. All'attenzione della Commissione, la situazione economica, finanziaria e patrimoniale, i costi operativi con particolare riferimento alle esternalizzazioni e alle consulenze, i risultati, le criticità e il controllo di gestione e di pianificazione. 
L'audizione si terrà martedì 15 marzo alle ore 15 presso la sala riunioni al piano 5 della sede consiliari al Centro direzionale di Napoli isola F8. 

II COMMISSIONE: APPROVATO COLLEGATO LEGGE STABILITA' 2016

11 Marzo 2016

PRESIDENTE FRANCESCO PICARONE (PD): SODDDISFATTO LAVORO IMPORTANTE E PARTECIPATO

Napoli, 11 marzo 2016 - La II Commissione consiliare permanente, presieduta da Francesco Picarone (Pd), ha approvato a maggioranza, con il voto contrario delle opposizioni, il disegno di legge Collegato alla legge regionale di Stabilita' per l'anno 2016, Prime misure per la razionalizzazione della spesa e il rilancio dell'economia campana, ad iniziativa dell' assessore regionale al bilancio Lidia d'Alessio, che ha partecipato ai lavori. "Con l'approvazione del Collegato si chiude con completezza e tempestività il ciclo degli atti di programmazione economica e finanziaria e si passa nella fase operativa per raggiungere gli obiettivi di crescita, sviluppo economico e occupazionale " ha sottolineato Picarone, evidenziando che "la Commissione ha svolto un lavoro intenso e partecipato che ha consentito di arricchire il testo originario con le proposte della maggioranza e delle opposizioni. Il ddl, finalizzato alla attuazione delle linee strategiche individuate dal DEFR per l'anno in corso, detta misure per la razionalizzazione della spesa e il rilancio dell'economia campana, con interventi nei settori dell'agricoltura, dell'ambiente, del territorio, della cultura, del turismo, dell'edilizia sociale, tesi a stimolare l'economia campana e, quindi, l'occupazione.

BILANCIO 2017/2019: IL CONSIGLIO SI RIUNIRA' MERCOLEDI' 21 DICEMBRE DALLE ORE 11 AD OLTRANZA

19 Dicembre 2016

Napoli, 19 dicembre 2016 " Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Rosa D'Amelio, si riunirà mercoledì 21 dicembre 2016 dalle ore 11 ad oltranza per l'esame delle delibere amministrative  "Rendiconto gestionale del Consiglio regionale della Campania per l'esercizio finanziario 2015 " Delibera Ufficio di Presidenza del Consiglio n. 59 del 30 novembre 2016 " e "Bilancio di previsione finanziario del Consiglio Regionale della Campania per il triennio 2017/2019 " Delibera Ufficio di Presidenza del Consiglio n. 64 del 15 dicembre 2016 " e dei disegni di legge "Disposizioni per la formazione del Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2017/2019 della Regione Campania " Legge di Stabilità regionale 2017 e  "Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2017/2019 della Regione Campania.

BORRELLI (VERDI): RIFIUTI, NUOVO PIANO PONE FINE A INCENERITORI E DISCARICHE

16 Dicembre 2016
Napoli, 16 dicembre 2016 -  "Nel piano regionale dei rifiuti che abbiamo approvato in Consiglio regionale non ci sono nuovi inceneritori e l'uso delle cave di Chiaiano e del Castagnaro. Queste sono le cose per cui ci siamo battuti e queste sono le cose certe e verificabili, tutto il resto fa parte della dialettica e della polemica politica fine a se stessa. E' quanto afferma il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, per il quale "finalmente si cambia registro in Campania mettendo da parte la politica degli inceneritori e delle discariche per aprire invece a una gestione dei rifiuti che punterà soprattutto al riciclo e alla differenziazione ha aggiunto Borrelli per il quale "finalmente la nostra Regione potrà cominciare a portare avanti un proprio modello di gestione dei rifiuti che non ha nulla a che vedere con le gestioni fallimentari degli anni scorsi.
"I Verdi della Campania hanno sottoscritto un accordo con De Luca su ecoballe e piano dei rifiuti e, a distanza di un anno e mezzo, quell'accordo sta diventando realtà e sta andando a regime - ha sottolineato Borrelli " che si è detto "certo della svolta che si sta determinando nella gestione rifiuti, portando la Campania all'avanguardia dal punto di vista ambientale e cancellando definitivamente gli inceneritori di Napoli Est e Giugliano.

CASCONE: TRASPORTI, RILANCIO EAV E' NOSTRO OBIETTIVO STRATEGICO

16 Dicembre 2016

Napoli, 16 dicembre 2016 - "Tutti devono contribuire all'azione di risanamento e di rilancio dell'Eav e al salvataggio dei propri quattromila dipendenti per efficientare il sistema del trasporto pubblico locale all'altezza della seconda regione d'Italia. Per questo dobbiamo porre in essere un atto di responsabilità di cui dobbiamo farci carico entro fine anno quando affronteremo la problematica del relativo debito fuori bilancio. E' quanto ha affermato il presidente della Commissione regionale Trasporti, Luca Cascone, intervenendo in Consiglio regionale nel dibattito sulla nota di aggiornamento al Defr 2017/2019. Illustrando la complessa azione di risanamento dell'azienda titolare del trasporto pubblico campano messa in campo, Cascone ha sottolineato "la sua centralità e strategicità nell'azione di rilancio del settore che, al momento del nostro insediamento alla guida della regione, abbiamo trovato praticamente in ginocchio con una enorme massa debitoria e tfr dei lavoratori non pagati. Il trasporto pubblico locale si conferma quale obiettivo strategico di questo governo e di questa maggioranza regionale " ha evidenziato l'esponente del gruppo De Luca Presidente - e il suo rilancio rappresenta la svolta di governo che, insieme alla sanità, all'ambiente e alle politiche sociali - contraddistingue il governo De Luca.

IL CONSIGLIO APPROVA LA NOTA DI AGGIORNAMENTO AL DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA REGIONALE 2017/2019

16 Dicembre 2016
Napoli, 16 dicembre 2016 "  Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Rosa D'Amelio, ha approvato a maggioranza, con il voto contrario delle opposizioni di centro-destra e del M5S, la nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza Regionale 2017/2019, strumento operativo volto a definire le linee di azione che la Regione intende perseguire nel prossimo triennio, che viene collegato al mutare degli eventi macro economici europei ed internazionali. La relativa Risoluzione a firma dei Capigruppo di maggioranza, che il Consiglio ha approvato con 31 voti favorevoli e 14 contrari, indica, sulla scorta degli obiettivi definiti dal Defr, impegna la Giunta a sostenere il sistema produttivo, a partire dalla legge di stabilità 2017, cogliere tutte le opportunità e le risorse disponibili a livello comunitario per interventi nei settori della sanità, dei trasporti, del diritto allo studio, ad avviare e governare progetti innovativi e/o sperimentali per il recupero, la riconversione e l'eventuale alienazione del patrimonio immobiliare regionale, a definire un piano operativo per la razionalizzazione e il recupero dell'efficienza del servizio del trasporto pubblico locale, a proseguire nell'azione selettiva di revisione della spesa finalizzata ad aumentare l'efficienza della pubblica amministrazione regionale, a sostenere gli obiettivi strategici già definiti nella risoluzione al Defr del triennio 2017/2019 già approvata dal Consiglio regionale nel corrente esercizio. 
Sul Defr si è svolto un ampio dibattito che ha visto gli interventi del rappresentante dell'opposizione di centrodestra Stefano Caldoro, del capogruppo del M5S Tommaso Malerba, della consigliera di FI, Flora Beneduce, del presidente della Commissione Sanità, Raffaele Topo, del capogruppo di Campania Libera, Psi,Davvero Verdi, Francesco Emilio Borrelli, del presidente della Commissione Trasporti, Luca Cascone. 
Infine l'assessore regionale al bilancio Lidia D'Alessio ha sottolineato che: "questo provvedimento descrive gli obiettivi strategici pluriennale di direzione perché essi vanno attuati da ciascuna direzione regionale e ciò sarà utile anche ai fini della maggiore efficienza dell'amministrazione regionale nell'attuare le linee di indirizzo della governance regionale. Sarebbe bello se questo Defr fosse un piano industriale " ha concluso - ma lo potrebbe diventare se lavoriamo tutti di buona lena per dare una spinta all'economia regionale campana.  

IL CONSIGLIO ELEGGE I COMPONENTI DEL CO.RE.COM. CAMPANIA: PIETRO MARZANO E DAVIDE CONTE

13 Settembre 2017
Napoli, 12 settembre 2017   "   Dopo aver eletto Domenico Falco Presidente del Comitato Regionale per le Comunicazioni della Campania, il Consiglio Regionale della Campania, presieduto dal presidente Rosa D'Amelio, ha eletto i componenti del Co.Re.Com: Pietro Marzano, che ha riportato 21 preferenze, e Davide Conte, che ne ha riportate 11.  
45 sono stati i consiglieri votanti, 9 le schede bianche. Feola Sandro Modestino ha ricevuto 4 preferenze. 

IL CONSIGLIO ELEGGE IL GARANTE DELL'INFANZIA: E' ANNA BIFULCO

12 Settembre 2017
ELETTI I CINQUE ESPERTI DELL'AGENZIA REGIONALE PER IL TURISMO 
Napoli, 12 settembre 2017   "   Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Rosa D'Amelio, ha eletto il nuovo Garante dell'infanzia e dell'adolescenza:  è Anna Bifulco,   che ha riportato  27  voti di preferenza. 
Il Consiglio ha, poi, eletto cinque esperti nel Consiglio di indirizzo dell'Agenzia Regionale per la Promozione del turismo: Barra Domenico (23 preferenze), Castaldo Angelo Maria (22 preferenze), Giovannone Lucio (22 preferenze), Afeltra Giuseppe (10 preferenze), Ferraiolo Vitaliano (10 preferenze). 

IL CONSIGLIO ELEGGE IL GARANTE DEI DETENUTI: E' SAMUELE CIAMBRIELLO

12 Settembre 2017
Napoli, 12 settembre 2017   "   E' Samuele Ciambriello il nuovo Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Campania. 
Ad eleggerlo il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Rosa D'Amelio, con 22 voti di preferenza. 47 sono stati i votanti, 24 le schede bianche e una nulla. 
Vai al top della pagina