Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

"Il Consiglio regionale contribuisce alla creazione di Valore pubblico, tra l'altro, approvando leggi, indirizzando le politiche regionali e valutandone i risultati". E’ il tema della “Giornata della Trasparenza” promossa, in occasione del trentennale della sua istituzione, dalla Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province Autonome, per il tramite del Gruppo di lavoro dei Responsabili per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza. Il Consiglio Regionale della Campania aderisce alla Giornata della Trasparenza quale evento annuale di informazione e confronto sugli argomenti d'attualità, nell'ottica della trasparenza, che interessano la Pubblica Amministrazione, in generale, e, nel caso specifico, le Assemblee legislative regionali.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana6
Questo meseQuesto mese5
Visitatori totaliVisitatori totali19268
Il tuo IP: 192.168.144.147

GARANTE DETENUTI: LA RELAZIONE ANNUALE SULLA DETENZIONE

Samuele Ciambriello jpgNapoli, 6 maggio 2024 – La Relazione annuale 2023 sullo stato della detenzione in Campania. A presentarla sarà il Garante campano delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale Samuele Ciambriello, in collaborazione con l’Osservatorio regionale sulla vita detentiva, mercoledì 8 maggio 2024, alle ore 10:30, nell’Aula del Consiglio regionale della Campania. Parteciperanno il Presidente del Consiglio regionale della Campania, la Presidente del Tribunale di Sorveglianza, il Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà, operatori delle carceri, magistrati, assistenti sociali, operatori sanitari degli istituti, operatori del terzo settore e volontari. 

IL CONSIGLIO SI RIUNIRA’ IL 6 MAGGIO 2024

Consiglio Regionale della Campania Aula Consiliare Siani Napoli, 3 maggio 2024 – Il Consiglio Regionale della Campania si riunirà lunedì 6 maggio 2024 dalle ore 15 alle 18 per l’esame del disegno di legge “Ordinamento e organizzazione degli uffici della Giunta regionale”, e delle proposte di legge “Modifiche alla legge regionale 20 luglio 2022, n. 11 (Disposizioni in materia di organizzazione del Consiglio regionale)”, "Disciplina dell’oleoturismo in regione Campania", “Disciplina del settore dei trasporti pubblici non di linea” , “Esercizio delle attività enoturistiche sul territorio della regione Campania”. Inoltre, il Consiglio discuterà la seguenti Mozioni: “Il nuovo codice della strada rispetti il piano nazionale per la sicurezza stradale 2030”, “Azione di riscaldamento del danno ambientale conseguente al disastro ambientale accertato con sentenza della Corte di Appello di Napoli, IV Sezione penale, del 23 aprile 2015, n. 680/15, passata in giudicato in seguito alla sentenza della Corte Suprema di Cassazione, I Sezione penale, n. 58023 del 29 dicembre 2017 ai sensi dell’articolo 309 del decreto legislativo 152/06”, “Accreditamento dei professionisti della riabilitazione per l’erogazione di cure domiciliari”, “Iniziative regionali in vista del Giubileo della Chiesa cattolica 2025”, “Arus. Incremento fondi” , “Impianti in ambienti particolarmente pericolosi e in atmosfere esplosive”, “Attivazione del percorso partoanalgesia in tutti i punti nascita della Campania”

IL CONSIGLIO SI RIUNIRA’ IL 23 APRILE 2024 DALLE ORE 15 ALLE 17

aula 2021Napoli, 18 aprile 2024 – Il Consiglio Regionale della Campania si riunirà il 23 aprile 2024 dalle ore 15 alle 17 per l’esame del disegno di legge " Modifiche alla legge regionale 22 dicembre 2004, n. 16 recante Norme sul Governo del Territorio", e delle delibere di Giunta regionale “Adozione del piano di utilizzazione delle aree del demanio marittimo con finalità turistico-ricreative” e “Adozione del Piano regionale di coordinamento per il rilascio delle autorizzazioni regionali alla realizzazione dei crematori da parte dei Comuni”. Inoltre, all’ordine del giorno sono iscritte le seguenti nomine: in sostituzione, di un componente nel Comitato scientifico per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio linguistico napoletano, dei componenti della Consulta di Garanzia Statutaria presso il Consiglio regionale della Campania, di un componente del Collegio dei Revisori dei Conti dell’Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario della Regione Campania; di un componente del Collegio dei revisori dei conti della Riserva Naturale Statale “Isola di Vivara”, e l’espressione gradimento su nomine.  

OLIVIERO E G.SOMMESE: RICONOSCIMENTO ISTITUZIONALE ALL’ARTISTA NAPOLETANO CIRO SCIALLO

20240410 132351Napoli,10 aprile 2024 – Stamani il Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, ed il consigliere regionale e Presidente della I Commissione consiliare permanente, Giuseppe Sommese, hanno tenuto un’iniziativa con il cantautore e musicista della canzone napoletana, Ciro Sciallo, al quale hanno consegnato un riconoscimento istituzionale per sottolineare il valore del suo impegno artistico per la promozione dell’arte e della cultura del nostro territorio. “Siamo molto orgogliosi di valorizzare il nostro patrimonio artistico e gli artisti che lo rappresentano nel mondo promuovendo la nostra identità, la nostra storia e la nostra cultura e, per questo, siamo lieti di poter attribuire all’artista Ciro Sciallo un riconoscimento istituzionale per sottolineare il valore del suo percorso artistico e per sostenere l’arte che rappresenta il nostro territorio e favorisce cultura, turismo ed economia”, ha affermato il Presidente Oliviero. “L’artista Ciro Sciallo è simbolo del patrimonio artistico, canoro e musicale, della Campania, un grande artista che ha sposato la carriera nazionale con quella internazionale perseguendo l’obiettivo di valorizzare la canzone napoletana e l'essere napoletano e di diffonderne la conoscenza sul territorio e sul piano internazionale, una grande risorsa da premiare e valorizzare anche nell’ottica di accrescere la nostra promozione culturale, turistica ed economica nel mondo”, ha sottolineato il Presidente Sommese. “Sono molto orgoglioso e soddisfatto di ricevere questo importante riconoscimento istituzionale per l’impegno profuso con la mia arte, la mia musica, le mie canzoni che raccontano la storia di Napoli nel mondo, il nostro patrimonio valoriale – ha detto Sciallo – che ha aggiunto: “nel mio lungo percorso artistico ho voluto valorizzare al massimo e al meglio la canzone napoletana nei luoghi di maggiore ascolto, nei centri di cultura nel mondo, per far emergere la bellezza artistica della nostra città e della nostra Regione e valori di cui esse sono portatrici. Oggi ricevo una grande gratificazione dalla massima Istituzione regionale che dà pieno riconoscimento a questo mio percorso”.  

IL CONSIGLIO SI RIUNIRA’ IL 10 APRILE PER IL QUESTION TIME

oliviero gennaro 2Napoli, 8 aprile 2024 – Le attività dell’Osservatorio Regionale sull'Agricoltura Sociale, la prosecuzione del percorso terapeutico per i soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico, il futuro dell’ospedale di Eboli, sono tra le interrogazioni, presentate, rispettivamente, dai consiglieri regionali Roberta Gaeta (Demos), Gennaro Saiello (M5S) e Nunzio Carpentieri (FdI), che saranno discusse nel Question Time che si terrà in Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, il 10 aprile 2024 dalle ore 11 alle ore 13. Saranno, inoltre, discusse le interrogazioni sui seguenti temi: il Calendario Venatorio 2024 - 2025” della consigliera Roberta Gaeta (Demos), l’utilizzo della graduatoria afferente al concorso pubblico per dirigente ingegnere/architetto dell’ASL Napoli 2 del consigliere Francesco Iovino (Italia Viva), le ospedalizzazioni e i ricoveri per isterectomia in Campania ad iniziativa del consigliere Tommaso Pellegrino (IV), le misure urgenti di attuazione del Decreto del Commissario ad acta n. 41 del 9 maggio 2029 sul Presidio ospedaliero S.Alfonso Maria dei Liguori di S.Agata dei Goti ad iniziativa del consigliere Francesco Cascone (Forza Italia), il Numero Unico Emergenze a firma del consigliere Luigi Cirillo (+Europa), l’Avviso selezione per titoli ed esami per venti unità personale da inquadrare come capotreno nell’Eav s.r.l. del consigliere Severino Nappi (Lega), lo scorrimento della graduatoria degli idonei Educatori Socio Pedagogici dell’ASL NA1 Centro, approvata con Delibera n.537 del 03.04.2023, ad iniziativa del consigliere Giovanni Porcelli (Partito Socialista Italiano – Campania Libera – Noi di Centro – Noi Campani), i fondi per la prevenzione con il codice di esenzione D97 per la prevenzione del tumore alla mammella.