DI FENZA: “RAGAZZI IN AULA”, SODDISFATTO PER INCONTRO STUDENTI
Napoli, 30 maggio 2023 – “Sono molto soddisfatto di aver incontrato, stamani, nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, gli studenti dell’Istituto Tecnico Statale ‘Enrico Mattei’ di Casamicciola Terme i quali si sono fatti promotori di una proposta di legge per l’istituzione del Comune Unico dell’Isola d’Ischia ed hanno evidenziato un’attenta sensibilità per le problematiche territoriali anche dal punto di vista dell’efficacia e della semplificazione amministrativa”.
E’ quanto afferma il consigliere regionale di “Centro Democratico”, Pasquale Di Fenza, che, stamani, ha partecipato al programma promosso dalla Presidenza del Consiglio Regionale della Campania.
“Noto con favore che ‘Ragazzi in Aula’ sta crescendo nella propria attrattività e nella partecipazione del mondo scolastico attraverso un ruolo ancor più attivo degli studenti – sottolinea Di Fenza – e auspico che questi incontri tra l’istituzione consiliare e gli studenti si intensifichino ulteriormente per dare voce ai tanti ragazzi e ragazze, particolarmente dell’area metropolitana di Napoli, incluse le isole, al fine di rinsaldare il rapporto con il Consiglio regionale, di offrire proposte e suggerimenti sui temi di loro interesse e di stimolare la loro attiva partecipazione alla vita sociale e politica”.
OLIVIERO: ALLUVIONE EMILIA ROMAGNA, SOLIDARIETA’ ALLE POPOLAZIONI
Napoli, 23 maggio 2023 – “Esprimo tutta la mia solidarietà e quella del Consiglio regionale della Campania alle vittime dell’alluvione in Emilia Romagna e all’intera popolazione di quel territorio e sottolineo l’importanza di concentrare ogni risorsa possibile, anche attraverso la modifica del PNRR, sulla protezione dell’ambiente e sulla prevenzione del dissesto idrogeologico, che ha colpito anche la nostra regione, e che deve vederci preparati nel far fronte agli effetti della crisi climatica”. E’ quanto ha affermato il Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, nel corso di “Ragazzi in Aula” che , stamani, nell’Aula consiliare, ha visto la partecipazione degli studenti delle classi 3A e 3B dell’Istituto Tecnico Statale “Michelangelo Buonarroti” di Caserta. “Le giovani generazioni dimostrano un’attenzione crescente sul tema ambientale e della difesa del pianeta, una conoscenza ed una sensibilità che vanno sostenute e potenziate anche nell’ambito del rapporto e della sinergia con il Consiglio regionale della Campania – ha aggiunto Oliviero – per il quale “è importante che questa coscienza ambientale si formi e si radichi nelle scuole ma è fondamentale che, a livello istituzionale, si concentri ogni attenzione e ogni risorsa per prevenire evitare simili tragedie in futuro”. Gli studenti hanno presentato, discusso ed “approvato” una proposta di legge in materia di “Nuove norme per il contenimento dell’inquinamento luminoso, il risparmio energetico nell’illuminazione per esterni e per la tutela dell’ambiente”. “La farà approfondire dall’ufficio legislativo – ha detto Oliviero – al fine di poterla sottoscrivere e presentarla, come mia proposta di legge, in Consiglio, credo che questo sia un fattivo segnale di vicinanza delle istituzioni ai giovani e di vera partecipazione dei giovani alla vita delle istituzioni”.
“RAGAZZI IN AULA”: RISPARMIO ENERGETICO, LA PDL DELL’ITS “M.BUONARROTI”
Napoli, 19 maggio 2023 – “Nuove norme per il contenimento dell’inquinamento luminoso, il risparmio energetico nell’illuminazione per esterni e per la tutela dell’ambiente”. E’ la “proposta di legge” che gli studenti delle classi 3A e 3B dell’Istituto Tecnico Statale “Michelangelo Buonarroti” di Caserta presenteranno e discuteranno nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, nell’ambito del programma, promosso della Presidenza dell’assemblea legislativa campana, “Ragazzi in Aula”. L’iniziativa si terrà martedì 23 maggio alle ore 10 e vedrà la partecipazione del Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero.
“MADE IN CAMPANIA”, RICONOSCIMENTO ALLA STILISTA DI MODA MARGHERITA MAZZEI
Napoli, 10 maggio 2023 – “Sono orgogliosa e grata per aver ricevuto questo importante riconoscimento da parte dell’Istituzione regionale con la quale desidero condividere il mio impegno ultratrentennale che ha dato vita alla mia impresa a Lago Patria, bellissima frazione di Giugliano in Campania, che impronta la propria attività alla qualità e all’eccellenza. per una donna fare impresa non è facile, ma io mi sono dedicata con tutte le mie energie a questo progetto per creare prodotti artigianali di moda di alta qualità, che valorizzano la bellezza femminile, e ho sempre voluto fare ciò restando nel mio territorio, pur avendo ricevuto molte offerte di spostare la mia produzione altrove, perché ritengo che l’impresa debba contribuire allo sviluppo del territorio”. E’ quanto ha affermato la stilista di moda napoletana Margherita Mazzei, che, stamani, nel Salone di Rappresentanza della Sede del Consiglio Regionale della Campania, ha ricevuto una targa di riconoscimento del Consiglio Regionale della Campania dal consigliere regionale Pasquale Di Fenza (Centro Democratico). “Siamo molto orgogliosi di valorizzare le imprese artigianali del territorio campano, che producono eccellenze e promuovono il “Made in Italy” e particolarmente il “Made in Campania” sul piano nazionale ed internazionale, e rappresentano la qualità, la produttività e l’impegno per i nostri territori, con particolare riferimento all’area a nord di Napoli”. che, da oltre trent’anni, nella sua azienda di Lago Patria, frazione di Giugliano in Campania, crea e produce collezioni di abbigliamento per il mare di alta gamma, con distribuzione in Italia e nel mondo.”, ha detto Di Fenza. All’iniziativa ha partecipato il Sindaco di Giugliano in Campania, Nicola Pirozzi, per il quale “Il settore manifatturiero rappresenta un’importante eccellenza delle imprese che operano sul nostro territorio e, particolarmente, il settore della moda di alta qualità esprime e testimonia la qualità e la bellezza dei nostri territori interpretata dagli imprenditori del settore, come la stilista Margherita Mazzei. Questo importante settore può essere, insieme con quelli dell’agricoltura e dell’enogastronomia, del turismo e della cultura, uno dei traini per lo sviluppo imprenditoriale del territorio della Città di Giugliano ed è per questo che siamo impegnati nel sostenere e valorizzare queste eccellenze”. Infine, la componente della Consulta Regionale sulla Condizione della Donna, Maria Russo, che ha rimarcato: “l’impresa della stilista di moda Margherita Mazzei rappresenta un’eccellenza del territorio da oltre trent’anni ed esprime la qualità e il valore del fare impresa, in un contesto non facile, di promuovere l’economia, il lavoro, e la bellezza”, ha aggiunto Russo.
SCOMPARSO MASSIMO MILONE, IL CORDOGLIO DEL PRESIDENTE OLIVIERO
Napoli, 9 maggio 2023 – La morte di Massimo Milone, deceduto per un malore improvviso nella sua casa napoletana, all'età di 67 anni, ha scosso il mondo giornalistico ed istituzionale. Laureato in giurisprudenza, il giornalista ha collaborato fin da giovane con il quotidiano Avvenire. Entrato in Rai nel 1979, ha seguito come inviato alcuni dei più importanti avvenimenti di cronaca e attualità politica, dal 2002 al 2008 è stato presidente dell'Unione cattolica stampa italiana, dal 2003 al 2013 è stato caporedattore centrale del TGR Campania. “Profondo cordoglio per la scomparsa di Massimo Milone, grande professionista al servizio della Rai e, particolarmente della Campania, della quale ha diretto il TGR per dieci anni con grande attenzione per le problematiche del territorio e per il lavoro delle Istituzioni”, è stato espresso dal Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero.