Direttore responsabile: Gabriella Peluso
Autorizzazione Registro della Stampa Tribunale di Napoli n. 16/2016

Il Direttore

peluso

“No a discussioni di vertice sul futuro della Campania ma confronto continuo partendo dai territori e dall’esperienza positiva dell’attuale amministrazione; portare a conclusione i programmi avviati con ulteriore attenzione alle aree interne; confronto con la società civile sui nuovi obiettivi proposti dal mondo produttivo in relazione alle risorse disponibili; nessuna pregiudiziale personale sulle scelte ma discussione libera in relazione ai programmi da completare e da riformulare”: è il contenuto del documento politico emerso dal convegno sulle “Prospettive della Regione Campania fra aree interne ed area metropolitana di Napoli”, tenuto, nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, su iniziativa del Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, con la partecipazione di ventitrè consiglieri regionali dell’attuale maggioranza. In vista delle prossime elezioni regionali in Campania, il convegno è è stata l’occasione per fare il punto sul lavoro fatto in questi ultimi dieci anni dalla Giunta, guidata da Vincenzo De Luca, e dalla maggioranza in Consiglio regionale, e per rivendicare protagonismo nelle scelte del programma e del candidato Presidente con l’obiettivo di dare vita al campo largo e di aggregare forze civiche e moderate per portare avanti l'importante lavoro fatto fino ad oggi e dargli continuità nella prossima Legislatura.

Ultimi articoli

  tasto link consiglio

  tasto link giunta

Visitatori

OggiOggi1
IeriIeri1
Questa settimanaQuesta settimana1
Questo meseQuesto mese4
Visitatori totaliVisitatori totali19389
Il tuo IP: 192.168.144.147

SANITA': DA LUNEDI' UNA "APP" E IL NUOVO PORTALE WEBPER PRENOTARE VISITE SPECIALISTICHE

De LucaNapoli, 8 aprile 2022 - Parte lunedì prossimo, 11 aprile 2022, il nuovo servizio per i cittadini campani che consente di prenotare on-line le visite specialistiche. Per tutti sarà infatti possibile collegarsi al Portale Salute del Cittadino e alla App Campania in Salute, e prenotare la visita specialistica o l'accertamento diagnostico nelle strutture pubbliche aderenti al Centro Unico di Prenotazione Regionale della Campania. Basterà inserire i dati della ricetta medica. E’ quanto rende noto l’Ufficio Stampa della Giunta regionale campana, presieduta da Vincenzo De Luca (nella foto). Il primo appuntamento disponibile dipenderà dalla priorità indicata nella ricetta. Il servizio offrirà, inoltre, a tutti i cittadini campani la possibilità di: confermare i pre-appuntamenti per le seconde visite e pagare il ticket con carta di credito; prenotare, confermare e pagare on-line anche per conto dei tuoi familiari. Rimarrà sempre possibile recarsi al Centro Unico di Prenotazione o in Farmacia. Inoltre, sempre on-line, si potrà: cambiare il medico di famiglia e il pediatra, anche per i figli minorenni; dichiarare il reddito per ottenere l'esenzione ticket; consultare l'elenco dei vaccini effettuati. Il Fascicolo Sanitario Elettronico offrirà, inoltre informazioni su: Green Pass; Attestato di Esenzione Ticket per patologie; Dati delle prestazioni farmacologiche e specialistiche, e dei referti di laboratorio.

DE LUCA: SORGERA’ A PONTICELLI IL NUOVO OSPEDALE PEDIATRICO SANTOBONO

de luca vNapoli, 6 aprile 2022 - Sorgerà a Ponticelli il nuovo ospedale pediatrico Santobono. Lo ha stabilito la Conferenza di Servizi che ha dato il via oggi, alla presenza del Presidente della Giunta Regionale, Vincenzo De Luca (nella foto), del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi e del direttore generale dell'Aorn Santobono-Pausilipon, Rodolfo Conenna, alla progettazione esecutiva della struttura. "Con un grande investimento manteniamo l'impegno che avevamo assunto come Regione per la città di Napoli. Realizzeremo, nell'area Est, un polo pediatrico di valore europeo – ha dichiarato il Presidente De Luca - con l'obiettivo di creare il quarto polo pediatrico italiano. E, per farlo, puntiamo oltre all'alta specializzazione, anche a una architettura di qualità che arricchisca il patrimonio artistico contemporaneo della città di Napoli”. "La soluzione individuata ci consente di poter operare in tempi rapidi e senza fare varianti al piano regolatore e si inserisce nella riqualificazione dell'area Est di Napoli. Il Comune metterà a disposizione circa 5mila metri quadrati di sua proprietà e investirà sui servizi, sulle aree verdi e sulle infrastrutture del quartiere per collegare i due poli ospedalieri con il tessuto urbano e con la città" ha sottolineato il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi. "Con questo progetto stiamo ripensando la sanità pediatrica regionale dei prossimi 30 anni" ha aggiunto Rodolfo Conenna, direttore generale dell'AORN Santobono-Pausilipon. "L'Azienda ospedaliera sta già investendo sulla ricerca e sui giovani, molti sono i professionisti che vogliono rientrare in Italia dall'estero perché attratti da questo nuovo grande progetto”.

I COMMISSIONE: COMUNI SCIOLTI PER INFILTRAZIONI MAFIOSE, INCARDINATA PDL ALLE CAMERE ROTAZIONE STRAORDINARIA DIPENDENTI

sommese.giu Napoli, 31 marzo 2022 – La I Commissione consiliare permanente, presieduta da Giuseppe Sommese (Azione) (nella foto), ha incardinato l’esame della “Proposta di legge alle Camere ai sensi dell’articolo 121 della Costituzione recante “Integrazione all’articolo 143 del TUEL (Rotazione straordinaria dei dipendenti nei Comuni sciolti per fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafioso o similare)”, ad iniziativa del consigliere Francesco Emilio Borrelli (Europa Verde).  
“Quando un Comune viene sciolto, anche più volte, per infiltrazioni mafiose, come nei casi di Arzano e Marano, la classe politica viene mandata a casa, ma, attualmente, non c’è alcun intervento sulla macchina amministrativa che è stata condizionata dalle infiltrazioni ed in particolare sul personale che, probabilmente, ha fatto da tramite per le infiltrazioni criminali” – ha sottolineato Borrelli – che ha aggiunto: “per questo, nei casi di scioglimento delle amministrazioni comunali per infiltrazioni della criminalità organizzata, al fine di un completo risanamento dell’ente “infiltrato”, proponiamo si adotti una rotazione straordinaria del personale”.  
“Questa proposta di legge alle Camere affronta un grave vulnus che proponiamo di risolvere per via legislativa sul piano nazionale – ha evidenziato Sommese – per questo approfondiremo tutti gli aspetti della stessa attraverso le audizioni al fine di sottoporla al Parlamento” – ha sottolineato Sommese.
“Bisogna riflettere sulle problematiche che l’eventuale rotazione straordinaria del personale, prevista dalla proposta di legge, possa comportare notevoli disagi per tutti i dipendenti, innanzitutto sul piano logistico, e, quindi, per colpire pochi responsabili, si colpirebbero tutti i dipendenti. Questo è un tema molto importante che va affrontato nell’ottica di salvaguardare i lavoratori onesti che hanno ben svolto il proprio i quali non devono pagare gli errori altrui” – ha evidenziato la consigliera Maria Luigia Iodice (Noi di Centro-Noi Campani).
“Pur comprendendo la ratio della proposta di legge, chi giudicherà quali dirigenti o dipendenti sarebbero destinati alla rotazione del personale?” – ha sottolineato la consigliera Maria Muscarà (gruppo misto).

Leggi tutto...

CONSIGLIO SI RIUNIRA’ IL 28 MARZO DALLE ORE 15 ALLE 17

GENNARO OLIVIERONapoli, 25 marzo 2022 -Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, si riunirà lunedì 28 marzo 2022 dalle ore 15 alle 17 per l’esame del disegno di legge “Sostegno alle famiglie numerose: detrazioni per figli fiscalmente a carico. Variazione al Bilancio di previsione 2022-2024. Ulteriori disposizioni”. All’ordine del giorno sono iscritte anche le seguenti Mozioni: “Progetto sperimentale per la valorizzazione dell’area di Nisida” ad iniziativa della consigliera Maria Muscarà; “Strategia Nazionale per le Aree Interne – Aree Interne della Provincia di Salerno – Ampliamento ed inclusione di nuovi Comuni”ad iniziativa dei consiglieri Tommaso Pellegrino e Michele Cammarano; “Istituzione Polo oncologico presso il Comune di Battipaglia” ad iniziativa del consigliere Michele Cammarano; “Attuazione DCA 41/2019 e nuova configurazione del Presidio Ospedaliero Sant’Alfonso Maria de’ Liguori di Sant’Agata de’ Goti” ad iniziativa del consigliere Erasmo Mortaruolo; “Adozione misure straordinarie per il reclutamento di medici per le attività di Pronto Soccorso”ad iniziativa dei consiglieri Valeria Ciarambino, Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi, Salvatore Aversano, Gennaro Saiello e Luigi Cirillo; “Centro Clinico NeMo presso L’Azienda Ospedaliera Specialistica dei Colli – Ospedale Monaldi – Valorizzazione e Potenziamento” ad iniziativa dei consiglieri Tommaso Pellegrino e Giovanni Porcelli; “A chips act for Europe – Legge europea sui chip” ad iniziativa del consigliere Gennaro Saiello. A seguire, la Nomina dei componenti nel Consiglio di Indirizzo dell’Agenzia regionale per la Promozione del Turismo della Campania, esperti nelle materie del turismo, del marketing territoriale e della comunicazione; la designazione di un rappresentante in seno al Consiglio di Amministrazione dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - triennio 2020/2023. Decreto Rettorale 10 agosto 2006; la Nomina di un sostituto di un componente nel Collegio dei Revisori dei Conti dell’Ente Riserva Naturale Foce Sele-Tanagro e Monti Eremita-Marzano.

COMMISSIONE INNOVAZIONE E RILANCIO IMPRESE: APPROVATA RISOLUZIONE SU AUMENTO PREZZI GAS ED ENERGIA

saiello m5sNapoli, 23 marzo 2022 –   La Commissione Regionale Speciale Innovazione e Sostenibilità per la competitività ed il rilancio delle imprese, presieduta da Gennaro Saiello (M5S), ha approvato all’unanimità la Risoluzione di indirizzo sulla problematica dell’aumento dei prezzi dovuto al rincaro del gas, dell’energia elettrica ed a seguito dell’emergenza epidemiologica Covid19, sulla ricaduta sull’innovazione e per il rilancio delle imprese e sui consumatori finali, nonché per il monitoraggio e contrasto ai fenomeni di distorsione del mercato.  
Ai lavori ha partecipato l’Assessore regionale al Lavoro e Attività produttive, Antonio Marchiello.
“A seguito delle audizioni con le associazioni di categoria di consumatori ed imprese, che hanno  lanciato ripetutamente grida di allarme rispetto all’escalation dei costi in campo energetico e del conseguente aumento dei prezzi dei prodotti e servizi al consumo, abbiamo definito, insieme con tutte le forze politiche, questa Risoluzione che si rivolge innanzitutto al Governo centrale, che ne ha competenza, ed indica linee di azione anche del governo regionale per far fronte alla crisi di famiglie ed imprese”- ha detto Saiello, che ha annunciato la presentazione della Risoluzione in Consiglio regionale. Sul tema è intervenuto il consigliere Andrea Volpe (Campania Libera): “il lavoro svolto dalla Commissione di ascolto delle categorie colpite da questa problematica è molto importante – ha evidenziato il Questore alle finanze del Consiglio regionale – anche tenuto conto che essa parte da lontano, dal periodo antecedente alla guerra in Ucraina, ed evidenzia la necessità di un intervento urgente da parte del Governo centrale e regionale a salvaguardia del potere di acquisto delle famiglie e della vitalità delle imprese”.
“Condivido la Risoluzione – ha detto Marchiello - , stiamo lavorando anche sull’Osservatorio dei prezzi per integrarlo nei contenuti e nei componenti per avanzare proposte intelligenti ed efficaci contro il caro prezzi da sottoporre alla Conferenza delle Regioni e, quindi, al Governo”.

Leggi tutto...